De Siervo: la Serie A come trampolino di lancio per i giovani talenti

De Siervo: la Serie A come trampolino di lancio per i giovani talenti

De Siervo: la Serie A come trampolino di lancio per i giovani talenti - ©ANSA Photo

Stefano Cerulli

26 Agosto 2025

Luigi De Siervo, amministratore delegato della Lega Serie A, ha recentemente messo in evidenza l’importanza di fornire ai giovani calciatori le migliori opportunità per sviluppare le proprie capacità. Durante un convegno all’Arena Civica di Milano, in occasione della Supercoppa Italiana Primavera tra Inter e Cagliari, De Siervo ha sottolineato la necessità di mantenere elevata la qualità del calcio giovanile. La crescita dei settori giovanili è fondamentale non solo per il futuro dei club, ma anche per il panorama calcistico italiano nel suo complesso.

L’importanza del calcio giovanile

Il calcio giovanile rappresenta la base su cui si costruisce il futuro degli sportivi. Secondo De Siervo, la qualità delle formazioni giovanili in Italia è già alta, ma è necessario continuare a investire e migliorare per garantire che i giovani talenti possano emergere e affermarsi a livelli sempre più alti. Questo approccio non solo aiuta i singoli calciatori, ma contribuisce anche a rafforzare il campionato di Serie A, rendendolo più competitivo e attraente.

Il ruolo delle squadre Under 23

De Siervo ha colto l’occasione per fare un augurio all’Inter per la sua squadra Under 23, sottolineando l’importanza di queste formazioni nel processo di crescita dei giovani. Le squadre Under 23 rappresentano un passo fondamentale per i calciatori che aspirano a entrare nel mondo professionistico, offrendo loro la possibilità di:

  1. Confrontarsi con avversari di livello.
  2. Accumulare esperienza sul campo.
  3. Sviluppare abilità tecniche e tattiche.

Iniziative per valorizzare il talento emergente

Un aspetto innovativo introdotto dalla Lega Serie A è il premio “Rising Star of the Month”, destinato a riconoscere il miglior calciatore Under 23 del mese. Questo premio rappresenta un incentivo non solo per i giocatori, ma anche per i club, affinché investano maggiormente nei propri settori giovanili. Riconoscere e valorizzare il talento emergente è essenziale per motivare i giovani calciatori a impegnarsi e dare il massimo per affermarsi nel mondo del calcio professionistico.

In un momento in cui il calcio italiano cerca di riprendersi da anni di difficoltà, è cruciale che i club si concentrino sulla formazione dei giovani. Le squadre di Serie A devono essere leader nel promuovere e sostenere il talento giovanile, investendo nel calcio giovanile per costruire un futuro solido per il campionato e garantire che l’Italia continui a produrre talenti di livello mondiale.

In conclusione, il messaggio di De Siervo è chiaro: la Serie A ha la responsabilità di sostenere e promuovere la crescita dei giovani talenti. Con iniziative come il premio “Rising Star of the Month” e un costante impegno per migliorare la qualità del calcio giovanile, la Lega Serie A si sta posizionando come un attore chiave nella formazione della prossima generazione di calciatori. È tempo di investire nel futuro del calcio italiano, garantendo che i nostri giovani abbiano le migliori opportunità per brillare sia a livello nazionale che internazionale.

Change privacy settings
×