Donnarumma chiarisce: Serenità nonostante le delusioni di Luis Enrique

Donnarumma chiarisce: Serenità nonostante le delusioni di Luis Enrique

Donnarumma chiarisce: Serenità nonostante le delusioni di Luis Enrique - ©ANSA Photo

Stefano Cerulli

3 Settembre 2025

L’estate del 2023 ha rappresentato un periodo di grande intensità per Gianluigi Donnarumma, portiere della Nazionale italiana e del Paris Saint-Germain. Durante il raduno della Nazionale a Coverciano, il giovane estremo difensore ha voluto chiarire la sua posizione riguardo al recente cambio di allenatore della squadra parigina e le sue ambizioni personali. Le sue parole riflettono una maturità e una serenità che lo contraddistinguono, nonostante le numerose voci di mercato che lo circondano.

la serenità di donnarumma

In un’intervista, Donnarumma ha dichiarato di non aver mai perso la serenità, anche di fronte alle sfide e alle pressioni. Ha affermato: “Se è stata l’estate più tribolata? Magari gli ultimi giorni ne ho risentito, ma sono sempre stato sereno.” Questo atteggiamento positivo è alimentato dall’interesse mostrato nei suoi confronti da parte del Manchester City, uno dei club più prestigiosi al mondo. La sua determinazione è evidente quando dice: “Mi sono sempre allenato, non vedevo l’ora di andare al City, mi hanno voluto fortemente e questo mi ha lusingato.”

gratitudine verso il psg

Donnarumma ha espresso la sua gratitudine per il supporto ricevuto dal PSG e dai suoi compagni di squadra. Le sue parole evidenziano quanto il giovane portiere sia motivato e concentrato sulla sua carriera: “Essere voluti dal club più importante al mondo non può che rendere orgogliosi. Sono molto contento ed emozionato.” Questo senso di appartenenza è fondamentale per un atleta, poiché contribuisce a creare un ambiente positivo e stimolante.

relazioni e crescita personale

Riguardo a Luis Enrique, l’ex allenatore del PSG, Donnarumma ha chiarito di aver avuto un ottimo rapporto con lui. Ha dichiarato: “Deluso da Luis Enrique? Ho sempre avuto un ottimo rapporto con lui.” Questo dimostra la sua professionalità e la capacità di accettare le scelte del tecnico con rispetto. Inoltre, ha sottolineato l’importanza del supporto dei suoi compagni, affermando che “avere e sentire il supporto di tutti, specie dei miei compagni, mi ha fatto capire cosa ho dato al PSG.”

Nel corso dei suoi quattro anni a Parigi, Donnarumma ha vissuto esperienze significative che hanno contribuito alla sua crescita sia come calciatore che come persona. Ha affermato: “A Parigi ho vissuto 4 anni tutti belli, specie l’ultimo, lì mi sono sentito a casa.” Questo attaccamento emotivo alla città e al club si riflette nei suoi risultati, tra cui la vittoria della Ligue 1.

Il futuro di Donnarumma rimane incerto, ma la sua mentalità positiva e la determinazione lo rendono un elemento fondamentale per la Nazionale italiana. Nonostante le incertezze legate al suo club, il portiere ha dimostrato di avere un forte senso di responsabilità e una grande voglia di migliorarsi.

In conclusione, l’atteggiamento di Donnarumma è un esempio di come un atleta di alto livello debba affrontare le sfide della carriera. La sua capacità di rimanere concentrato e sereno, nonostante le pressioni esterne, parla della sua maturità e della solidità del suo carattere. La sua avventura al PSG è stata solo una parte di un percorso che promette di essere ricco di successi e soddisfazioni, e con il sostegno dei suoi compagni, Donnarumma è pronto ad affrontare qualsiasi sfida futura.

Change privacy settings
×