Coppa Italia: un gala di beneficenza da non perdere con Dazn - ©ANSA Photo
La finale di Coppa Italia si avvicina e con essa l’atteso Charity gala dinner, un evento di beneficenza che avrà luogo presso la splendida “Villa Miani” a Roma. La Lega Serie A, in collaborazione con il partner Dazn, ha organizzato questa serata speciale per raccogliere fondi a favore di importanti cause sociali. Le fondazioni benefiche sostenute includono la Fondazione AIRC per la ricerca sul cancro, la Croce Rossa Italiana e il Centro Paradiso di Soccavo, situato nella provincia di Napoli.
L’importanza di eventi come questo non è da sottovalutare, poiché offrono un’opportunità per gli appassionati di calcio di connettersi con il mondo dello sport e contribuire a cause meritevoli. La raccolta di fondi avverrà attraverso un’asta di beneficenza, durante la quale saranno messi in palio quattro straordinarie opere d’arte della Lega Serie A. Questi quadri, il cui valore è stato stimato grazie alla collaborazione con Christie’s, includono opere di rinomati artisti italiani.
Durante la serata, saranno battuti all’asta i seguenti quadri:
Queste opere non solo rappresentano un patrimonio culturale, ma sono anche simbolo di un impegno collettivo verso la solidarietà.
In aggiunta ai quadri, l’asta includerà un prestigioso vassoio serigrafato, dipinto e laccato a mano, realizzato dall’iconico designer italiano Fornasetti. Questa creazione artistica è nota per la sua bellezza e originalità, rendendola un pezzo desiderabile per collezionisti e appassionati d’arte. Inoltre, ci saranno cinque sculture uniche, realizzate da Ressentia, ottenute dalle maglie da calcio di celebri calciatori italiani, tra cui:
Queste sculture celebrano le carriere di questi atleti e rappresentano un legame tangibile tra sport e arte.
Ezio Simonelli, presidente della Lega Serie A, ha sottolineato l’importanza di tale iniziativa, affermando: “La Lega Serie A è orgogliosa di promuovere una serata che coniuga solidarietà, sport e arte. Mettere all’asta opere che fanno parte del nostro patrimonio rappresenta un gesto concreto di responsabilità sociale”. Le parole di Simonelli evidenziano l’impegno della Lega nel sostenere progetti che vanno oltre il campo da gioco, contribuendo attivamente al benessere della comunità.
Il calcio, come sport nazionale, ha una responsabilità sociale e culturale. Attraverso eventi come questo, la Lega Serie A dimostra che è possibile unire il mondo dello sport con la beneficenza, creando un impatto positivo nelle vite di coloro che si trovano in difficoltà. I fondi raccolti non andranno solo a sostenere la ricerca sul cancro e le attività della Croce Rossa, ma anche a finanziare progetti di pratica sportiva per i più giovani, promuovendo l’importanza dello sport per la crescita personale e sociale.
In questo contesto, è importante ricordare che la Coppa Italia non è solo una competizione sportiva, ma anche un’opportunità per riflettere su valori come la solidarietà, l’inclusione e il supporto alla ricerca scientifica. La Lega Serie A, attraverso il suo impegno, dimostra che il calcio può essere un potente veicolo di cambiamento e speranza.
La serata di gala, prevista per questa sera, vedrà la partecipazione di numerosi ospiti d’eccezione, tra cui rappresentanti del mondo dello sport, della cultura e delle istituzioni. La presenza di figure di spicco del calcio italiano e internazionale non solo arricchisce l’evento, ma contribuisce a sensibilizzare ulteriormente il pubblico sulle tematiche della beneficenza e della solidarietà.
Grazie a eventi come il Charity gala dinner, la Lega Serie A continua a promuovere un calcio responsabile e impegnato, capace di guardare oltre il campo e di utilizzare la sua popolarità per fare la differenza. Con il supporto di partner come Dazn, l’iniziativa si propone di diventare un appuntamento fisso nel calendario calcistico italiano, unendo passione, arte e solidarietà.
Il Gran Premio del Regno Unito di MotoGP, tenutosi sul veloce e tecnico circuito di…
La notizia di un imminente passaggio di proprietà dell'Udinese Calcio ha suscitato un notevole interesse…
L'atmosfera al Roland Garros è sempre carica di emozioni e aspettative, specialmente quando si tratta…
L'Italia della spada femminile ha dimostrato ancora una volta il suo valore nella recente tappa…
Si è concluso con grande successo il 92° Concorso Ippico Internazionale (Csio) di Piazza di…
La notizia che ha scosso il mondo del calcio è finalmente ufficiale: il Real Madrid…