Dominik Paris: la verità dietro il campione di sci e le sue sfide personali

Dominik Paris: la verità dietro il campione di sci e le sue sfide personali

Dominik Paris: la verità dietro il campione di sci e le sue sfide personali - ©ANSA Photo

Luisa Marcelli

23 Ottobre 2025

Oggi, sul canale YouTube di Eurosport Italia, è stato rilasciato l’ultimo episodio della serie “I’m Coming Home”, dedicato a uno dei più grandi discesisti della storia dello sci, Dominik Paris. Con un palmarès impressionante che include un titolo mondiale, una Coppa del Mondo di supergigante e ben 24 vittorie nel massimo circuito, Paris ha saputo conquistare il cuore degli appassionati di sci. Tra i suoi successi più memorabili ci sono le tre vittorie sulla leggendaria pista “Streif” di Kitzbühel, una delle più temute e rispettate al mondo, e le sette vittorie sulla “Stelvio” di Bormio, che sarà tra le location olimpiche per le prossime Olimpiadi invernali di Milano Cortina 2026.

riflessioni sulla carriera

In questo episodio, Paris riflette sulla sua carriera, un viaggio che lo ha portato a eguagliare un’altra leggenda dello sci italiano, Gustav Thoeni, il quale ha segnato la storia con i suoi trionfi. Con uno sguardo lucido e sereno, Dominik analizza il suo percorso, senza esprimere rimpianti o rammarichi. La sua natura competitiva è ancora intatta, ma riconosce che il tempo inevitabilmente modifica le priorità e le aspirazioni:

  1. “Dopo tanti anni e tanti successi, l’anima c’è ancora e anche la voglia di andare veloce.”
  2. “Piano piano questa disposizione a essere sempre oltre i limiti va a calare.”

Questa consapevolezza non significa che Paris non si sia mai interrogato su come avrebbe potuto gestire diversamente la sua carriera. Con sincerità, afferma: “Forse avrei potuto essere anche un po’ più bastardo e ottenere un risultato migliore, ma io sono contento di come mi sono comportato: sono in pace con me stesso e so che non ho ‘debiti’ con nessuno.” Questa frase racchiude la sua filosofia di vita: un atleta che ha sempre cercato di mantenere la propria integrità, anche in un mondo competitivo come quello dello sci alpino.

una vita oltre lo sci

Ma non è solo la carriera sportiva a occupare i pensieri di Paris. Oggi, la sua vita si è arricchita di nuove emozioni, più intime e quotidiane. Le giornate trascorse in montagna e il tempo passato nella sua amata Val d’Ultimo, un luogo che rappresenta per lui la vera pace, sono ora al centro della sua esistenza. L’arrivo dei figli ha portato una nuova dimensione alla sua vita, rinnovando l’entusiasmo per le piccole cose e permettendogli di riscoprire la gioia della sua infanzia. “Intendo lasciare ai miei figli la piena libertà di scegliere cosa fare nella loro vita,” afferma, sottolineando l’importanza di non forzare le scelte altrui e di consentire loro di seguire il proprio cammino.

emozioni uniche e futuro incerto

Nonostante il futuro possa sembrare incerto e da scrivere, Dominik Paris si sente ancora pienamente un atleta. Tuttavia, è consapevole che ci sono aspetti della sua carriera che gli mancheranno profondamente. “Mi mancherà la partenza della gara, quel sentirsi bruciare un fuoco dentro, che ti spinge a dimostrare a tutti quello di cui sei capace,” confessa. Questa sensazione di adrenalina, unica e inimitabile, è ciò che ha reso ogni gara un’esperienza indimenticabile. “Sono sensazioni difficili da descrivere e non le dimenticherò mai,” aggiunge, evidenziando il legame indissolubile tra l’atleta e la sua passione.

La serie “I’m Coming Home”, prodotta da Red Bull, offre uno sguardo intimo e autentico sulla vita di tre leggende dello sci italiano: oltre a Dominik Paris, ci sono Sofia Goggia e Dorothea Wierer. Ogni episodio è un viaggio nel cuore e nella mente di questi atleti, rivelando non solo le sfide e i trionfi, ma anche i sacrifici e le rinunce che hanno segnato le loro carriere. Attraverso interviste, riflessioni e momenti quotidiani, il pubblico può comprendere meglio la complessità del mondo dello sport e le esperienze che vanno oltre la semplice competizione.

La narrazione di Paris non è solo una celebrazione dei successi, ma anche un’esplorazione del futuro e delle incertezze che ogni atleta affronta una volta appesi gli sci al chiodo. I sogni e le paure si intrecciano con la libertà di non sapere cosa riserva il domani, rendendo questa serie non solo un racconto sportivo, ma un’istantanea della vita di uomini e donne che, con determinazione e passione, hanno dedicato la loro esistenza a un obiettivo comune.

In un mondo in continua evoluzione come quello dello sci, Dominik Paris rappresenta un esempio di resilienza e autenticità, mostrando che, al di là delle vittorie e dei trofei, ciò che conta di più è come si vive e si affronta la vita, sia dentro che fuori dalla pista.

Change privacy settings
×