Categories: News

De Sanctis unico candidato dopo l’uscita di Valori dalla corsa per la presidenza del Cip

L’uscita di Roberto Valori dalla corsa per la presidenza del Comitato Paralimpico Italiano (CIP) ha destato notevole interesse nel panorama dello sport paralimpico. Valori, attuale vicepresidente vicario del CIP e già leader della Federnuoto Paralimpica, ha annunciato la sua decisione in una nota congiunta con Marco Giunio De Sanctis, presidente della Federazione Italiana Bocce. Con questa scelta, De Sanctis rimane l’unico candidato alla successione di Luca Pancalli, che ha guidato il CIP negli ultimi anni, apportando significative innovazioni e sviluppi al movimento paralimpico in Italia.

la necessità di unità

Valori e De Sanctis hanno manifestato preoccupazione per la spaccatura interna al movimento, causata dalla disputa elettorale. In un momento in cui il CIP ha bisogno di unità e coesione, entrambi i leader hanno ritenuto che la soluzione unitaria fosse la scelta più responsabile. Hanno dichiarato: “La disputa elettorale ha creato una spaccatura in seno al movimento”, evidenziando l’importanza di una visione chiara per il futuro del CIP.

un passo indietro per il bene del movimento

L’uscita di Valori è significativa, soprattutto in relazione all’esito delle elezioni primarie della Federazione Sportiva Paralimpica (FSP). Queste elezioni hanno messo in luce la necessità di unire le forze e lavorare insieme per il bene del movimento. Valori ha spiegato: “Ho ritenuto di dover fare un passo indietro quando ho percepito che la conflittualità generata dal dibattito elettorale avrebbe avuto un impatto negativo sul movimento anche a scrutinio concluso”. Questa riflessione dimostra una maturità politica e una responsabilità verso il futuro del CIP, evidenziando che il benessere del movimento deve essere sempre la priorità.

una nuova leadership per affrontare le sfide

De Sanctis ha accolto con favore la proposta di Valori di supportarlo nei programmi futuri, vedendo in questa collaborazione un segnale positivo per il mondo paralimpico. Ha affermato: “Sono certo che il mondo paralimpico apprezzerà questo gesto”, sottolineando l’importanza della cooperazione e del dialogo tra le diverse realtà sportive.

Il contesto attuale è particolarmente rilevante, poiché il CIP affronta sfide significative in vista dei prossimi eventi sportivi internazionali. Il movimento paralimpico sta vivendo un periodo di crescente visibilità e riconoscimento, ma anche di difficoltà organizzative e finanziarie. La leadership di De Sanctis, supportata dalla collaborazione di Valori, potrebbe rappresentare un’opportunità per affrontare queste questioni con una visione condivisa e un’azione coordinata.

Inoltre, la figura di Luca Pancalli, che ha guidato il CIP per oltre un decennio, è stata fondamentale per l’espansione e la valorizzazione dello sport paralimpico in Italia. La transizione verso una nuova leadership è un momento cruciale, e la scelta di De Sanctis come candidato unico potrebbe garantire stabilità e continuità in un periodo di cambiamenti.

In conclusione, il ritiro di Valori dalla corsa per la presidenza del CIP segna un’importante opportunità per costruire un futuro più coeso e orientato all’unità nel mondo dello sport paralimpico italiano. La leadership di De Sanctis, sostenuta dall’esperienza di Valori, potrebbe rappresentare una combinazione vincente per affrontare le sfide e promuovere lo sviluppo dello sport paralimpico in Italia.

Luisa Marcelli

Luisa è una redattrice sportiva appassionata di tutto ciò che produce un rombo di motore. Nel corso degli anni, Luisa ha maturato un'esperienza significativa lavorando per alcune delle testate più prestigiose nel campo dell'automobilismo e delle moto, coprendo eventi nazionali e internazionali che spaziano dalla Formula 1 al MotoGP, fino alle rally e alle competizioni di auto storiche. Grazie alla sua conoscenza approfondita della tecnica, della storia e delle innovazioni del mondo motoristico, è diventata un punto di riferimento per gli appassionati, sempre pronta a condividere insights unici e approfondimenti coinvolgenti. Oltre al suo lavoro di redazione, Luisa ama partecipare a incontri e conferenze del settore, dove apprezza discutere delle ultime tendenze e tecnologie con esperti e appassionati. Nel suo tempo libero, si dedica alla guida sportiva e alla scoperta di nuovi tracciati, perché per lei il motore non è solo lavoro ma una vera e propria vocazione. In Wigglesport, Luisa porta tutta la sua esperienza e passione, offrendo ai lettori articoli che combinano analisi tecnica e narrazione avvincente, il tutto condito dalla sua inesauribile energia e curiosità. Per chi condivide la sua passione o desidera avvicinarsi al fantastico mondo dei motori, Luisa Marcelli è la voce giusta da seguire.

Recent Posts

Italia femminile di pallavolo conquista il 25° successo consecutivo: 3-0 contro l’Olanda

Le azzurre dell'Italvolley stanno vivendo un periodo di straordinaria forma, con un 25° successo consecutivo…

10 minuti ago

Lamine Yamal compie 18 anni: sogni di Champions e Mondiale nel suo futuro

Lamine Yamal, il giovane talento del Barcellona, ha recentemente festeggiato il suo diciottesimo compleanno con…

40 minuti ago

Lamborghini trionfa al Mugello: la sfida tra GT3, Honda e BMW

Il fine settimana di gare all'autodromo del Mugello di Scarperia ha regalato emozioni forti e…

1 ora ago

Wimbledon: la famiglia reale britannica e re Felipe insieme in tribuna

L'atmosfera che si respira all'All England Club durante il torneo di Wimbledon è sempre carica…

1 ora ago

Merlier sorprende Milan e conquista la nona tappa del Tour

Il Tour de France continua a regalare emozioni e colpi di scena, e la nona…

1 ora ago

Serie A: i ritiri iniziano, ma il Napoli allarga il gap nel mercato

Con l'inizio dei ritiri estivi, le squadre di Serie A stanno gradualmente prendendo forma, nonostante…

2 ore ago