Categories: Tennis

Djokovic svela il mistero: In Australia nel 2022 sono stato ‘avvelenato’

Novak Djokovic ha recentemente condiviso dettagli inquietanti riguardo al suo soggiorno in Australia nel 2022, un periodo che ha segnato una delle fasi più controverse della sua carriera. In un’intervista con la rivista GQ, il celebre tennista serbo ha affermato di essere stato “avvelenato” a causa della presenza di piombo e mercurio nel cibo servito durante la sua detenzione in un centro di detenzione a Melbourne. Questo evento si è verificato in un contesto già teso, poiché Djokovic era stato espulso dal paese per il suo rifiuto di vaccinarsi contro il Covid-19.

L’incubo di Djokovic in Australia

Djokovic ha descritto la sua esperienza in Australia come un “incubo”. Dopo l’annullamento del suo visto, il campione serbo è stato trattenuto in un centro di detenzione, dove ha affrontato una battaglia legale per cercare di rimanere in Australia e partecipare agli Australian Open. Durante questo periodo, ha cominciato a sentirsi male, con sintomi simili a quelli di un’influenza. Tuttavia, i suoi problemi di salute si sono rivelati più gravi del previsto.

  1. Sintomi iniziali: Djokovic ha avvertito malessere e febbre.
  2. Esami tossicologici: Dopo diverse ricadute, è stato costretto a sottoporsi a esami tossicologici.
  3. Risultati preoccupanti: Le indagini hanno svelato livelli allarmanti di metalli pesanti nel suo organismo.

Djokovic ha rivelato di aver scoperto un livello molto alto di metalli pesanti, inclusi piombo e mercurio, quando è tornato in Serbia. Quando gli è stato chiesto se credesse che il suo cibo fosse contaminato, la sua risposta è stata chiara: “È l’unica spiegazione”.

Le reazioni e le speculazioni

La vicenda di Djokovic ha suscitato un acceso dibattito, non solo per il suo status di atleta di fama mondiale, ma anche per le implicazioni legali e sanitarie che ne derivano. GQ ha contattato il Dipartimento degli Affari interni australiano per un commento ufficiale, ma la risposta ricevuta è stata che non potevano commentare “per motivi di privacy”. Questa mancanza di chiarezza ha alimentato ulteriormente le speculazioni sul trattamento riservato a Djokovic in Australia.

Nonostante le avversità, Djokovic ha dichiarato di non provare rancore nei confronti del popolo australiano. Ha raccontato di come molti australiani gli si siano avvicinati in seguito, scusandosi per il trattamento ricevuto. “Molti australiani che ho incontrato negli ultimi anni… si sono scusati per il trattamento che ho ricevuto”, ha affermato Djokovic.

La posizione di Djokovic sui vaccini

In merito al suo rifiuto del vaccino contro il Covid-19, Djokovic ha chiarito la sua posizione. “Non sono a favore dei vaccini. Non sono anti-vax. Sono un sostenitore della libertà di scegliere ciò che è giusto per te e il tuo corpo”, ha detto. Ha sottolineato di prendersi cura della sua salute e di essere estremamente cauto riguardo a ciò che introduce nel proprio corpo, affermando di avere gli anticorpi e di non essere un pericolo per gli altri.

In un’altra parte dell’intervista, Djokovic ha condiviso i suoi sogni riguardo a un’ipotetica unione delle nazioni della ex Jugoslavia, auspicando una maggiore cooperazione tra queste nazioni. “Se dimostriamo di avere le stesse radici, la stessa storia… allora forse qualcosa scatterà nelle persone”, ha concluso.

Il racconto di Djokovic sul suo soggiorno in Australia nel 2022 è un promemoria delle complessità e delle sfide affrontate dagli atleti professionisti, specialmente in un periodo di grande incertezza globale. La sua esperienza continua a essere oggetto di discussione e analisi, non solo per gli appassionati di tennis, ma anche per chi segue le dinamiche sanitarie e politiche attuali.

Stefano Cerulli

Stefano è un appassionato di sport e redattore sportivo con una carriera che riflette il suo profondo amore per il calcio e l'atletica. Nato a Milano nel 1985, ha nutrito fin da giovane una passione innata per lo sport, alimentata dalle domeniche passate sugli spalti dello stadio San Siro e dalle interminabili ore di allenamento sulle piste d'atletica locali. Dopo aver conseguito la laurea in Scienze della Comunicazione presso l'Università degli Studi di Milano, Stefano ha iniziato la sua carriera nel mondo del giornalismo sportivo. I suoi primi articoli, pubblicati su riviste minori, hanno subito messo in luce la sua abilità nel raccontare con vividezza e competenza le vicende sportive, catturando l'attenzione di un pubblico sempre più vasto. Stefano è noto per il suo stile di scrittura coinvolgente, capace di trasmettere non solo i fatti ma anche le emozioni e la tensione che caratterizzano ogni evento sportivo. La sua capacità di analisi e la profonda conoscenza tecnica dei diversi sport gli permettono di offrire ai lettori articoli di grande qualità, che spaziano dalle cronache più avvincenti alle analisi tattiche più approfondite. Oltre alla sua attività di redattore, è anche un promotore attivo dello sport giovanile. Dedica il suo tempo libero a organizzare eventi e workshop per giovani atleti, con l'obiettivo di trasmettere loro i valori dello sport e l'importanza della corretta informazione sportiva. Sempre aggiornato sulle ultime novità del mondo sportivo, Stefano continua a essere una voce rispettata e autorevole nel giornalismo sportivo italiano, rappresentando un punto di riferimento per tutti gli appassionati di calcio e atletica.

Recent Posts

Jalen Williams firma un contratto da record: 287 milioni per 5 anni a Oklahoma City

Jalen Williams, l'ala dei Oklahoma City Thunder, ha recentemente firmato un'estensione del contratto che lo…

4 ore ago

Roma ufficializza la cessione di Shomurodov al Basaksehir: cosa cambia per la squadra?

L’AS Roma ha ufficializzato la cessione di Eldor Shomurodov all'Istanbul Basaksehir. Questa operazione, conclusa con…

5 ore ago

Booker firma un contratto da sogno con Phoenix: 145 milioni in 2 anni

Devin Booker ha recentemente prolungato il suo contratto con i Phoenix Suns, siglando un accordo…

6 ore ago

Galatasaray e Osimhen: la trattativa si intensifica, ma l’accordo è ancora lontano

Il Galatasaray sta intensificando gli sforzi per assicurarsi Victor Osimhen, l'attaccante nigeriano attualmente in forza…

7 ore ago

Borrelli fa il suo ingresso a Cagliari nel giorno del raduno: ecco cosa aspettarci

La stagione calcistica 2023-2024 per il Cagliari è ufficialmente iniziata con il raduno della squadra…

8 ore ago

Luna Rossa pronta a sfidare New Zealand nella Coppa America: una battaglia velica tra titani

L'attesa è finalmente terminata e la Coppa America, la competizione velica più prestigiosa al mondo,…

8 ore ago