Due delle più prestigiose realtà italiane nel panorama sportivo, DL Racing e Lacertosus, si uniscono in una partnership straordinaria in occasione del Lamborghini Super Trofeo 2025. Questo evento tanto atteso si svolgerà dal 5 al 9 novembre presso il Misano World Circuit, rappresentando il culmine della stagione del monomarca della Casa del Toro. Entrambi i marchi incarnano il prestigio, l’innovazione e la passione per la competizione, elementi che hanno caratterizzato il loro percorso fino ad oggi.
La sinergia tra DL Racing e Lacertosus
DL Racing, team milanese di grande successo, ha conquistato numerosi traguardi nel mondo automobilistico sia a livello nazionale che internazionale. La sua reputazione è costruita su una solida esperienza e risultati di eccellenza, che lo rendono uno dei protagonisti indiscussi nel panorama delle corse automobilistiche. Dall’altro lato, Lacertosus, azienda di Parma, si è affermata come leader nel settore del fitness, offrendo attrezzature, abbigliamento e accessori di alta qualità. La sinergia tra queste due realtà segna l’inizio di un progetto ambizioso e innovativo che si propone di unire il mondo delle corse a quello del fitness.
Durante le giornate del Lamborghini Super Trofeo, il “village” allestito da DL Racing all’interno del paddock del circuito romagnolo ospiterà un ampio spazio dedicato a Lacertosus. Questo spazio si trasformerà in una vera e propria palestra, dove saranno disponibili attrezzature fitness all’avanguardia. Oltre a servire come area dimostrativa, il padiglione sarà anche un punto di riferimento per l’attività promozionale, offrendo ai visitatori l’opportunità di interagire con i prodotti Lacertosus e scoprire le ultime novità nel campo del fitness.
La Lamborghini Huracan ST Evo2 e i suoi protagonisti
La partnership tra DL Racing e Lacertosus sarà ulteriormente valorizzata dalla livrea ufficiale che “vestirà” la Lamborghini Huracan ST Evo2, la quale parteciperà all’evento con al volante l’equipaggio composto da Diego Locanto e Luca Segù. Locanto, team principal e pilota, ha dichiarato: “Collaborare con un’azienda così innovativa e all’avanguardia come Lacertosus è motivo di grande orgoglio per la nostra squadra. Condividiamo valori fondamentali e questo progetto rappresenta un’ulteriore conferma della nostra dedizione alla cultura sportiva, che va oltre le competizioni in pista. Siamo impegnati a far crescere i nostri piloti, che sono atleti a tutti gli effetti, contribuendo al loro sviluppo sia in termini di performance che di benessere”.
Luca Segù, giovane talento comasco, ha già dimostrato le sue capacità nel corso della stagione. Campione italiano GT Cup Am 2025, Segù ha collezionato podi significativi, inclusi risultati eccellenti nel Super Trofeo Europa a Monza e un’avvincente battaglia al Nürburgring. Il suo entusiasmo e la sua determinazione lo rendono un ambasciatore ideale per la partnership con Lacertosus, che mira a promuovere la salute e il benessere attraverso lo sport.
Un messaggio di eccellenza e passione
Claudio P., fondatore di Lacertosus, ha espresso il suo entusiasmo per questa collaborazione: “Essere al fianco di DL Racing in un contesto di eccellenza come le Finali Mondiali Lamborghini è un grande onore. La nostra unione rappresenta la sintesi perfetta tra performance, design e spirito sportivo, valori che definiscono la nostra identità. Portare il fitness nel cuore delle corse automobilistiche è un messaggio forte, che sottolinea come lo sport vada oltre la mera competizione. È una questione di passione, dedizione e ricerca costante del miglioramento. Ogni sfida, sia in pista che in palestra, è un’opportunità per superare i propri limiti e raggiungere nuove vette di eccellenza”.
Il Lamborghini Super Trofeo Europe 2025 si articolerà in diverse tappe, partendo dal 13 aprile a Le Castellet, proseguendo il 1 giugno a Monza, il 28 giugno a Spa, il 31 agosto al Nürburgring, il 12 ottobre a Barcellona e culminando dal 5 al 9 novembre a Misano, dove si svolgeranno anche le Finali Mondiali. Questo calendario promette di offrire gare emozionanti, con una vasta partecipazione di team e piloti provenienti da tutto il mondo, compresi quelli delle serie nordamericane e asiatiche.
La collaborazione tra DL Racing e Lacertosus non è solo una partnership commerciale, ma rappresenta un vero e proprio connubio tra due mondi che si completano a vicenda. Entrambi i marchi condividono la passione per l’eccellenza e l’impegno a promuovere valori positivi attraverso lo sport. In questo contesto, il Lamborghini Super Trofeo diventa un palcoscenico privilegiato per mostrare il lavoro di squadra, la determinazione e la voglia di superare ogni sfida, sia in pista che nella vita.
