Diana Taurasi si ritira: un'icona del basket lascia il palcoscenico - ©ANSA Photo
Diana Taurasi, a 42 anni, ha annunciato il suo ritiro dall’attività agonistica, segnando la fine di un’era nel basket femminile. Considerata da molti la più grande giocatrice di basket di tutti i tempi, la sua carriera è costellata di successi e traguardi storici. La notizia del suo ritiro è stata comunicata dall’atleta stessa in un’intervista alla rivista ‘Time’, dove ha dichiarato: “Mentalmente e fisicamente, sono satura. E questo è probabilmente il miglior modo per dire come mi sento. Sì, sono satura, ma anche felice. Sapevo che per me era il momento giusto per lasciare”.
Nata a Rosario, in Argentina, il 11 giugno 1982, Diana è cresciuta in una famiglia con forti legami sportivi. Suo padre, Mario, calciatore originario dell’Irpinia, e sua madre, Liliana, argentina, hanno probabilmente influenzato il suo approccio competitivo. All’età di otto anni, la sua famiglia si trasferì in California, dove Taurasi cominciò a coltivare la sua passione per il basket. Sin da piccola, il suo talento si manifestò in modo evidente, tanto che ricorda le parole di sua madre che le diceva di smettere di palleggiare, un segno della sua naturale inclinazione per il gioco.
La carriera di Taurasi è stata straordinaria. Con la nazionale americana, ha conquistato sei medaglie d’oro olimpiche, un record che la colloca tra le atlete più decorate della storia. Ha partecipato a tutte le edizioni delle Olimpiadi dal 2004 ad oggi, diventando un simbolo di eccellenza e determinazione. Oltre ai successi olimpici, ha vinto:
La sua carriera non si limita solo agli Stati Uniti; Taurasi ha anche lasciato un segno indelebile in Europa. Ha giocato per dodici anni in squadre di prestigio come Dinamo Mosca, Spartak Mosca e UMMC Ekaterinburg in Russia, e Fenerbahce e Galatasaray in Turchia, accumulando:
Taurasi è stata anche una fonte di ispirazione per molti, e il suo impatto sul basket femminile è incommensurabile. Molti atleti e appassionati del gioco la considerano una pioniera, capace di elevare il profilo del basket femminile a livello globale. Kobe Bryant, leggendario giocatore dei Los Angeles Lakers, era un suo grande estimatore e l’aveva soprannominata “White Mamba”, in un chiaro riferimento al suo stesso soprannome, “Black Mamba”. Questo paragone evidenziava non solo il rispetto che Bryant nutriva per Taurasi, ma anche la sua abilità e dedizione nel gioco.
Il tributo ricevuto da parte della WNBA è stato significativo: “Grazie Diana per aver cambiato per sempre il nostro sport”, scrivevano sui social, sottolineando l’importanza della sua carriera non solo per i risultati ottenuti, ma anche per l’impatto culturale e sociale che ha avuto sul basket femminile. Anche Geno Auriemma, il coach che l’ha guidata sia all’Università del Connecticut che nella nazionale, ha condiviso un aneddoto significativo: “Vorrei aver ricevuto un dollaro per ogni volta che ho sentito dire da qualcuno che l’unico motivo per cui andava a vedere il basket femminile era Diana: ora sarei ricco”. Questo commento evidenzia quanto Taurasi sia stata centrale nella promozione e nella crescita del basket femminile.
Mentre il capitolo della sua carriera agonistica si chiude, l’eredità di Diana Taurasi vivrà attraverso le nuove atlete che continueranno a spingere i confini del basket femminile. La sua storia rimarrà un faro di speranza e determinazione per chiunque desideri intraprendere un percorso nel mondo dello sport, dimostrando che, con passione e impegno, è possibile raggiungere vette incredibili.
La notizia tanto attesa dai tifosi del Napoli è finalmente arrivata: la campagna abbonamenti per…
Ademola Lookman, l'attaccante nigeriano che ha brillato nella scorsa stagione con la maglia dell'Atalanta, si…
La Fiorentina ha accolto con entusiasmo Simon Sohm, un giovane centrocampista svizzero classe 2001, che…
Luka Modric, uno dei calciatori più celebri della sua generazione, ha recentemente fatto il suo…
Nella stagione 2023/24, il Genoa ha raggiunto un traguardo straordinario, stabilendo un nuovo record di…
Ieri sera, l'ippodromo Caprilli di Livorno ha ospitato un evento di grande rilevanza per gli…