Deiola sfida Yamal e Rice per il prestigioso premio Puskas

Deiola sfida Yamal e Rice per il prestigioso premio Puskas

Deiola sfida Yamal e Rice per il prestigioso premio Puskas - ©ANSA Photo

Luca Baldini

13 Novembre 2025

Il mondo del calcio è in fermento in attesa dei Best FIFA Football Awards 2025, durante i quali saranno premiati i migliori calciatori e le giocate più spettacolari della stagione. Tra i candidati al prestigioso Premio Puskas, dedicato al gol più bello dell’anno, spicca il nome del centrocampista del Cagliari, Alessandro Deiola. La sua nomination è il risultato di una stagione ricca di emozioni, culminata nel gol segnato durante la partita Cagliari-Venezia del 19 maggio 2024.

Il Premio Puskas, istituito dalla FIFA nel 2009, prende il nome dal leggendario attaccante ungherese Ferenc Puskas, noto per la sua incredibile abilità nel segnare gol spettacolari. Ogni anno, una giuria composta da esperti e tifosi è chiamata a votare per determinare quale sia stata la rete più bella della stagione, tenendo conto delle giocate individuali e delle azioni di squadra. Per la stagione 2024-2025, i candidati sono stati selezionati tra i gol realizzati dall’11 agosto 2024 fino al 2 agosto 2025.

il gol di deiola e la sua carriera

Alessandro Deiola ha conquistato la sua candidatura con un gol che ha lasciato il segno. Nella partita contro il Venezia, il centrocampista ha dimostrato una grande tecnica e visione di gioco, realizzando una rete che ha esaltato i tifosi e gli appassionati di calcio. La sua capacità di inserirsi in area e colpire con precisione ha fatto sì che il suo gol fosse non solo bello da vedere, ma anche estremamente significativo per il Cagliari, che ha lottato per la salvezza in Serie A.

Deiola, classe 1995, ha iniziato la sua carriera nel settore giovanile del Cagliari, club con cui ha sempre avuto un forte legame. Dopo aver trascorso alcune stagioni in prestito tra diverse squadre, ha trovato la sua dimensione nel Cagliari, diventando un elemento fondamentale del centrocampo. La sua nomination al Premio Puskas non è solo un riconoscimento personale, ma anche un segno della crescita del Cagliari e del suo impegno nel riportare il club ai vertici del calcio italiano.

la concorrenza al premio puskas

Tra i candidati al Premio Puskas, Deiola dovrà fronteggiare una concorrenza agguerrita, con nomi di spicco provenienti da diversi campionati. I principali rivali includono:

  1. Lamine Yamal – Giovane talento del Barcellona, considerato uno dei prospetti più promettenti del calcio mondiale.
  2. Declan Rice – Centrocampista dell’Arsenal e della nazionale inglese, noto per il suo impatto straordinario nella sua prima stagione con i Gunners.

La lista dei candidati include anche nomi di calciatori provenienti da altre parti del mondo, come:

  • Alerrandro (ex Vitoria, Brasile)
  • Lucas Ribeiro (ex Mamelodi Sundowns, Sudafrica)
  • Pedro de la Vega (Seattle Sounders, Argentina)
  • Santiago Montiel (Independiente, Argentina)

il processo di votazione

La votazione per il Premio Puskas sarà aperta ai tifosi e agli esperti di calcio, che avranno l’opportunità di esprimere la propria preferenza per il gol che considerano il più bello. Gli autori delle reti vincitrici saranno premiati durante la cerimonia dei Best FIFA Football Awards, un evento che celebra non solo i migliori gol, ma anche le storie e le passioni che rendono il calcio lo sport più amato al mondo. In questo contesto, la nomination di Deiola rappresenta un grande traguardo per il calciatore e per il Cagliari, un club con una storia ricca e una tifoseria appassionata pronta a sostenerlo in questa avventura.

Change privacy settings
×