De Laurentiis: il film sullo scudetto che cattura le emozioni fino all’ultimo minuto

De Laurentiis: il film sullo scudetto che cattura le emozioni fino all'ultimo minuto

De Laurentiis: il film sullo scudetto che cattura le emozioni fino all'ultimo minuto - ©ANSA Photo

Stefano Cerulli

24 Settembre 2025

Il Napoli ha finalmente conquistato il suo terzo scudetto, un trionfo atteso con ansia dai tifosi e festeggiato in più occasioni nel corso della stagione. Per celebrare questo straordinario risultato, il presidente Aurelio De Laurentiis ha deciso di portare sul grande schermo le emozioni e le avventure della squadra, dando vita al film “Ag4in”, che esce oggi nei cinema. In un’anteprima tenutasi al Cinema Metropolitan, De Laurentiis ha condiviso la sua visione e il processo creativo che ha portato alla realizzazione del film, sottolineando l’importanza di raccontare una stagione ricca di suspense e colpi di scena, culminata solo all’ultima partita.

il racconto cinematografico delle emozioni

“Abbiamo scelto di girare un film dall’inizio della stagione”, ha dichiarato De Laurentiis. “La suspense ha accompagnato ogni partita, rendendo il racconto cinematografico ancor più avvincente”. Queste parole riassumono perfettamente l’essenza del film, che non si limita a documentare le partite, ma si immerge nelle emozioni vissute dai giocatori, dagli allenatori e dai tifosi. Il pubblico sarà partecipe di un viaggio che è stato tanto sportivo quanto emotivo.

un tributo alla storia del napoli

Il film, diretto dal regista Giuseppe Marco Albano, si propone come un tributo alla storia del Napoli, un club che nel 2026 festeggerà i suoi primi 100 anni. De Laurentiis ha evidenziato l’importanza di questa celebrazione, affermando che “stiamo narrando la storia contemporanea del Napoli”, e che ci saranno ulteriori progetti cinematografici in cantiere. L’intento è quello di continuare a documentare la vita e le sfide della squadra, non solo per celebrare i successi, ma anche per affrontare eventuali difficoltà future con la stessa passione.

  1. Celebrazione del passato: Il film si concentra sui momenti chiave della stagione.
  2. Sguardo al futuro: Include i nuovi giocatori, creando un legame con il domani del club.
  3. Approccio umile: De Laurentiis sottolinea l’importanza di rimanere cauti riguardo al successo.

uno sguardo esclusivo nello spogliatoio

Il film offre anche uno sguardo esclusivo all’interno dello spogliatoio del Napoli, permettendo di ascoltare le parole del capitano Giovanni Di Lorenzo e del tecnico Antonio Conte, che parlano dell’importanza dell’atteggiamento e della mentalità in campo. Le scene non solo mostrano le dinamiche della squadra durante le partite, ma offrono anche un’analisi approfondita delle strategie e delle emozioni che caratterizzano ogni incontro. Nonostante Conte avesse la facoltà di chiedere tagli al montaggio, ha approvato il film nella sua interezza, segno di fiducia nei confronti del progetto e della sua narrazione.

Il progetto cinematografico di De Laurentiis si inserisce in un contesto più ampio, in cui il calcio sta cercando di attrarre un pubblico sempre più vasto attraverso nuove forme di comunicazione e intrattenimento. I film sul calcio sono diventati un genere a sé stante, in grado di raccontare non solo le gesta sportive, ma anche le storie personali dei giocatori e il legame emotivo che si crea tra la squadra e i suoi tifosi. L’idea di entrare negli spogliatoi delle squadre avversarie, come suggerito da De Laurentiis, rappresenterebbe un ulteriore passo verso una narrazione più completa e coinvolgente del mondo calcistico.

In un’epoca in cui il calcio e il cinema si intrecciano sempre più, “Ag4in” si propone come un’esperienza unica, capace di far rivivere ai tifosi le emozioni di una stagione indimenticabile. I 90 minuti di tensione e passione che hanno caratterizzato la corsa allo scudetto saranno ora immortalati sul grande schermo, offrendo al pubblico l’opportunità di rivivere ogni momento, dalla gioia alla delusione, dalla vittoria alla speranza di un futuro ancor più luminoso.

Con il film, De Laurentiis non solo celebra il passato, ma invita tutti a essere parte di un viaggio continuo, un’avventura che va oltre i confini del campo di gioco e che coinvolge l’intera città di Napoli e i suoi tifosi, uniti in un unico grande coro di passione e amore per la propria squadra.

Change privacy settings
×