Categories: Calcio

De Rossi svela il presidente ideale che avrebbe voluto avere nel calcio

Daniele De Rossi, ex capitano della AS Roma e uno dei calciatori italiani più amati, ha intrapreso una nuova avventura nel mondo del calcio come presidente e proprietario dell’Ostiamare, una squadra che milita in Serie D. In un’intervista esclusiva rilasciata a France Football, De Rossi ha condiviso i suoi pensieri e la sua visione per il club, offrendo uno sguardo personale sulla sua nuova vita al di fuori del campo da gioco.

La filosofia di De Rossi come presidente

“Sono superstizioso, non voglio pensare troppo in anticipo, ma finora va bene. Cerco di essere il presidente che avrei voluto avere. Qui, tutti hanno il proprio ruolo”, ha dichiarato De Rossi, evidenziando l’importanza di un ambiente di lavoro coeso e motivato. La sua esperienza di tanti anni passati a Roma, dove ha vissuto sia momenti di gloria che di pressione, ha profondamente influenzato il suo approccio alla gestione della squadra.

Un legame profondo con il territorio

Durante l’intervista, De Rossi ha rievocato alcuni ricordi della sua infanzia, raccontando di un sogno che ha perseguito per anni. “Quando ero piccolo, con mio padre passavamo davanti a un attico di fronte alla spiaggia. Gli dicevo che se un giorno fossi stato abbastanza ricco, l’avrei comprato. Dopo il divorzio, ci ho abitato un anno e mezzo. È stata come una rinascita. Potevo respirare, prendere un po’ le distanze”, ha spiegato De Rossi, riflettendo su come la sua vita personale abbia influenzato la sua carriera e le sue scelte professionali.

La leadership di De Rossi all’Ostiamare è caratterizzata da un forte legame con il territorio e con i tifosi. “Qui, sento il calore umano, mi sento come a casa. Ancora oggi, quando arrivo all’ultimo tratto di strada che porta al mare, mi trasformo”, ha aggiunto. Queste parole dimostrano quanto sia importante per lui il legame con la comunità locale e il desiderio di creare un ambiente positivo e stimolante per i giovani calciatori.

I sogni per il futuro del club

Uno dei sogni più grandi di De Rossi è quello di trasferire il club a suo figlio in futuro. “Lasciare questo club cedendolo a mio figlio e vedere che ogni domenica ci sono mille, duemila tifosi che provano qualcosa di speciale. Siamo molto fortunati con il vivaio dei giovani che abbiamo qui, vogliamo proporre loro il meglio. Fra cinque o dieci anni, puntiamo al top”, ha affermato con determinazione. Questo sogno rappresenta una visione a lungo termine per il club, che punta a crescere e affermarsi nel panorama calcistico italiano.

La recente vittoria dell’Ostiamare nello scudetto Under 19 di Serie D è un chiaro segnale del lavoro che sta svolgendo la società. Questo successo non solo dimostra il potenziale del vivaio, ma è anche un motivo di orgoglio per De Rossi, che vede in questa squadra il futuro del calcio italiano. La sua carriera come calciatore è stata costellata di successi, tra cui un mondiale vinto con la Nazionale italiana nel 2006. Ora, come presidente, ha l’opportunità di investire nei giovani talenti e di aiutarli a crescere.

In un contesto calcistico sempre più competitivo, dove le risorse economiche e il talento giovanile sono fondamentali, la sfida di De Rossi sarà quella di costruire una squadra competitiva che possa emergere e far sognare i tifosi. La sua passione per il calcio e il suo desiderio di creare un ambiente positivo per i giovani atleti saranno le chiavi del suo successo come presidente.

In conclusione, l’intervista a France Football offre uno spaccato interessante della nuova vita di Daniele De Rossi, un calciatore che ha saputo trasformare la sua esperienza e il suo amore per il calcio in un progetto ambizioso e ricco di significato. L’Ostiamare rappresenta per lui non solo un club, ma una vera e propria missione: costruire un futuro migliore per il calcio giovanile, con l’obiettivo di far vivere emozioni indimenticabili ai tifosi e alle famiglie che seguono la squadra.

Luisa Marcelli

Luisa è una redattrice sportiva appassionata di tutto ciò che produce un rombo di motore. Nel corso degli anni, Luisa ha maturato un'esperienza significativa lavorando per alcune delle testate più prestigiose nel campo dell'automobilismo e delle moto, coprendo eventi nazionali e internazionali che spaziano dalla Formula 1 al MotoGP, fino alle rally e alle competizioni di auto storiche. Grazie alla sua conoscenza approfondita della tecnica, della storia e delle innovazioni del mondo motoristico, è diventata un punto di riferimento per gli appassionati, sempre pronta a condividere insights unici e approfondimenti coinvolgenti. Oltre al suo lavoro di redazione, Luisa ama partecipare a incontri e conferenze del settore, dove apprezza discutere delle ultime tendenze e tecnologie con esperti e appassionati. Nel suo tempo libero, si dedica alla guida sportiva e alla scoperta di nuovi tracciati, perché per lei il motore non è solo lavoro ma una vera e propria vocazione. In Wigglesport, Luisa porta tutta la sua esperienza e passione, offrendo ai lettori articoli che combinano analisi tecnica e narrazione avvincente, il tutto condito dalla sua inesauribile energia e curiosità. Per chi condivide la sua passione o desidera avvicinarsi al fantastico mondo dei motori, Luisa Marcelli è la voce giusta da seguire.

Recent Posts

Galatasaray e Osimhen: la trattativa si intensifica, ma l’accordo è ancora lontano

Il Galatasaray sta intensificando gli sforzi per assicurarsi Victor Osimhen, l'attaccante nigeriano attualmente in forza…

14 minuti ago

Borrelli fa il suo ingresso a Cagliari nel giorno del raduno: ecco cosa aspettarci

La stagione calcistica 2023-2024 per il Cagliari è ufficialmente iniziata con il raduno della squadra…

44 minuti ago

Luna Rossa pronta a sfidare New Zealand nella Coppa America: una battaglia velica tra titani

L'attesa è finalmente terminata e la Coppa America, la competizione velica più prestigiosa al mondo,…

59 minuti ago

Swiatek conquista la finale di Wimbledon, Bencic eliminata da Anisimova

Il torneo di Wimbledon 2023 sta regalando emozioni e sorprese, e la semifinale femminile ha…

2 ore ago

Italia trionfa con un netto 3-0 sulla Serbia nella VNL donne: è la decima vittoria!

Il cammino dell’Italia nella Volleyball Nations League femminile continua a sorprendere e a entusiasmare. Le…

2 ore ago

Djokovic sorprende: niente allenamento prima della sfida con Sinner a Wimbledon

Novak Djokovic, il leggendario tennista serbo, ha fatto notizia cancellando il suo allenamento programmato alla…

2 ore ago