Categories: Calcio

Dazn segna un record di ascolti nella 19ª giornata di Serie A

Il recente turno di Serie A ha segnato un traguardo senza precedenti per Dazn, la piattaforma di streaming sportivo, che ha registrato un impressionante totale di 6.147.576 spettatori. Questo risultato rappresenta un record significativo per il girone di andata della prima stagione del nuovo ciclo di co-esclusive, un cambiamento che ha trasformato la fruizione del calcio in Italia, accrescendo l’interesse per la massima serie calcistica.

il derby della capitale e i suoi ascolti record

Tra gli incontri di grande richiamo, il derby della Capitale tra Lazio e Roma ha catturato l’attenzione di un numero straordinario di spettatori, raggiungendo 1.341.839 visualizzazioni. Questo dato supera i 1.304.536 spettatori della scorsa stagione, dimostrando quanto l’interesse verso il calcio italiano stia crescendo. L’incremento degli ascolti è un chiaro segnale della qualità delle partite e delle rivalità intense che caratterizzano il campionato.

altri match di grande richiamo

Oltre al derby, altri incontri hanno contribuito al successo di Dazn:

  1. Inter-Bologna: 1.023.593 visualizzazioni
  2. Atalanta-Juventus: 935.117 spettatori
  3. Fiorentina-Napoli: 920.103 visualizzazioni

Queste partite hanno dimostrato la forte domanda di contenuti calcistici di alta qualità, soddisfatta in modo efficace da Dazn.

l’importanza del sistema di co-esclusive

L’introduzione del sistema di co-esclusive ha rivoluzionato la visione delle partite di Serie A, rendendo il calcio più accessibile a un pubblico vasto e rompendo le tradizionali barriere di visione. Questo approccio ha permesso a Dazn di attrarre un pubblico sempre più ampio, un segnale positivo non solo per la piattaforma, ma anche per il calcio italiano, che cerca di recuperare terreno a livello internazionale.

È fondamentale notare che il girone di andata non è ancora concluso, con due partite da recuperare: Bologna-Milan e Fiorentina-Inter, attese con grande interesse. Questi incontri potrebbero ulteriormente influenzare le dinamiche della classifica.

L’aumento degli ascolti è un indicatore chiave della salute del campionato e della sua capacità di attrarre tifosi. Questo trend è sostenuto da una crescente presenza sui social media e da un rinnovato interesse per le storie e i personaggi del mondo del calcio. Le squadre e le rivalità sono diventate parte integrante dell’identità culturale italiana, con il calcio che continua a rappresentare un elemento fondamentale della vita quotidiana per milioni di tifosi.

In questo contesto, Dazn si è affermata come un attore chiave nel panorama sportivo italiano, offrendo non solo la trasmissione delle partite, ma anche contenuti esclusivi che approfondiscono il mondo del calcio. Con un investimento in produzioni originali e analisi approfondite, la piattaforma ha reso l’esperienza di visione ancora più coinvolgente per gli appassionati.

Il forte interesse per il calcio italiano e i record di ascolti ottenuti da Dazn rappresentano un segnale positivo per il futuro del campionato e la sua evoluzione nel panorama sportivo globale. Con la continua crescita dell’audience e l’attenzione rivolta alle partite, il calcio italiano sembra vivere un momento di rinascita, pronto a riconquistare il posto che merita a livello internazionale.

Luisa Marcelli

Luisa è una redattrice sportiva appassionata di tutto ciò che produce un rombo di motore. Nel corso degli anni, Luisa ha maturato un'esperienza significativa lavorando per alcune delle testate più prestigiose nel campo dell'automobilismo e delle moto, coprendo eventi nazionali e internazionali che spaziano dalla Formula 1 al MotoGP, fino alle rally e alle competizioni di auto storiche. Grazie alla sua conoscenza approfondita della tecnica, della storia e delle innovazioni del mondo motoristico, è diventata un punto di riferimento per gli appassionati, sempre pronta a condividere insights unici e approfondimenti coinvolgenti. Oltre al suo lavoro di redazione, Luisa ama partecipare a incontri e conferenze del settore, dove apprezza discutere delle ultime tendenze e tecnologie con esperti e appassionati. Nel suo tempo libero, si dedica alla guida sportiva e alla scoperta di nuovi tracciati, perché per lei il motore non è solo lavoro ma una vera e propria vocazione. In Wigglesport, Luisa porta tutta la sua esperienza e passione, offrendo ai lettori articoli che combinano analisi tecnica e narrazione avvincente, il tutto condito dalla sua inesauribile energia e curiosità. Per chi condivide la sua passione o desidera avvicinarsi al fantastico mondo dei motori, Luisa Marcelli è la voce giusta da seguire.

Recent Posts

Conte: il segreto per vincere? Restare a Napoli!

La festa scudetto a Napoli ha illuminato le strade della città, con i tifosi che…

40 minuti ago

Cagliari in America: la nuova avventura di Viola, Kingstone e Ciocci

Il Cagliari Calcio, un club che rappresenta con orgoglio la Sardegna, si appresta a intraprendere…

42 minuti ago

Italia e Portogallo si sfidano per un posto in finale agli Europei U.17

Domani sera, la Nazionale Under 17 italiana, attuale campione d'Europa, scenderà in campo contro il…

55 minuti ago

Roland Garros: Gigante sorprende Tsitsipas e avanza al terzo turno

Matteo Gigante, il giovane tennista italiano, ha segnato una tappa fondamentale nella sua carriera durante…

57 minuti ago

Chiellini: l’ex campione pronto a guidare in ogni ruolo dirigenziale

Gianluigi Buffon, una delle icone più rappresentative della Juventus e del calcio italiano, ha recentemente…

2 ore ago

Inter in partenza per Monaco: la promessa di una performance straordinaria

L’attesa è palpabile. Mancano solo tre giorni alla finale di Champions League che vedrà l’Inter…

2 ore ago