Categories: Calcio

Di Francesco: il Venezia punta a ripartire con una vittoria a Genova

In vista del posticipo del lunedì sera contro il Genoa, Eusebio Di Francesco, allenatore del Venezia, ha espresso un cauto ottimismo durante la conferenza stampa. La squadra, reduce da un periodo di difficoltà, mostra segni di crescita e una rinnovata determinazione per affrontare la sfida a Marassi. “In questi giorni è cresciuta la condizione generale e la conoscenza anche dei nuovi. Vedo una squadra determinata e vogliosa di riprendersi ciò che ha lasciato per strada, sapendo che il tempo è tiranno,” ha dichiarato Di Francesco, evidenziando l’importanza di trovare la giusta continuità di risultati.

Obiettivi della trasferta a Genova

Il Venezia si presenta a Genova con l’obiettivo di conquistare la prima vittoria in trasferta della stagione. “Quello zero nella casella specifica mi pesa molto. Ma al di là di dove, dobbiamo tornare a vincere anche lontano da Venezia. Ci siamo andati tante volte vicino, serve fare qualcosa in più, arriverà. Deve arrivare,” ha proseguito il tecnico, consapevole delle difficoltà che la trasferta comporta. Il Genoa, infatti, è noto per essere un fortino difficile da espugnare, avendo una rosa di giocatori esperti e talentuosi, pronti a mettere in campo tutto il loro potenziale.

Situazione infortunati e scelte tattiche

Di Francesco, in vista della partita, recupera il difensore Sverko, mentre la presenza di Haps è in dubbio e Duncan non sarà disponibile fino alla prossima settimana. La situazione in attacco è particolarmente delicata. Dopo una lunga riflessione, la società ha deciso di non tesserare il francese Wissam Ben Yedder, giocatore di grande talento ma fermo da sette mesi. “È difficile valutare un giocatore che non gioca da così tanto tempo e che ha fatto solo due allenamenti con me. Non era fisicamente al top, ma questo è normale. Tecnicamente non si discute, ma la società ha deciso così. I giocatori che ho hanno mostrato grande disponibilità e voglia di crederci, e questa è la cosa più importante per me,” ha spiegato Di Francesco, sottolineando la fiducia nel gruppo attuale.

La mentalità vincente

La sfida contro il Genoa rappresenta una prova fondamentale per il Venezia non solo dal punto di vista dei risultati, ma anche per il morale della squadra. Di Francesco ha sottolineato l’importanza di ritrovare la vittoria dopo un periodo di risultati altalenanti che ha messo a dura prova il morale dei giocatori e la fiducia dell’ambiente. “So che la partita non è facile, anche gli altri sanno che noi abbiamo qualcosa da dare, il fuoco dentro da mettere in campo,” ha commentato, accennando alla necessità di mantenere alta la concentrazione e la determinazione.

Nei giorni precedenti alla partita, il mister ha anche riflettuto sulle sue recenti dichiarazioni, in particolare sul suo sfogo dopo la gara contro la Roma. “Gasperini ha detto quello che dicevo io alla fine della scorsa partita: non si può essere come i pinguini in area. Un conto è se io sbraccio, un altro se proteggo la posizione. Non si può stare impalati in area,” ha dichiarato, ribadendo la necessità di un atteggiamento proattivo e di aggressività in fase difensiva.

Il Venezia si prepara quindi a scendere in campo con la consapevolezza che ogni partita è un’opportunità per dimostrare il proprio valore e costruire un percorso di crescita. La trasferta a Genova rappresenta un crocevia importante, non solo per il punteggio in classifica, ma anche per il futuro della squadra e per la costruzione di una mentalità vincente. La sfida che attende i lagunari è complessa, ma non impossibile. Con la giusta attitudine e il supporto dei tifosi, i giocatori potrebbero finalmente sbloccare la casella delle vittorie in trasferta e iniziare una nuova fase della loro stagione.

Il Venezia, quindi, si prepara ad affrontare il Genoa con la determinazione necessaria per cercare di invertire la rotta e ripartire verso obiettivi più ambiziosi. La squadra è pronta a combattere, e Di Francesco è convinto che il cambiamento possa avvenire già a partire da questa importante sfida.

Stefano Cerulli

Stefano è un appassionato di sport e redattore sportivo con una carriera che riflette il suo profondo amore per il calcio e l'atletica. Nato a Milano nel 1985, ha nutrito fin da giovane una passione innata per lo sport, alimentata dalle domeniche passate sugli spalti dello stadio San Siro e dalle interminabili ore di allenamento sulle piste d'atletica locali. Dopo aver conseguito la laurea in Scienze della Comunicazione presso l'Università degli Studi di Milano, Stefano ha iniziato la sua carriera nel mondo del giornalismo sportivo. I suoi primi articoli, pubblicati su riviste minori, hanno subito messo in luce la sua abilità nel raccontare con vividezza e competenza le vicende sportive, catturando l'attenzione di un pubblico sempre più vasto. Stefano è noto per il suo stile di scrittura coinvolgente, capace di trasmettere non solo i fatti ma anche le emozioni e la tensione che caratterizzano ogni evento sportivo. La sua capacità di analisi e la profonda conoscenza tecnica dei diversi sport gli permettono di offrire ai lettori articoli di grande qualità, che spaziano dalle cronache più avvincenti alle analisi tattiche più approfondite. Oltre alla sua attività di redattore, è anche un promotore attivo dello sport giovanile. Dedica il suo tempo libero a organizzare eventi e workshop per giovani atleti, con l'obiettivo di trasmettere loro i valori dello sport e l'importanza della corretta informazione sportiva. Sempre aggiornato sulle ultime novità del mondo sportivo, Stefano continua a essere una voce rispettata e autorevole nel giornalismo sportivo italiano, rappresentando un punto di riferimento per tutti gli appassionati di calcio e atletica.

Recent Posts

Linari entra nella rosa per il torneo Euro donne: una nuova speranza per la squadra

La UEFA ha recentemente annunciato la “squadra del torneo” degli Europei femminili 2025, un evento…

7 ore ago

Gattuso sorprende l’Inter con una visita inaspettata ad Appiano

Il commissario tecnico della Nazionale italiana di calcio, Gennaro Gattuso, è in pieno tour nei…

10 ore ago

Bellucci si ritira a Toronto, Gaston avanza al secondo turno

L'esordio del tennista italiano Mattia Bellucci al Masters 1000 di Toronto è stato purtroppo segnato…

10 ore ago

Wesley alla Roma: un colpo da 30 milioni per il Flamengo

La Roma ha ufficializzato l'acquisto di Wesley, un giovane talento brasiliano che si unisce alla…

10 ore ago

Osimhen al Galatasaray: addio Milan per Xhaka

Victor Osimhen, l’attaccante nigeriano che ha brillato in Serie A con il Napoli, sta per…

11 ore ago

Aboukhlal: perché il Toro è la grande squadra che stavi cercando

Il mondo del calcio è in fermento e l'arrivo di Zakaria Aboukhlal al Torino rappresenta…

11 ore ago