
Coppa America: il legame tra Circolo Savoia e New Zealand dal 2017 - ©ANSA Photo
L’alleanza tra il Reale Yacht Club Canottieri Savoia e il Team New Zealand rappresenta un capitolo affascinante nella storia della vela, con radici che risalgono al 2017. Questo legame, sebbene inizialmente non abbia prodotto risultati tangibili immediati, ha trovato nuova vita grazie all’assegnazione dell’America’s Cup a Napoli, un evento che ha suscitato un rinnovato entusiasmo tra i membri del Circolo Savoia. La pandemia di COVID-19 ha rallentato il progresso della collaborazione, ma ora si prospetta un futuro luminoso per entrambe le realtà.
La rinascita del legame tra circolo e team
L’assegnazione dell’America’s Cup a Napoli ha rappresentato un’opportunità unica per rafforzare i legami tra il Circolo Savoia e il Team New Zealand. La formalizzazione di questo gemellaggio è avvenuta nei primi giorni di luglio, creando un dialogo più profondo e significativo. Durante le celebrazioni per l’anniversario del Circolo, previsto per il 15 luglio, verrà condiviso questo importante traguardo. Questo evento non solo celebra la storia del Circolo Savoia, fondato nel 1893, ma segna anche l’inizio di un nuovo capitolo nella vela a Napoli.
Il ruolo del Circolo Savoia nell’America’s Cup
Fabrizio Cattaneo della Volta, presidente del Circolo Savoia, ha espresso entusiasmo per il riconoscimento del circolo come base logistica per il defender dell’America’s Cup del 2027. Questo riconoscimento sottolinea l’importanza del Circolo Savoia nel panorama velico internazionale. La presenza del Team New Zealand, noto per la sua forza competitiva, rappresenta un’opportunità straordinaria per il circolo napoletano. È interessante notare che il Team New Zealand è un rivale storico della barca italiana Luna Rossa, creando un’atmosfera di competizione accesa.
Un futuro di opportunità e sostenibilità
In vista dell’America’s Cup del 2027, Napoli si prepara a diventare il fulcro della vela internazionale, attirando l’attenzione di appassionati e turisti. Gli organizzatori stanno collaborando con le autorità locali per garantire il successo dell’evento, sia dal punto di vista sportivo che turistico. Inoltre, eventi collaterali, come regate di avvicinamento e attività di sensibilizzazione sulla sostenibilità marina, sono previsti per educare e coinvolgere la comunità.
- Promozione della cultura marinara: L’America’s Cup offrirà una piattaforma per valorizzare la tradizione marinara di Napoli.
- Coinvolgimento della comunità: Attività di sensibilizzazione mirano a educare il pubblico sulla sostenibilità nel settore della vela.
- Opportunità di crescita: La sinergia tra il Circolo Savoia e il Team New Zealand porterà nuove sfide e opportunità.
Con la preparazione per l’America’s Cup in pieno svolgimento, il Circolo Savoia e il Team New Zealand si avviano a scrivere un nuovo capitolo nella loro storia comune, caratterizzato da amicizia, competizione e passione per la vela. Questo legame è destinato a crescere, promettendo un futuro ricco di eventi emozionanti e significativi per il panorama velico italiano e internazionale.