Categories: Calcio

Di Francesco guida l’allenamento dei calciatori ‘ForMedAbili’: un’esperienza unica

L’allenatore del Venezia, Eusebio Di Francesco, continua a dimostrare il suo impegno nel sociale, utilizzando la sua posizione nel mondo del calcio per promuovere l’inclusione e il valore dello sport come strumento di integrazione. Recentemente, ha partecipato a un evento significativo che ha visto protagonisti i ragazzi della squadra paralimpica ‘ForMedAbili’, un’iniziativa che sottolinea l’importanza del calcio come mezzo di socializzazione e sviluppo personale.

L’allenamento integrato con ‘ForMedAbili’

L’allenamento si è svolto presso il campo di calcio San Sebastian-Graticolato a Santa Maria di Sala, in provincia di Venezia. Qui, Di Francesco ha avuto modo di interagire direttamente con i calciatori, formati da atleti con disabilità intellettivo-relazionali, vivendo un’esperienza ricca di emozioni. La sessione, organizzata dalla squadra ‘ForMedAbili’, rappresenta un passo importante verso la creazione di una società più inclusiva, dove il calcio diventa un linguaggio universale capace di abbattere le barriere.

Collaborazione con il San Marco Stigliano

La squadra ‘ForMedAbili’ è composta interamente da giovani atleti con disabilità e, da quest’anno, ha avviato una collaborazione con il San Marco Stigliano, una realtà sportiva locale. Questo accordo prevede:

  1. Due allenamenti al mese di calcio integrato.
  2. La condivisione del campo con i calciatori di ‘ForMedAbili’.

Un’iniziativa del genere non solo promuove l’inclusione, ma anche valori essenziali come il rispetto e la condivisione, trasformando il calcio in un ambiente dove il talento e la passione non conoscono limiti.

Un momento di festa e integrazione

Durante l’allenamento, Di Francesco ha espresso il suo entusiasmo per l’incontro con i ragazzi, sottolineando come esperienze di questo tipo possano arricchire non solo i partecipanti, ma anche chi ha la fortuna di assistervi. “Queste esperienze ci ricordano che il calcio è di tutti e per tutti”, ha dichiarato l’allenatore, aggiungendo che vedere l’entusiasmo e la determinazione di questi ragazzi è stato un momento toccante.

L’incontro non è stato solo un allenamento, ma una vera e propria festa dello sport. I ragazzi di ‘ForMedAbili’ hanno dimostrato un’energia contagiosa, mentre si allenavano con i loro coetanei, mostrando che il calcio va oltre la semplice competizione. Durante la sessione, ci sono stati momenti di gioco libero, esercizi di tecnica e anche delle partite vere e proprie, in un clima di gioia e collaborazione.

Il ruolo di Eusebio Di Francesco nella sensibilizzazione

Il lavoro di Eusebio Di Francesco non si limita al campo di gioco. Come membro del consiglio di Aias Onlus, un’associazione che si occupa di assistenza e supporto a persone con disabilità, l’allenatore è fortemente impegnato nel promuovere iniziative che favoriscono l’inclusione sociale. La sua presenza in eventi come quello di Santa Maria di Sala è una testimonianza concreta di come il mondo dello sport possa essere un veicolo di cambiamento e sensibilizzazione.

In Italia, il calcio è da sempre considerato un pilastro della cultura sportiva, e iniziative come quella di ‘ForMedAbili’ stanno cercando di ampliare la visione tradizionale del gioco. Le società sportive, come il Venezia e il San Marco Stigliano, stanno cominciando a comprendere il valore di includere tutti, non solo per il bene degli atleti con disabilità, ma per la comunità in generale.

Il calcio continua a dimostrarsi un potente strumento di inclusione sociale, capace di unire persone di ogni età e provenienza. Eventi come quello di Santa Maria di Sala rappresentano una luce nel cammino verso una società più equa e giusta, dove ogni individuo ha il diritto di praticare e godere dello sport.

Stefano Cerulli

Stefano è un appassionato di sport e redattore sportivo con una carriera che riflette il suo profondo amore per il calcio e l'atletica. Nato a Milano nel 1985, ha nutrito fin da giovane una passione innata per lo sport, alimentata dalle domeniche passate sugli spalti dello stadio San Siro e dalle interminabili ore di allenamento sulle piste d'atletica locali. Dopo aver conseguito la laurea in Scienze della Comunicazione presso l'Università degli Studi di Milano, Stefano ha iniziato la sua carriera nel mondo del giornalismo sportivo. I suoi primi articoli, pubblicati su riviste minori, hanno subito messo in luce la sua abilità nel raccontare con vividezza e competenza le vicende sportive, catturando l'attenzione di un pubblico sempre più vasto. Stefano è noto per il suo stile di scrittura coinvolgente, capace di trasmettere non solo i fatti ma anche le emozioni e la tensione che caratterizzano ogni evento sportivo. La sua capacità di analisi e la profonda conoscenza tecnica dei diversi sport gli permettono di offrire ai lettori articoli di grande qualità, che spaziano dalle cronache più avvincenti alle analisi tattiche più approfondite. Oltre alla sua attività di redattore, è anche un promotore attivo dello sport giovanile. Dedica il suo tempo libero a organizzare eventi e workshop per giovani atleti, con l'obiettivo di trasmettere loro i valori dello sport e l'importanza della corretta informazione sportiva. Sempre aggiornato sulle ultime novità del mondo sportivo, Stefano continua a essere una voce rispettata e autorevole nel giornalismo sportivo italiano, rappresentando un punto di riferimento per tutti gli appassionati di calcio e atletica.

Recent Posts

Fiorentina e Nottingham Forest si sfidano in un pareggio avvincente 0-0

La Fiorentina ha recentemente disputato un’amichevole contro il Nottingham Forest, chiudendo il match con un…

4 ore ago

Sinner e Musetti pronti a sfidarsi in un emozionante derby ai quarti di Cincinnati

Il torneo Masters 1000 di Cincinnati è uno degli eventi più prestigiosi nel panorama tennistico…

5 ore ago

Weissman sfida Gaza: Dusseldorf dice no all’ingaggio dell’israeliano

Nel mondo del calcio, le dinamiche sportive si intrecciano spesso con questioni politiche e sociali.…

6 ore ago

Sinner inizia la sua avventura americana a Cincinnati

La campagna americana di Jannik Sinner si apre a Cincinnati, dove si svolgerà il prestigioso…

6 ore ago

Bayer Leverkusen domina il Pisa con un convincente 3-0 in amichevole

Nella calda giornata di ieri, il Bayer Leverkusen ha dimostrato la propria superiorità sul Pisa,…

7 ore ago

Genoa strappa un pareggio contro la nazionale universitaria giapponese: 1-1 emozionante

Il Genoa ha recentemente concluso un'importante amichevole contro la nazionale universitaria giapponese, terminando con un…

8 ore ago