Davis: Volandri pronto ad affrontare la sfida con maggiore pressione

Davis: Volandri pronto ad affrontare la sfida con maggiore pressione

Davis: Volandri pronto ad affrontare la sfida con maggiore pressione - ©ANSA Photo

Luisa Marcelli

17 Novembre 2025

La Coppa Davis, uno dei tornei più prestigiosi nel panorama del tennis mondiale, si prepara a vivere un’altra entusiasmante edizione. Filippo Volandri, capitano della squadra italiana, ha recentemente condiviso le sue impressioni sullo stato d’animo dei giocatori a pochi giorni dall’inizio della competizione. L’Italia affronterà l’Austria nei quarti di finale, un incontro che si svolgerà mercoledì. Queste partite non sono solo un appuntamento sportivo, ma rappresentano anche un momento di grande orgoglio nazionale, dato che gli azzurri scendono in campo come campioni in carica, avendo conquistato il trofeo nel 2023 e nel 2024.

l’importanza della pressione

Volandri ha sottolineato come l’aspettativa e la pressione siano cresciute rispetto agli anni precedenti. “Ovviamente quest’anno sentiamo più responsabilità, dopo le vittorie del 2023 e del 2024”, ha dichiarato. “Sentiamo la responsabilità di giocare qui in Italia, ma siamo abituati a sentire questa pressione, quindi non vediamo l’ora di iniziare la competizione.” Queste parole evidenziano non solo la consapevolezza del team riguardo alla loro posizione, ma anche la preparazione mentale e fisica necessaria per affrontare una competizione di tale portata.

la storicità dell’italia nella coppa davis

L’Italia ha sempre avuto un buon rapporto con la Coppa Davis, avendo raggiunto la finale in diverse occasioni. Tuttavia, la vittoria recente ha portato una nuova dimensione alla competizione, aumentando le aspettative da parte di tifosi e media. Gli azzurri dovranno non solo difendere il titolo, ma anche affrontare squadre di alto livello, come l’Austria, che si è qualificata per le Finals Eight di Coppa Davis. Volandri ha affermato: “Sono il capitano da cinque anni, quindi non sono sorpreso della loro vittoria. La Coppa Davis non è un torneo normale, è completamente diverso e sappiamo che il ranking, il più delle volte, non conta.”

l’allenamento e la preparazione della squadra

L’allenamento della squadra italiana è stato particolarmente intenso in vista della sfida contro l’Austria. Volandri ha messo in evidenza come i suoi giocatori siano ben preparati e motivati. La competizione di quest’anno è considerata equilibrata, e ogni squadra ha le sue carte da giocare. “Penso che quest’anno il tabellone sia piuttosto equilibrato, quindi lotteremo tutti per il trofeo”, ha aggiunto Volandri, evidenziando l’incertezza e la competitività che caratterizzano il torneo.

Nella squadra italiana, la presenza di giocatori di punta come Jannik Sinner e Matteo Berrettini rappresenta un grande vantaggio. Sinner, giovane promessa del tennis italiano, ha dimostrato nel corso della sua carriera di possedere una straordinaria abilità nel gestire la pressione. Berrettini, d’altro canto, porta con sé l’esperienza di competizioni internazionali, avendo raggiunto la finale di Wimbledon nel 2021. Insieme, questi atleti hanno il potenziale per guidare l’Italia verso un’altra storica vittoria.

D’altra parte, l’Austria, allenata dal capitano Stefan Koubek, non è da sottovalutare. La squadra austriaca ha in Dominic Thiem un giocatore di grande talento, ex numero tre del mondo e vincitore del Roland Garros nel 2020. La presenza di Thiem, insieme ad altri giocatori emergenti, rende l’Austria un avversario temibile. Volandri ha riconosciuto questo aspetto, sottolineando come ogni incontro possa riservare sorprese.

L’atmosfera che circonda la competizione è carica di emozioni, con i tifosi italiani pronti a sostenere la loro squadra. Il fattore campo giocherà un ruolo cruciale, e il supporto del pubblico potrebbe fornire un ulteriore stimolo ai giocatori azzurri. La passione dei tifosi italiani è nota in tutto il mondo e rappresenta un elemento chiave per il successo della squadra.

Mentre l’Italia si prepara a scendere in campo, la pressione e le aspettative sono alte. Ma come ha affermato Volandri, la squadra è abituata a gestire queste emozioni e si sente pronta ad affrontare la sfida. Con un mix di esperienza, talento e determinazione, gli azzurri sono pronti a lottare per mantenere il titolo di campioni della Coppa Davis e regalare nuove emozioni ai loro tifosi.

Change privacy settings
×