Di Francesco: il calcio al contrario e il gol annullato che fa discutere

Di Francesco: il calcio al contrario e il gol annullato che fa discutere

Di Francesco: il calcio al contrario e il gol annullato che fa discutere - ©ANSA Photo

Stefano Cerulli

23 Novembre 2025

Il Lecce ha vissuto un’altra giornata difficile nel campionato di Serie A, subendo una sconfitta contro la Lazio che ha lasciato strascichi di discussione e riflessione. Dopo il fischio finale, il tecnico Eusebio Di Francesco ha rilasciato alcune dichiarazioni ai microfoni di Sky che hanno messo in luce non solo il rammarico per il risultato, ma anche una critica più ampia riguardo a come viene gestito il gioco nel calcio moderno.

la sconfitta e il gol annullato

La sconfitta per 2-0 ha visto il Lecce non solo soccombere sul campo, ma anche affrontare l’episodio controverso del gol annullato nei primi minuti di gioco. La rete, che avrebbe potuto dare una spinta di fiducia ai giocatori giallorossi, è stata annullata per un presunto fallo di mano. Secondo Di Francesco, però, l’episodio merita una valutazione più profonda. “Dal mio punto di vista non c’era fallo”, ha affermato il mister. “Ho sempre detto che oggi appena si sfiorano i giocatori vanno giù, per me è un calcio al contrario”.

le critiche al var e alle decisioni arbitrali

Le parole di Di Francesco non sono solo un commento a un episodio specifico, ma riflettono una preoccupazione più ampia riguardo all’andamento del calcio contemporaneo. La critica all’uso eccessivo del VAR e all’interpretazione delle regole è un tema ricorrente nel mondo del calcio. Molti allenatori e tifosi si sono espressi su questo argomento, sottolineando come alcune decisioni possano sembrare arbitrarie o eccessivamente punitive, minando lo spettacolo e il feeling del gioco.

l’impatto della sconfitta sulla squadra

Di Francesco ha continuato a spiegare che situazioni come quella del gol annullato possono avere un impatto significativo su come si sviluppa la partita. “Saremmo andati in vantaggio ma magari cambiavano quelle sicurezze che sono venute a mancare”, ha aggiunto. “Ci avrebbe dato un coraggio diverso e sono episodi che nel calcio possono fare la differenza”. Queste parole evidenziano come un singolo momento possa influenzare non solo il risultato immediato, ma anche la psicologia dei giocatori e il loro approccio alla partita.

Nonostante la sconfitta, Di Francesco ha riconosciuto i meriti della Lazio, sottolineando come la squadra avversaria abbia saputo gestire meglio la palla e costruire occasioni da rete. “Oggi siamo stati frettolosi e poco lucidi quando avevamo la palla contro una squadra che ha un ottimo palleggio”, ha dichiarato. Questo riconoscimento è importante per il Lecce, che si trova in un campionato difficile e deve continuare a lavorare per migliorare le proprie prestazioni.

Il Lecce, attualmente, si trova in una posizione delicata in classifica e ogni punto è cruciale nella lotta per la salvezza. La squadra ha bisogno di recuperare fiducia e solidità, soprattutto in vista delle prossime partite. Di Francesco ha il compito di motivare i suoi giocatori e di trovare le giuste soluzioni tattiche per affrontare le sfide future. La strada da percorrere non è semplice, ma il tecnico ha dimostrato di avere le capacità per guidare il Lecce verso risultati migliori.

Inoltre, l’episodio del gol annullato non è isolato nel contesto del campionato italiano. La Serie A, infatti, è stata teatro di numerosi episodi controversi legati all’uso del VAR e alla gestione delle decisioni arbitrali. Questo ha portato a un dibattito acceso tra tifosi, media e addetti ai lavori su come il calcio dovrebbe essere regolato e su quali principi dovrebbero guidare le decisioni in campo.

Infine, il messaggio di Di Francesco fa eco a una frustrazione condivisa da molti: il desiderio di vedere un calcio più autentico, in cui il gioco e la competitività siano al centro della scena. Il suo richiamo a una riflessione più profonda su come il calcio viene gestito oggi potrebbe stimolare un dibattito necessario su come migliorare il gioco e renderlo più giusto e appassionante per tutti.

La prossima partita del Lecce sarà l’occasione per dimostrare che la squadra può rialzarsi e rimettersi in carreggiata, affrontando con coraggio e determinazione le avversità. La strada è lunga e difficile, ma con il giusto atteggiamento e un lavoro continuo, il Lecce potrà tornare a brillare nel panorama calcistico italiano.

Change privacy settings
×