Categories: News

Datome protagonista alla serata di chiusura dell’estate Csi

Un’importante serata di festa e riflessione ha segnato la conclusione della stagione sportiva per il Centro Sportivo Italiano (Csi) di Roma. L’evento, denominato “Estate Csi”, si è svolto nella storica sede di Lungotevere Flaminio 55, un luogo emblematico per la comunità sportiva della capitale. Questo incontro ha rappresentato un’importante occasione per ringraziare tutti coloro che hanno contribuito al successo delle attività del Csi durante l’anno, offrendo anche uno sguardo ottimista verso il futuro.

Ospiti d’onore e messaggi significativi

Tra i numerosi ospiti presenti, hanno partecipato figure significative del mondo istituzionale e sportivo, tra cui Svetlana Celli, presidente dell’assemblea capitolina, Alessandro Cochi, presidente del Coni Lazio, e Yuri Morico, membro della Giunta del Coni. La loro presenza ha sottolineato l’importanza del Csi nel panorama sportivo romano e nazionale. Un momento particolarmente atteso è stato l’intervento di Gigi Datome, ex cestista della Nazionale italiana e attuale capitano della squadra di basket Virtus Roma. La sua carriera sportiva, costellata di successi sia a livello nazionale che internazionale, ha reso il suo messaggio ancora più significativo.

Datome ha condiviso con i presenti le sue riflessioni sul valore dell’amicizia nello sport, affermando: “Nello sport siamo tutti amici. Nella mia carriera sportiva di atleta mi sono divertito molto. Credo nei valori che mi hanno formato e che mi hanno portato fino a qui per questa mia nuova avventura nel mondo sportivo.” Le sue parole hanno colpito il pubblico, testimoniando come lo sport possa essere un potente veicolo di valori condivisi, come il rispetto, la solidarietà e l’impegno.

Celebrazione e gratitudine

La serata ha avuto anche un carattere celebrativo, con il presidente del Csi Roma, Daniele Pasquini, che ha colto l’occasione per ringraziare tutti coloro che hanno reso possibile il lavoro del Csi. “Estate Csi è il nostro modo per celebrare una stagione di impegno e passione – ha dichiarato Pasquini. Ringraziamo allenatori, dirigenti, educatori, volontari e istituzioni: senza di loro, il Csi Roma non sarebbe quello che è e non potrebbe fare quello che fa.” Le sue parole sono state accolte da un caloroso applauso, a testimonianza della gratitudine e dell’unità che caratterizzano il gruppo.

Attività e progetti futuri

L’evento ha visto anche momenti di intrattenimento, con esibizioni sportive e attività ricreative che hanno coinvolto i partecipanti. Bambini e ragazzi, insieme ai loro allenatori, hanno avuto l’opportunità di mostrare i progressi fatti durante la stagione, mentre gli adulti hanno potuto riflettere su come lo sport possa essere un veicolo di crescita e benessere per le nuove generazioni. La presenza di famiglie e giovani ha conferito alla serata un’atmosfera di convivialità e spensieratezza, dimostrando come il Csi abbia saputo creare una vera comunità attorno ai suoi valori.

Infine, il Csi Roma ha annunciato alcuni progetti futuri, con l’intento di ampliare l’offerta sportiva e inclusiva per tutti. Si prevede di:

  1. Intensificare le collaborazioni con le scuole.
  2. Coinvolgere sempre più giovani in attività sportive e ricreative.
  3. Promuovere uno stile di vita sano e attivo, in linea con i principi fondanti del Csi.

La serata “Estate Csi” si è quindi conclusa in un clima di entusiasmo e collaborazione, con la promessa di un futuro ricco di sfide e opportunità per tutti coloro che amano lo sport e credono nei suoi valori. Con l’impegno di tutti, il Csi Roma si prepara a scrivere un nuovo capitolo della sua storia, puntando a essere un punto di riferimento sempre più forte nel panorama sportivo italiano.

Luisa Marcelli

Luisa è una redattrice sportiva appassionata di tutto ciò che produce un rombo di motore. Nel corso degli anni, Luisa ha maturato un'esperienza significativa lavorando per alcune delle testate più prestigiose nel campo dell'automobilismo e delle moto, coprendo eventi nazionali e internazionali che spaziano dalla Formula 1 al MotoGP, fino alle rally e alle competizioni di auto storiche. Grazie alla sua conoscenza approfondita della tecnica, della storia e delle innovazioni del mondo motoristico, è diventata un punto di riferimento per gli appassionati, sempre pronta a condividere insights unici e approfondimenti coinvolgenti. Oltre al suo lavoro di redazione, Luisa ama partecipare a incontri e conferenze del settore, dove apprezza discutere delle ultime tendenze e tecnologie con esperti e appassionati. Nel suo tempo libero, si dedica alla guida sportiva e alla scoperta di nuovi tracciati, perché per lei il motore non è solo lavoro ma una vera e propria vocazione. In Wigglesport, Luisa porta tutta la sua esperienza e passione, offrendo ai lettori articoli che combinano analisi tecnica e narrazione avvincente, il tutto condito dalla sua inesauribile energia e curiosità. Per chi condivide la sua passione o desidera avvicinarsi al fantastico mondo dei motori, Luisa Marcelli è la voce giusta da seguire.

Recent Posts

Atalanta in trattativa con i sauditi per il trasferimento di Retegui

L'Atalanta si trova al centro di un'importante operazione di mercato che potrebbe rivoluzionare la sua…

4 ore ago

Djokovic avanza in semifinale a Wimbledon dopo la vittoria su Cobolli, sfida attesa con Sinner

Il torneo di Wimbledon 2023 continua a regalare emozioni e colpi di scena, con protagonisti…

7 ore ago

Italia inarrestabile: 3-0 al Belgio e accesso alle Finals della VNL femminile

La Nazionale italiana di pallavolo femminile ha raggiunto un traguardo significativo, battendo il Belgio con…

7 ore ago

Il ciclismo italiano punta a un nuovo velodromo all’Eur: un sogno che diventa realtà?

Roma potrebbe presto avere un nuovo velodromo, un impianto che rievoca i fasti del ciclismo…

8 ore ago

Sinner trionfa su Shelton a Wimbledon e celebra la vittoria con gioia

La vittoria di Jannik Sinner contro Ben Shelton a Wimbledon segna un momento cruciale nella…

9 ore ago

Geronimo La Russa alla guida dell’Aci: una nuova era per il mondo dell’auto

L’Automobile Club d’Italia (ACI) ha recentemente eletto Geronimo La Russa come suo 19° Presidente per…

9 ore ago