Cremonese sorprende il Sassuolo con una vittoria emozionante per 3-2

Cremonese sorprende il Sassuolo con una vittoria emozionante per 3-2

Cremonese sorprende il Sassuolo con una vittoria emozionante per 3-2 - ©ANSA Photo

Luca Baldini

29 Agosto 2025

Nella cornice del “Giovanni Zini” di Cremona, la Cremonese ha conquistato una vittoria fondamentale contro il Sassuolo, con un punteggio finale di 3-2. Questo match, valido per la Serie A, ha offerto emozioni e colpi di scena, caratterizzando una giornata di calcio indimenticabile per i tifosi locali. La partita ha messo in evidenza il talento e la determinazione dei giocatori, rendendo chiaro l’importanza di ogni punto in questo campionato.

Il primo tempo

La partita è iniziata con una Cremonese determinata, che ha preso subito in mano le redini del gioco. Già al 37′, il difensore Terracciano ha sbloccato il punteggio con un colpo di testa su un calcio d’angolo battuto con precisione. Questo gol ha acceso i tifosi, che hanno iniziato a spingere la loro squadra verso il secondo gol. Pochi minuti dopo, al 39′, è stato Vazquez a raddoppiare, sfruttando un errore della difesa del Sassuolo. La Cremonese chiude il primo tempo in vantaggio di due gol, un risultato che riflette il predominio sul campo.

Il Sassuolo, guidato dall’allenatore Fabio Grosso, ha faticato a trovare le giuste misure. Nonostante un buon possesso palla, i neroverdi non sono riusciti a concretizzare le occasioni create. I giocatori come Domenico Berardi e Andrea Pinamonti hanno cercato di dare una scossa alla squadra, ma la difesa della Cremonese, ben organizzata, ha resistito agli attacchi avversari.

Il secondo tempo

Nel secondo tempo, il Sassuolo è rientrato in campo con un atteggiamento più aggressivo, cercando di recuperare il punteggio. Al 63′, dopo una serie di tentativi, Andrea Pinamonti ha accorciato le distanze con un tiro preciso che ha sorpreso il portiere Audero. Questo gol ha rivitalizzato la squadra ospite, che ha iniziato a spingere con maggiore insistenza.

La Cremonese, però, non si è lasciata intimidire e ha continuato a creare occasioni. Al 28′ del secondo tempo, il Sassuolo ha guadagnato un rigore per un fallo di mano in area da parte di un difensore cremonese. Berardi, esperto dal dischetto, ha trasformato il penalty con freddezza, riportando il punteggio in parità e rendendo il finale di partita estremamente avvincente.

Tuttavia, proprio quando sembrava che il Sassuolo potesse completare la rimonta, la Cremonese ha trovato il modo di riassaporare il vantaggio. Nel recupero, al 92′, De Luca ha realizzato un rigore a favore della Cremonese, dopo un fallo subito in area. La freddezza del giovane attaccante ha chiuso i conti sul 3-2, facendo esplodere di gioia i tifosi cremonesi.

Statistiche e curiosità

La partita ha visto un buon afflusso di pubblico, con 10.311 spettatori sugli spalti, a testimonianza dell’interesse attorno a questa sfida. Le statistiche mostrano un predominio della Cremonese nei calci d’angolo, 5 contro 4, a sottolineare la maggiore capacità della squadra di creare occasioni pericolose.

Sul fronte disciplinare, l’arbitro Guida di Torre Annunziata ha ammonito diversi giocatori per gioco falloso, tra cui Sanabria e Doig, evidenziando l’intensità e la fisicità del match.

Le impressioni post-partita

L’allenatore della Cremonese, Davide Nicola, ha espresso soddisfazione per la prestazione dei suoi ragazzi, sottolineando l’importanza di questa vittoria per il morale della squadra, che sta cercando di consolidare la propria posizione in campionato. Nicola ha elogiato i suoi giocatori per la determinazione mostrata e per la capacità di reagire nei momenti cruciali della partita.

Dall’altra parte, Fabio Grosso ha riconosciuto le difficoltà della sua squadra, evidenziando che nonostante il buon gioco, gli errori individuali hanno condizionato l’esito del match. Il Sassuolo dovrà ora lavorare per migliorare la fase difensiva e trovare maggiore concretezza in attacco.

Questa partita rappresenta un netto cambio di rotta per la Cremonese, che, grazie a questi tre punti, si allontana dalla zona retrocessione, mentre il Sassuolo dovrà riflettere su come ritrovare la vittoria dopo un inizio di stagione altalenante. La prossima sfida in campionato sarà cruciale per entrambe le squadre, che dovranno dimostrare di aver appreso le lezioni di questo emozionante incontro.

Change privacy settings
×