Cremonese e Udinese si dividono la posta in un match equilibrato

Cremonese e Udinese si dividono la posta in un match equilibrato

Cremonese e Udinese si dividono la posta in un match equilibrato - ©ANSA Photo

Luisa Marcelli

20 Ottobre 2025

Il posticipo della settima giornata di Serie A tra Cremonese e Udinese si è concluso con un pareggio, 1-1, che ha lasciato entrambe le squadre con un gusto agrodolce. La partita, giocata allo stadio Giovanni Zini, ha visto i grigiorossi prendere il comando iniziale grazie a un gol di Terracciano, ma la reazione dell’Udinese, culminata con il gol di Nicolò Zaniolo, ha permesso ai friulani di tornare in carreggiata.

La Cremonese inizia forte

Il primo tempo ha visto la Cremonese entrare in campo con un atteggiamento proattivo. Sotto la guida del mister, i grigiorossi hanno cercato di mettere in difficoltà la difesa friulana, con un Vardy in buona forma, schierato dal primo minuto. Il centravanti inglese ha dato il suo contributo sia in fase di costruzione che nel cercare la rete. La Cremonese ha trovato il vantaggio al 27′ del primo tempo, quando Terracciano ha capitalizzato un’azione offensiva ben orchestrata. Il gol ha acceso l’entusiasmo tra i tifosi di casa, che sognavano un’importantissima vittoria.

La reazione dell’Udinese

Tuttavia, l’Udinese non si è lasciata scoraggiare. La squadra friulana, che ha visto la presenza di Zaniolo, ha iniziato a organizzare le proprie azioni offensive. Il giovane attaccante, reduce da un lungo infortunio che lo ha tenuto lontano dai campi per quasi dieci mesi, ha dimostrato di essere tornato in forma, e la sua rete al 65′ ha segnato il momento cruciale della partita. Con un colpo di testa preciso su un cross ben calibrato, Zaniolo ha messo a segno il suo primo gol con la maglia dell’Udinese, rendendo il pareggio ancor più significativo.

Un pareggio che fa riflettere

L’Udinese, che ha dovuto affrontare diverse sfide in questa stagione, ha mostrato carattere e determinazione, riuscendo a contenere le ripartenze della Cremonese. Al di là del pareggio, il gol di Zaniolo rappresenta un punto di svolta importante per il giocatore e per la squadra. La sua assenza prolungata aveva suscitato preoccupazioni, ma il ritorno al gol potrebbe rappresentare una rinascita non solo per lui ma anche per l’Udinese, che spera di trovare continuità nelle prestazioni.

La Cremonese, dal canto suo, ha mostrato una buona tenuta difensiva e una certa padronanza del gioco, ma ha pagato la mancanza di incisività in fase conclusiva. Nonostante il buon gioco espresso, la squadra di casa non è riuscita a trasformare le occasioni create in gol, lasciando così un certo rammarico per non aver conquistato l’intera posta in palio. Le scelte tattiche del mister si sono rivelate efficaci, ma la mancanza di concretezza nella finalizzazione ha impedito ai grigiorossi di festeggiare una vittoria.

Prospettive future

Il punto guadagnato dalla Cremonese e dall’Udinese potrebbe rivelarsi prezioso in ottica salvezza e classifica. Per la Cremonese, il pareggio rappresenta un passo avanti nella costruzione di una mentalità vincente, mentre per l’Udinese è un segnale di ripresa dopo un avvio di stagione difficile. Entrambi i team dovranno continuare a lavorare per migliorare la loro posizione in campionato, cercando di trasformare i buoni segnali mostrati in vittorie concrete.

Il campionato di Serie A continua a riservare sorprese e la lotta per la salvezza si fa sempre più intensa. La Cremonese e l’Udinese si preparano ora ad affrontare le prossime sfide con nuove motivazioni, consapevoli che ogni punto guadagnato può fare la differenza. Con l’auspicio di un recupero definitivo per Zaniolo e di una maggiore incisività per la Cremonese, il campionato si preannuncia avvincente, con ogni match pronto a riservare emozioni e colpi di scena.

Change privacy settings
×