Cremonese pronta a sfidare l’Atalanta con grinta e determinazione

Cremonese pronta a sfidare l'Atalanta con grinta e determinazione

Cremonese pronta a sfidare l'Atalanta con grinta e determinazione - ©ANSA Photo

Luisa Marcelli

24 Ottobre 2025

Alla vigilia della sfida contro l’Atalanta, l’allenatore della Cremonese, Davide Nicola, ha rilasciato alcune dichiarazioni in conferenza stampa, delineando il momento attuale della sua squadra e le difficoltà che attendono i grigiorossi contro una delle formazioni più competitive del campionato italiano di Serie A.

Nicola ha esordito sottolineando la solidità dell’Atalanta, descrivendo i nerazzurri come una squadra ben equilibrata e dotata di giocatori di qualità in ogni settore del campo. “Affrontiamo una formazione molto forte, con un organico che può contare su elementi di spicco in attacco, centrocampo e difesa. L’Atalanta è conosciuta per il suo gioco intenso e per la qualità che riesce a esprimere in campo. Il fatto che non abbia ancora subito sconfitte in campionato è un chiaro indicativo della loro forza”, ha dichiarato il tecnico.

Nicola è consapevole delle sfide che attendono la sua squadra, ma ha anche evidenziato come questa gara rappresenti un’opportunità stimolante per la Cremonese. “Siamo pronti ad affrontare questa prova. Dobbiamo mettere in campo la stessa intensità mostrata nella nostra ultima partita contro l’Udinese, dove abbiamo dimostrato di poter competere anche con avversari di alto livello”.

il percorso di crescita della cremonese

Proseguendo nella sua analisi, Nicola ha parlato del percorso di crescita della Cremonese, sottolineando l’importanza di costruire un’identità e una mentalità forte all’interno del gruppo. “Il nostro cammino è ancora lungo. Sappiamo da dove partiamo e abbiamo chiaro dove vogliamo arrivare. Ogni partita è fondamentale per noi. Dobbiamo affrontarle con consapevolezza e umiltà, rimanendo concentrati sul nostro modo di giocare”, ha aggiunto il mister.

Nicola ha messo in evidenza la necessità di continuità, un aspetto cruciale per il successo della squadra. “Non basta giocare bene un tempo o una partita. Serve continuità, e questo può essere raggiunto solo attraverso il lavoro quotidiano. Ogni giorno dobbiamo impegnarci per migliorare e per acquisire la mentalità giusta”. I grigiorossi, infatti, hanno mostrato segni di crescita nelle ultime partite, ma il tecnico è consapevole che ogni gara è una nuova sfida da affrontare con la giusta mentalità.

scelte di formazione e obiettivi

Un altro tema affrontato da Nicola riguarda le scelte di formazione. Il tecnico ha lasciato aperti diversi scenari, indicando che ci sarà un po’ di turnover, sia in vista della partita contro l’Atalanta, sia per la trasferta di mercoledì a Genova contro il Genoa. “Non ho ancora deciso l’undici di partenza. È stata una settimana corta, dato che abbiamo giocato lunedì, ma la squadra ha lavorato bene. Voglio valutare le condizioni di tutti fino all’ultimo, anche perché chi è entrato nelle ultime gare ha dato segnali positivi”, ha spiegato.

L’obiettivo per la Cremonese, come ribadito da Nicola, è quello di disputare una prestazione solida e concreta. “Dobbiamo pensare a fare una partita ordinata, compatta e con la giusta concentrazione. Contro squadre come l’Atalanta non possiamo permetterci cali di attenzione, nemmeno per un minuto. Mi aspetto che la Cremonese giochi con coraggio e fiducia nei propri mezzi, perché è solo così che possiamo continuare a crescere”.

La Cremonese, dopo un inizio di stagione altalenante, ha mostrato segni di miglioramento e sta cercando di costruire una solidità difensiva che le permetta di affrontare i match con maggiore serenità. La squadra, che ha vissuto una promozione in Serie A dopo un lungo periodo di assenza dalla massima serie, sta cercando di trovare il proprio posto nel campionato, affrontando avversari temibili come l’Atalanta, che ha consolidato la sua reputazione di squadra di vertice negli ultimi anni.

una sfida importante

In questo contesto, la partita di domani rappresenta non solo una sfida sul campo, ma anche un banco di prova per valutare il progresso della Cremonese sotto la guida di Nicola. La speranza è quella di vedere un gioco propositivo e incisivo, in grado di mettere in difficoltà anche una delle squadre più in forma del campionato. Con i tifosi a fare da cornice e il supporto della città, la Cremonese avrà l’opportunità di dimostrare il proprio valore e di continuare il processo di crescita intrapreso.

Il tecnico ha concluso la conferenza esprimendo fiducia nei suoi giocatori, invitandoli a scendere in campo con la giusta mentalità e determinazione. “Ogni partita è un’opportunità per migliorare e per dimostrare che possiamo competere ad alti livelli. Siamo pronti ad affrontare questa sfida e a dare il massimo per i nostri tifosi”.

Change privacy settings
×