De Bruyne ko: infortunio al bicipite femorale e lunga assenza dal campo

De Bruyne ko: infortunio al bicipite femorale e lunga assenza dal campo

De Bruyne ko: infortunio al bicipite femorale e lunga assenza dal campo - ©ANSA Photo

Luca Baldini

27 Ottobre 2025

È un periodo difficile per i tifosi del Manchester City e per la nazionale belga, poiché Kevin De Bruyne, uno dei centrocampisti più talentuosi del calcio mondiale, dovrà affrontare un lungo periodo di stop a causa di un infortunio. Questo è avvenuto durante la finale di Champions League contro l’Inter, disputata il 10 giugno 2023, che ha visto il Manchester City trionfare con un punteggio di 1-0. Tuttavia, la gioia per la vittoria è stata offuscata dall’uscita anticipata del giocatore.

Dopo la partita, De Bruyne ha avvertito un forte dolore alla coscia destra, e gli esami strumentali effettuati presso il Pineta Grande Hospital hanno confermato una lesione di alto grado del bicipite femorale. Questo tipo di infortunio richiede un recupero prolungato, e le prime stime parlano di un’assenza che potrebbe variare tra i tre e i sei mesi, a seconda della risposta del giocatore al trattamento e alla riabilitazione.

comunicato ufficiale del club

Il Napoli, club di De Bruyne, ha rilasciato un comunicato ufficiale in cui si legge: “Gli accertamenti hanno evidenziato una lesione di alto grado del bicipite femorale della coscia destra. Il calciatore azzurro ha già iniziato l’iter riabilitativo”. Questo è un colpo duro non solo per il club, che sperava di contare su uno dei suoi migliori giocatori per l’inizio della nuova stagione, ma anche per il belga, noto per la sua determinazione nel superare gli infortuni.

De Bruyne, nato a Drongen, in Belgio, il 28 giugno 1991, è un pilastro del Manchester City dal suo arrivo nel 2015, avendo vinto numerosi trofei, tra cui:

  1. Tre titoli di Premier League
  2. Una FA Cup

La sua visione di gioco e la capacità di passare e segnare gol lo hanno reso una figura centrale nel progetto di Pep Guardiola, e la sua assenza si farà sentire profondamente nel centrocampo dei Citizens.

la sfida del recupero

Il belga ha già affrontato infortuni in passato, ma mai di questa entità. Durante la sua carriera, ha subito problemi a un ginocchio e a una caviglia, ma ha sempre trovato la forza di tornare in campo. Tuttavia, un infortunio al bicipite femorale è spesso complicato e richiede attenzione per garantire un recupero completo. Gli allenatori e i medici del Manchester City dovranno lavorare a stretto contatto con De Bruyne per monitorare il suo progresso e prevenire eventuali ricadute.

La notizia dell’infortunio ha suscitato reazioni contrastanti nel mondo del calcio. Molti esperti e tifosi hanno sottolineato l’importanza di una gestione oculata del recupero del giocatore. Alcuni sostengono che De Bruyne debba prendersi il tempo necessario per riprendersi completamente, mentre altri si chiedono se il club possa far fronte a questa assenza in vista delle sfide imminenti.

le ripercussioni sulle competizioni

Il Manchester City ha un calendario fitto di impegni, tra cui la Premier League e la Champions League. La squadra dovrà trovare modi alternativi per compensare l’assenza di uno dei suoi giocatori chiave. Giocatori come Bernardo Silva, Phil Foden e Jack Grealish potrebbero dover assumere un ruolo più centrale nel gioco della squadra.

Inoltre, l’infortunio di De Bruyne ha sollevato interrogativi sulla sua disponibilità per il prossimo Europeo, che si svolgerà nel 2024. La sua assenza potrebbe influenzare le ambizioni del Belgio in un torneo di alto livello, dove la squadra cercherà di migliorare il suo già notevole record.

Nel frattempo, l’attenzione si concentra sul processo di recupero di De Bruyne. Gli specialisti stanno elaborando un piano riabilitativo personalizzato, che includerà terapie fisiche e esercizi mirati per rinforzare la muscolatura della coscia. La speranza è che, seguendo un approccio metodico, il centrocampista possa tornare in campo in piena forma, pronto a riprendere il suo posto tra i grandi del calcio.

I tifosi, mentre attendono notizie positive sul recupero di De Bruyne, seguono con attenzione le sue condizioni. In questo momento critico, la comunità calcistica si unisce per supportare il campione belga, sperando di vederlo tornare presto a illuminare i campi di gioco con la sua classe e il suo straordinario talento.

Change privacy settings
×