
D'Aversa: la chiave per battere i viola è la concretezza - ©ANSA Photo
La vigilia di un importante derby contro la Fiorentina è il momento ideale per il tecnico dell’Empoli, Roberto D’Aversa, di riflettere sull’attuale situazione della sua squadra. Questo incontro non è solo una questione di punti, ma rappresenta un’opportunità fondamentale per la salvezza e per rinsaldare il legame con i tifosi. L’Empoli, attualmente in difficoltà nella parte bassa della classifica, ha bisogno di una prestazione convincente per risalire la china.
l’importanza della preparazione
D’Aversa ha spiegato che negli ultimi giorni la squadra ha differenziato il lavoro, sottolineando l’importanza strategica di questo derby. La rivalità storica con la Fiorentina rende ogni incontro carico di emozioni. “Sappiamo quanto sia importante per i nostri tifosi”, ha affermato l’allenatore, evidenziando il sostegno che i fan offrono alla squadra.
analisi della fiorentina
Il mister ha analizzato le performance della Fiorentina, lodando il lavoro di Vincenzo Italiano. “La Fiorentina sta facendo grandi cose”, ha dichiarato, riconoscendo il talento e la solidità della rosa avversaria. Tuttavia, D’Aversa ha insistito sulla necessità di affrontare la partita con determinazione. La salvezza passa anche attraverso sfide come questa, dove ogni dettaglio conta.
concretezza e mentalità
Uno dei punti cruciali sollevati da D’Aversa è l’importanza della concretezza in campo. “Domani la squadra deve essere concreta, cioè concedere il meno possibile”, ha detto. La capacità di capitalizzare le occasioni sarà decisiva. “Siamo bravi a crearle, ma a volte non concludiamo”, ha aggiunto, sottolineando che ogni punto è fondamentale in questo momento della stagione.
Inoltre, D’Aversa ha parlato della prestazione dell’Empoli nell’ultima partita di campionato contro il Bologna, enfatizzando l’importanza di segnare, indipendentemente dal risultato finale. “Il gol fa sempre bene, indipendentemente dal risultato”, ha affermato, dimostrando che un atteggiamento positivo è essenziale per il morale della squadra.
leadership e aspettative
D’Aversa ha anche toccato il tema della leadership all’interno della squadra. Ha menzionato come giocatori come Grassi, Ismajli e Viti possano svolgere ruoli di guida con caratteristiche diverse. Grassi è visto come un capitano naturale, mentre Ismajli e Viti offrono una leadership più silenziosa ma efficace. D’Aversa ha grandi aspettative anche per Fazzini, Solbakken e Anjorin, sperando che possano contribuire significativamente alla causa.
Concludendo, il tecnico ha avvertito sulla forza della Fiorentina, che ha ottenuto risultati di prestigio in casa battendo squadre come Milan, Atalanta, Inter e Juventus. “Sarà una gara complicata”, ha affermato, sottolineando che l’Empoli deve ridurre al minimo gli errori per portare a casa il risultato. La tensione e l’emozione sono palpabili, e tutti gli occhi saranno puntati su come l’Empoli affronterà questa sfida cruciale per la stagione.