
De Zerbi rivela: 'Il mio futuro è al Marsiglia' - ©ANSA Photo
Roberto De Zerbi, l’allenatore dell’Olympique Marsiglia, ha recentemente espresso un desiderio chiaro e deciso: “La volontà di restare è al 100%”. Queste parole, pronunciate in un’intervista, evidenziano il forte attaccamento del tecnico italiano alla squadra francese, nonostante le difficoltà affrontate nella stagione 2022-2023. Con un bilancio che ha visto alti e bassi, De Zerbi è pronto a incontrare la dirigenza per analizzare i risultati ottenuti e preparare una nuova annata.
Le sfide della stagione 2022-2023
La stagione appena conclusa è stata caratterizzata da sfide impegnative, sia sul campo che fuori. Il Marsiglia ha lottato per mantenere posizioni di vertice nella Ligue 1, ma ha anche dovuto affrontare:
- Momenti di crisi
- Infortuni
- Un calendario fitto di impegni
De Zerbi, che ha preso le redini della squadra nel 2021, ha dovuto adattare il proprio stile di gioco e la propria strategia per affrontare queste difficoltà. “Sono molto stanco. Questa è stata una stagione difficile, ma so che dopo cinque giorni mi mancherà il calcio”, ha dichiarato, rivelando il suo amore e la passione per il gioco.
Impegno verso il club e i tifosi
La volontà di rimanere al Marsiglia non è solo una questione di desiderio personale, ma anche di impegno verso la squadra e i suoi tifosi. De Zerbi ha sottolineato l’importanza di un confronto con la società: “Parlerò con la squadra. Dobbiamo guardare bene, analizzare bene questa stagione, le cose che ho sbagliato, perché ce ne sono, e quelle che non sono andate bene”. Questo approccio riflette una mentalità aperta e disponibile al miglioramento, un aspetto fondamentale per un allenatore che desidera costruire un progetto solido e duraturo.
La ricerca di un futuro competitivo
Un aspetto interessante del discorso di De Zerbi è la sua affermazione di non voler andarsene di sua iniziativa e di non avere contatti con altri club. Questo è un segnale positivo per i tifosi del Marsiglia, che possono sentirsi rassicurati dalla dedizione del loro allenatore. Tuttavia, De Zerbi ha anche sottolineato che è necessario discutere di come è andata la stagione e come sarà la prossima. “Dobbiamo parlare di cose che devono essere risolte e discusse per andare avanti meglio”, ha affermato, indicando che ci sono questioni da affrontare se si vuole migliorare.
Il Marsiglia ha un progetto ambizioso e la presenza di De Zerbi potrebbe essere cruciale per il suo sviluppo. Il tecnico bresciano è noto per il suo approccio innovativo e per la sua capacità di far emergere il talento dei giocatori. Ha già dimostrato di saper lavorare con giovani promesse, portando alla ribalta nomi che potrebbero diventare protagonisti nel panorama calcistico europeo. Questo è un aspetto fondamentale per il futuro del club, che punta a ricostruirsi dopo alcune stagioni altalenanti.
In definitiva, la volontà di De Zerbi di rimanere al Marsiglia rappresenta una base solida per la costruzione di un futuro promettente. La sua determinazione e il suo impegno nel voler analizzare e migliorare sono segni di un allenatore che non si accontenta mai e che aspira a grandi traguardi. La prossima stagione potrebbe riservare sorprese, e i tifosi del Marsiglia possono guardare al futuro con speranza, sostenendo il loro allenatore in questo percorso di crescita e ambizione. Con la giusta pianificazione e un dialogo aperto con la dirigenza, De Zerbi potrebbe trasformare il Marsiglia in una squadra ancora più competitiva e affascinante nel panorama calcistico europeo.