Datome guida l’Italbasket verso il sogno Mondiale

Datome guida l'Italbasket verso il sogno Mondiale

Datome guida l'Italbasket verso il sogno Mondiale - ©ANSA Photo

Luisa Marcelli

4 Novembre 2025

L’Italbasket si appresta a intraprendere un nuovo viaggio verso il successo, con l’obiettivo di tornare ai vertici del basket internazionale. Sotto la direzione del nuovo allenatore Luca Banchi, la Nazionale italiana di pallacanestro mira a qualificarsi per il prossimo Campionato Mondiale che si terrà in Qatar nel 2027. Gigi Datome, ex capitano della Nazionale e attuale coordinatore delle attività del settore squadre nazionali, ha condiviso la sua visione di questo ambizioso progetto in un’intervista all’ANSA.

L’importanza della qualificazione

La data da segnare in rosso sul calendario è il 27 novembre, quando l’Italia affronterà l’Islanda nella prima partita della fase di qualificazione. “È un obiettivo che noi, così come la Lituania e le altre squadre, abbiamo in mente”, ha dichiarato Datome, sottolineando l’importanza di prepararsi al meglio per questo incontro. La competizione si presenta agguerrita, e nonostante l’assenza di giocatori NBA nelle squadre avversarie, l’Islanda e l’Inghilterra possono contare su atleti di talento, rendendo la sfida più equilibrata.

  1. Preparazione: L’attenzione sarà focalizzata sulla costruzione di una nuova identità di gioco.
  2. Coerenza: La maglia azzurra deve mantenere una coerenza, indipendentemente dai giocatori in campo.
  3. Identità: È cruciale esplorare strade diverse per mappare il talento italiano.

Un nuovo approccio

Il concetto di identità è fondamentale nel progetto di Banchi, che sta cercando di mettere in campo una squadra competitiva e affamata. Questa nuova direzione è accompagnata da un rinnovato impegno per le nazionali giovanili, con l’obiettivo di creare un legame tra le diverse categorie e costruire un’identità condivisa. Datome ha evidenziato l’importanza delle nazionali giovanili, affermando che c’è un filo conduttore che unisce i vari gruppi: “Siamo contenti per ciò che stiamo facendo con le nazionali giovanili, ma il nostro obiettivo è far sì che questi ragazzi possano diventare protagonisti nella nazionale maggiore”.

Investimenti per il futuro

A livello di sviluppo del talento, il basket italiano sta investendo in progetti sul territorio. L’Academy, che coinvolge giovani under 13, under 14 e under 15, rappresenta un passo importante per garantire un flusso continuo di nuovi talenti. Inoltre, il progetto “Ogni Regione conta” mira a mappare circa 3.000 giovani in tutta Italia, lavorando con ragazzi nati nel 2008 e 2009. Queste iniziative fanno parte di un piano a lungo termine per rinvigorire il movimento cestistico italiano.

Guardando al recente passato, l’ultimo Europeo non ha soddisfatto appieno le aspettative degli azzurri, nonostante un avvio positivo. “Il rammarico principale è non aver giocato la nostra miglior partita contro la Slovenia, complici anche le prestazioni di giocatori come Luka Doncic, che fanno la differenza”, ha osservato Datome. Tuttavia, l’esperienza maturata dai giovani durante il torneo continentale sarà fondamentale per il futuro. “Alla prossima competizione, forse già al Mondiale, questi ragazzi saranno più pronti”.

Con la vista rivolta al futuro, le Olimpiadi rappresentano un altro traguardo importante per l’Italbasket. L’argento conquistato ad Atene nel 2004 rimane un ricordo indelebile, e l’Italia sogna di tornare a brillare sul palcoscenico olimpico. “Per arrivare a Los Angeles 2028, dobbiamo qualificarci tramite il Mondiale o il preolimpico”, ha spiegato Datome. “Quella è la nostra ambizione, ma prima di concentrarci sull’obiettivo finale, dobbiamo procedere un passo alla volta”.

Questo approccio graduale, unito a una visione chiara per il futuro, potrebbe rappresentare la chiave per il rinascimento del basket italiano, che sta cercando di tornare a competere ai massimi livelli. Con il supporto di un sistema di sviluppo solido e la passione dei tifosi, l’Italbasket si prepara a scrivere un nuovo capitolo della sua storia. In un mondo sportivo in continua evoluzione, il basket azzurro è pronto a rialzarsi e a riprendersi il suo posto tra le grandi nazionali.

Categorie NBA
Change privacy settings
×