De Rossi: la lotta del Genoa e la nuova partenza

De Rossi: la lotta del Genoa e la nuova partenza

De Rossi: la lotta del Genoa e la nuova partenza - ©ANSA Photo

Luca Baldini

9 Novembre 2025

Il debutto di Daniele De Rossi come allenatore del Genoa è stato caratterizzato da un clima di forte emozione e aspettative. La squadra ha chiuso la partita contro la Fiorentina con un pareggio che, sebbene non soddisfacente, ha mostrato segnali di speranza e una nuova determinazione. Costretto a seguire la gara dalla tribuna a causa di una squalifica, De Rossi ha vissuto intensamente ogni momento del match, dal primo gol segnato in casa a un rigore fallito, fino alla rimonta dopo essere andati in svantaggio.

“Era la partita che avevo chiesto”, ha dichiarato De Rossi nel post-partita, evidenziando il suo approccio realistico e pragmatico. Il tecnico ha sottolineato l’importanza di non pretendere l’impossibile da una squadra che sta affrontando un periodo difficile. “Non mi sono messo a fare il fenomeno, a chiedere cose che non sarebbe stato realistico sperare di ottenere”, ha aggiunto, riconoscendo le sfide da affrontare.

la sfida del genoa

In questo momento della stagione, il Genoa affronta una sfida non solo sul piano tecnico, ma anche su quello psicologico. De Rossi ha messo in evidenza come la mancanza di gol in casa, unita alla contestazione subita nell’ultima gara, abbia influito sulla prestazione della squadra. “In una squadra in difficoltà si parte dalla lotta, si parte dal cuore”, ha affermato, lasciando intendere che la priorità è ritrovare la grinta e la determinazione necessarie per risalire la classifica.

Molto ci sarà da migliorare, e De Rossi è consapevole che il tempo non manca. “Non siamo stati puliti e fluidi”, ha osservato, sottolineando che ci sono aspetti fondamentali del gioco da perfezionare. “Contro una squadra come la Fiorentina non è facile”, ha aggiunto, evidenziando come la formazione viola sia nettamente superiore rispetto alla posizione di classifica che occupa attualmente.

segnali di ottimismo

Nonostante le difficoltà, ci sono state anche note positive. Dopo cinque partite senza segnare, il Genoa ha finalmente trovato la via del gol al Ferraris. Ostigard ha replicato la sua rete segnata contro il Sassuolo, mentre Colombo ha finalmente rotto il ghiaccio, riscattandosi dopo il rigore sbagliato. “Lorenzo ha fatto una bella partita, ed ha uno spirito che io rivedo anche in altri giocatori”, ha commentato De Rossi, mostrando fiducia nel giovane attaccante.

Il rigore fallito da Colombo, che si è trovato a calciare sotto la pressione della Gradinata Nord, è stato un momento cruciale. “Si era allenato, ma tirarlo con la Gradinata Nord davanti è un’altra cosa”, ha spiegato De Rossi, riconoscendo la difficoltà del momento. Tuttavia, la reazione di Colombo, che ha segnato subito dopo, è stata incoraggiante. “Penso che il gol per un attaccante sia un po’ una pillola magica, che può dare un po’ di serenità in più”, ha affermato, evidenziando l’importanza del morale in un periodo così delicato.

il futuro del genoa

Il Genoa ha dimostrato di avere il potenziale per competere, ma De Rossi ha avvertito che il cammino è lungo e tortuoso. La squadra dovrà lavorare sodo per migliorare la propria condizione fisica e mentale, affinché ogni giocatore possa esprimere al meglio il proprio talento. Il tecnico ha sottolineato l’importanza di un gruppo unito, che lotta e si sostiene a vicenda, per affrontare le sfide che si presenteranno nel prosieguo della stagione.

La prossima settimana, il Genoa affronterà un altro avversario difficile, e De Rossi dovrà trovare il modo di trasmettere ai suoi ragazzi la determinazione e la voglia di vincere che ha caratterizzato il suo approccio al gioco. La chiave sarà continuare a lavorare con impegno, mantenendo alta la concentrazione e la fiducia, affinché ogni singolo giocatore possa contribuire al successo della squadra.

In conclusione, il Genoa si trova in un momento critico della stagione, ma con De Rossi al timone, ci sono segnali di ottimismo. La lotta e il cuore mostrati nella partita contro la Fiorentina sono solo il punto di partenza per un percorso che si preannuncia lungo e impegnativo. La strada per risalire la classifica è ancora lunga, ma la consapevolezza di dover lavorare insieme e con passione potrebbe rivelarsi la chiave per un futuro migliore.

Change privacy settings
×