Categories: Motori

Dakar: lategan conquista il prologo tra le auto

La Dakar 2025 ha ufficialmente preso il via in Arabia Saudita, con un prologo di 29 chilometri attorno a Bisha che ha dato inizio a una nuova ed entusiasmante edizione della celebre competizione di rally raid. Con una tradizione che si radica nei deserti e nelle sabbie, la Dakar continua a richiamare i migliori piloti del mondo, pronti a mettere alla prova non solo le loro abilità di guida, ma anche la loro resistenza alle condizioni estreme del terreno.

prestazioni delle moto

Tra le moto, l’australiano Daniel Sanders ha impressionato fin dal primo giorno, conquistando la vittoria con un tempo che gli ha permesso di prevalere su avversari di grande calibro. Sanders, a bordo della sua KTM, ha chiuso il prologo con un vantaggio di 12 secondi sul centauro del Botswana, Ross Branch, che corre per Hero Motosports. Anche il giovane spagnolo Edgar Canet, classe 2004 e anch’egli su KTM, ha dimostrato il suo talento, posizionandosi in terza posizione e confermando che la nuova generazione di piloti è pronta a lasciare il segno.

Tuttavia, non tutto è andato secondo i piani. La competizione ha già visto un ritiro significativo: l’indiano Harith Noah, vincitore della categoria Rally 2 nella scorsa edizione, ha subito un infortunio dopo una caduta che gli ha causato la frattura di un polso. Questo episodio sottolinea i rischi insiti nel rally, dove anche il più piccolo errore può avere conseguenze gravi.

le auto in gara

Passando alle auto, il sudafricano Henk Lategan ha trionfato con una prestazione notevole. Alla guida di una Toyota, Lategan ha tagliato il traguardo con un vantaggio di un solo secondo rispetto allo svedese Mattias Ekström, che ha gareggiato su una Ford. Questo scarto così minimo evidenzia la competitività della categoria e promette battaglie serrate nei giorni a venire. Lategan ha dimostrato di essere in forma smagliante, pronto a lanciarsi nella lotta per il titolo.

A seguire, il campione del mondo in carica, il qatariota Nasser Al-Attiyah, ha concluso il prologo con un ritardo di 20 secondi, pilotando una Dacia. Al-Attiyah è noto per la sua abilità nel navigare attraverso i terreni più difficili e per la sua esperienza nella Dakar, avendo già vinto la competizione nel 2023. Nonostante il suo piazzamento, rimane uno dei favoriti per la vittoria finale.

sfide e aspettative

Tra i nomi di spicco in gara figurano anche leggende del motorsport come Sébastien Loeb e Carlos Sainz senior. Loeb, ex campione di rally, ha chiuso più staccato rispetto ai leader, mentre Sainz, anch’egli vincitore della scorsa edizione, ha mostrato che la sua esperienza rimane un asset prezioso, sebbene la competizione sia sempre più agguerrita.

Questa edizione della Dakar si svolge in un contesto in continua evoluzione, con i piloti che affrontano non solo le sfide del percorso, ma anche difficoltà logistiche e condizioni meteorologiche avverse. La calura del deserto, le tempeste di sabbia e le insidie del terreno rendono ogni tappa una prova di resistenza e abilità.

In questo prologo, abbiamo avuto un assaggio di ciò che ci aspetta nei prossimi giorni. I piloti si preparano a un’avventura che metterà a dura prova le loro capacità, la loro determinazione e il loro spirito di squadra. Con la Dakar che si snoda attraverso paesaggi mozzafiato e terreni impegnativi, ogni giorno sarà una nuova sfida, e ogni chilometro percorso porterà nuove emozioni e sorprese.

Mentre i motori ruggiscono e le polveri si alzano, l’attenzione è già rivolta alla prossima tappa. I team stanno analizzando i dati, cercando di ottimizzare le prestazioni dei veicoli e di prepararsi per le insidie che li attendono. I fan, nel frattempo, sono in trepidante attesa di vedere come si evolverà la competizione e chi emergerà come il nuovo campione della Dakar. La corsa è solo all’inizio, e le emozioni sono già alle stelle.

Luisa Marcelli

Luisa è una redattrice sportiva appassionata di tutto ciò che produce un rombo di motore. Nel corso degli anni, Luisa ha maturato un'esperienza significativa lavorando per alcune delle testate più prestigiose nel campo dell'automobilismo e delle moto, coprendo eventi nazionali e internazionali che spaziano dalla Formula 1 al MotoGP, fino alle rally e alle competizioni di auto storiche. Grazie alla sua conoscenza approfondita della tecnica, della storia e delle innovazioni del mondo motoristico, è diventata un punto di riferimento per gli appassionati, sempre pronta a condividere insights unici e approfondimenti coinvolgenti. Oltre al suo lavoro di redazione, Luisa ama partecipare a incontri e conferenze del settore, dove apprezza discutere delle ultime tendenze e tecnologie con esperti e appassionati. Nel suo tempo libero, si dedica alla guida sportiva e alla scoperta di nuovi tracciati, perché per lei il motore non è solo lavoro ma una vera e propria vocazione. In Wigglesport, Luisa porta tutta la sua esperienza e passione, offrendo ai lettori articoli che combinano analisi tecnica e narrazione avvincente, il tutto condito dalla sua inesauribile energia e curiosità. Per chi condivide la sua passione o desidera avvicinarsi al fantastico mondo dei motori, Luisa Marcelli è la voce giusta da seguire.

Recent Posts

Ciccone si ritira dal Giro: Fa male, ma tornerò più forte

Il Giro d'Italia ha vissuto oggi un momento di grande tristezza con il ritiro di…

30 minuti ago

Milan-Monza 2-0: il tifo di San Siro si fa sentire con una protesta inattesa

Il Milan ha ottenuto una vittoria fondamentale contro il Monza nell'ultima giornata di campionato, ma…

33 minuti ago

Arsenal trionfa in Champions femminile con un 1-0 sul Barcellona

L'Arsenal Women ha raggiunto un traguardo storico trionfando nella finale della UEFA Women’s Champions League…

2 ore ago

Pro Recco conquista l’Euro Cup: un trionfo che fa storia nella pallanuoto

La Pro Recco ha recentemente scritto una pagina memorabile nella sua storia sportiva, conquistando la…

3 ore ago

Calcio: Viera conquista una salvezza in bilico tra ansia e speranza

Patrick Viera, ex campione del mondo e icona del calcio francese, ha recentemente assunto il…

3 ore ago

Conte festeggia il compleanno di De Laurentiis a Ischia: un evento da non perdere

Antonio Conte, l'allenatore del Napoli, è sbarcato ieri sera sull'isola di Ischia per partecipare alla…

3 ore ago