Davis: Binaghi esalta Sinner e il potere della squadra

Davis: Binaghi esalta Sinner e il potere della squadra

Davis: Binaghi esalta Sinner e il potere della squadra - ©ANSA Photo

Luisa Marcelli

23 Novembre 2025

La vittoria della Coppa Davis ha generato un’ondata di entusiasmo nel tennis italiano, e il presidente della Federtennis, Angelo Binaghi, ha messo in evidenza l’importanza di questo trionfo. Intervistato dalla Rai, Binaghi ha elogiato la squadra, sottolineando che Jannik Sinner aveva ragione nel dire che l’Italia non aveva bisogno di lui per conquistare il trofeo: “Aveva ragione Sinner. Aveva detto che non c’era bisogno di lui perché avevamo uno squadrone. Ed è successo”.

Queste dichiarazioni non solo celebrano la vittoria, ma riconoscono anche il talento e la coesione della squadra italiana. Il trionfo in Coppa Davis è il frutto di un lavoro di squadra, risultato di anni di impegno da parte di tutti i giocatori e dello staff tecnico. La squadra, con atleti di alto livello come Matteo Berrettini, Lorenzo Sonego e Jannik Sinner, ha dimostrato di avere un potenziale enorme, capace di competere ai vertici del tennis mondiale.

Un gruppo solido e affiatato

Il commento di Binaghi riflette la filosofia della Federazione negli ultimi anni: costruire un gruppo unito e affiatato. “Siamo una grande famiglia. Non mollano mai”, ha aggiunto, evidenziando l’importanza dell’unità tra i membri della squadra. Questo spirito di squadra è stato evidente nelle partite recenti, dove ogni giocatore ha contribuito al successo collettivo, mostrando determinazione e resilienza per il futuro.

Il contributo della squadra femminile

Un aspetto interessante da considerare è la presenza delle ragazze della squadra femminile, che hanno recentemente conquistato la Billie Jean King Cup. Questo trionfo ha rinvigorito il panorama tennistico italiano, dimostrando che il talento non è esclusivamente maschile. La vittoria della squadra femminile è stata accolta con entusiasmo e ha messo in evidenza la crescita del tennis in Italia, ora competitiva in entrambe le categorie.

Un futuro promettente per il tennis italiano

La Coppa Davis ha visto l’Italia emergere come una potenza, mostrando grande carattere nel superare avversari forti. La combinazione di esperienza e gioventù, con giocatori come Sinner che rappresentano il futuro del tennis italiano, ha creato una miscela vincente. Ogni singolo incontro ha contribuito a una narrativa di successo, rafforzando la posizione dell’Italia nel panorama internazionale.

La vittoria in Coppa Davis rappresenta un nuovo inizio per il movimento tennistico italiano, ispirando una nuova generazione di giovani talenti. Le strutture e i programmi di sviluppo giovanile beneficeranno di questa ondata di entusiasmo, incentivando i giovani a impegnarsi e a sognare in grande.

In un contesto più ampio, il successo della squadra italiana di tennis si inserisce in un periodo di fermento per lo sport nazionale. Nonostante le sfide legate alla pandemia, gli atleti italiani hanno dimostrato resilienza straordinaria. La vittoria nella Coppa Davis, insieme ai successi delle squadre femminili e giovanili, rappresenta un forte segnale di unità e determinazione.

Con un gruppo così talentuoso e affiatato, il futuro sembra luminoso per il tennis italiano. Le aspettative sono alte per le prossime competizioni, e la sfida ora sarà quella di confermare questo successo, trasformando la promessa in risultati concreti nel panorama tennistico mondiale.

Change privacy settings
×