CR7 a 40 anni: la rovesciata che fa tremare la Juventus torna in scena

CR7 a 40 anni: la rovesciata che fa tremare la Juventus torna in scena

CR7 a 40 anni: la rovesciata che fa tremare la Juventus torna in scena - ©ANSA Photo

Luisa Marcelli

24 Novembre 2025

Cristiano Ronaldo, il leggendario attaccante portoghese, ha dimostrato ancora una volta di essere un atleta fuori dal comune. A 40 anni, il fuoriclasse ha replicato la memorabile rovesciata che nel 2018 lo ha visto protagonista in uno degli episodi più iconici della storia della Champions League. Quella volta, indossava la maglia del Real Madrid e il suo colpo geniale aveva affondato la Juventus negli ottavi di finale del torneo. Oggi, con la maglia dell’Al-Nassr, Ronaldo ha messo in mostra la stessa magia, regalando ai suoi tifosi un momento di pura euforia.

La partita decisiva e il gol spettacolare

La scena si è svolta durante una partita decisiva nel campionato saudita, in cui l’Al-Nassr ha affrontato l’Al-Khaleej. All’86’ minuto, in un momento di pura ispirazione, Ronaldo ha ricevuto un cross perfetto da Nawaf Boushal dalla destra e, con la grazia e la potenza che solo lui sa esprimere, ha eseguito una rovesciata spettacolare. Questo gol, il numero 954 della sua straordinaria carriera, ha sigillato una vittoria convincente per 4-1, contribuendo a mantenere l’Al-Nassr al vertice della classifica.

La partita ha visto anche altri protagonisti:

  1. Joao Felix
  2. Wesley Gassova
  3. Sadio Mané

Questi giocatori hanno messo a segno le altre reti per l’Al-Nassr, confermando la solidità del team. Nonostante l’età che avanza, Ronaldo continua a dimostrare una forma fisica invidiabile e una capacità di segnare che lo mantiene sempre tra i migliori marcatori. Attualmente, si trova al secondo posto nella classifica marcatori del campionato saudita, con 10 gol, uno in meno del suo compagno di squadra e connazionale Joao Felix.

L’eredità della rovesciata del 2018

Il momento della rovesciata ha suscitato l’entusiasmo dei tifosi, non solo per l’abilità tecnica mostrata, ma anche per il ricordo del gol che aveva lasciato una traccia indelebile nel cuore dei tifosi juventini. Quella rete del 2018, ancora oggi, viene ricordata come uno dei momenti più emozionanti del calcio moderno. La sua esecuzione era stata perfetta: alto nel cielo di Torino, Ronaldo aveva colpito la palla in modo magistrale, portando il Real Madrid a una vittoria per 3-0 e, di fatto, chiudendo il discorso qualificazione.

Ronaldo e il suo impatto nel campionato saudita

In un’epoca in cui molti atleti, una volta raggiunta la soglia dei 30 anni, iniziano a diminuire la loro attività, Ronaldo continua a sfidare le leggi della fisica e del tempo. Dopo aver lasciato il Manchester United, la sua scelta di trasferirsi in Arabia Saudita ha suscitato molte discussioni, ma il suo impatto nel campionato saudita è innegabile. L’Al-Nassr, con lui in squadra, ha visto un incremento di attenzione mediatica e un aumento del livello competitivo del torneo.

Nonostante il campionato saudita non goda della stessa notorietà delle leghe europee, la presenza di Ronaldo ha portato un’onda di entusiasmo e interesse, attirando anche altri giocatori di alto profilo. Le sue prestazioni continuano a essere seguite con fervore, e la sua capacità di segnare gol spettacolari alimenta la sua leggenda.

Ronaldo ha condiviso il video del suo gol sui social media, accompagnato da un messaggio che esprime il suo amore per il gioco e la passione che continua a provare. “Vince la leggenda migliore”, ha scritto, sottolineando la sua determinazione e il suo spirito competitivo. Questo tipo di impegno è ciò che ha reso Ronaldo un’icona globale, capace di ispirare generazioni di calciatori e appassionati di tutto il mondo.

Il suo successo va oltre le statistiche e i trofei. Cristiano Ronaldo rappresenta il sogno di molti giovani calciatori, la prova che con dedizione e lavoro duro si possono raggiungere traguardi incredibili. La sua carriera è stata costellata di successi, tra cui numerosi trofei di club e individuali, ma è il suo approccio e la sua mentalità che lo rendono veramente unico.

A 40 anni, Ronaldo continua a scrivere la sua storia, un capitolo alla volta. Ogni gol che segna è un nuovo tassello della sua straordinaria carriera, e ogni rovesciata, come quella di ieri, è un promemoria del suo talento ineguagliabile. Nonostante il passare degli anni, il suo nome rimane sinonimo di eccellenza nel calcio, e il suo impatto sullo sport è destinato a durare nel tempo. Con l’Al-Nassr in testa alla classifica e Ronaldo in forma smagliante, i tifosi possono solo sperare che questa stagione riservi ancora molte emozioni.

Change privacy settings
×