Conte: orgoglio dei tifosi, la nostra forza nel rialzarci

Conte: orgoglio dei tifosi, la nostra forza nel rialzarci

Conte: orgoglio dei tifosi, la nostra forza nel rialzarci - ©ANSA Photo

Luisa Marcelli

25 Ottobre 2025

Antonio Conte, il carismatico allenatore del Napoli, ha recentemente espresso il suo orgoglio dopo la vittoria per 3-1 contro l’Inter allo Stadio Maradona. In un match in cui il Napoli ha dimostrato determinazione e tenacia, Conte ha sottolineato l’importanza di rialzarsi dopo le difficoltà recenti, evidenziando la resilienza della sua squadra in un anno costellato di infortuni e sfide.

la vittoria come riscatto

“Vivo la partita con i calciatori nel bene e nel male”, ha dichiarato Conte, riflettendo sull’intensità emotiva che caratterizza le sue giornate da allenatore. La vittoria contro l’Inter, una delle squadre più forti d’Italia e finalista di Champions League per due volte in tre anni, ha un significato particolare. “Aver vinto con le difficoltà che viviamo dall’inizio dell’anno è molto importante”, ha aggiunto, evidenziando come la squadra abbia saputo affrontare le avversità.

La lista degli assenti per il match era lunga e preoccupante:

  1. Hojlund
  2. Lobotka
  3. Rahmani
  4. Meret

Inoltre, Lukaku è rimasto indisponibile per un periodo prolungato. “Non è un anno fortunato, ci portiamo la sfiga addosso”, ha commentato Conte, ma la sua determinazione nel non permettere che il Napoli diventi un bersaglio facile è evidente. “Dobbiamo rialzarci, non vogliamo che il Napoli venga visto come una vittima”, ha affermato con fermezza.

affrontare le avversità

Il tecnico ha anche analizzato le recenti sconfitte subite dalla sua squadra, a cominciare da quella contro il Torino e proseguendo con il ko in Champions League contro il PSV Eindhoven. “La sconfitta in Champions ci ha fatto incazzare”, ha confessato, sottolineando l’impatto che queste cadute hanno avuto sulla psiche della squadra. “A Manchester poteva essere un’onta e, sfortunatamente, è capitato col PSV. Ma dalle cadute bisogna essere bravi a rialzarsi”, ha spiegato, evidenziando la necessità di imparare dagli errori e di combattere con tutte le forze.

Contro l’Inter, il Napoli ha dimostrato di avere il carattere e la grinta necessari per affrontare una squadra venuta a Napoli con l’intento di prevalere. “L’Inter era venuta per ammazzarci, come avrei fatto anche io al posto loro”, ha osservato Conte, riconoscendo la qualità dell’avversario. Tuttavia, la squadra partenopea ha saputo reagire, vincendo e regalando una gioia ai suoi tifosi.

un legame forte con i tifosi

“Si poteva perdere, ma invece siamo riusciti a vincere e a rendere orgogliosi i nostri tifosi”, ha affermato Conte, mettendo in risalto l’importanza del supporto dei fan. Il legame tra la squadra e i suoi sostenitori è fondamentale e, secondo il tecnico, “fino a quando ci sarò, daranno tutto per la maglia e saranno pronti a sputare sangue”. Questa affermazione riassume perfettamente la filosofia di Conte, che non si limita a chiedere impegno ai suoi giocatori, ma incoraggia anche un forte legame emotivo con il pubblico.

La vittoria contro l’Inter non è solo un risultato sportivo, ma un’affermazione di identità per il Napoli. In un campionato competitivo come la Serie A, dove ogni punto è prezioso, il modo in cui la squadra ha reagito alle difficoltà rappresenta un segnale di forza e di carattere. La determinazione di Conte di non lasciare che le avversità definiscano il corso della stagione è un elemento cruciale per il futuro del Napoli, che ha l’ambizione di tornare a competere ai massimi livelli.

L’allenatore ha anche parlato della necessità di unire le forze per superare i momenti difficili, evidenziando come la squadra debba rimanere concentrata e coesa. “Il lavoro di squadra è fondamentale, e ogni giocatore deve sentire la responsabilità di contribuire”, ha sottolineato, invitando i suoi ragazzi a continuare a lottare con determinazione.

La vittoria contro l’Inter potrebbe rappresentare una svolta nella stagione del Napoli. Con un calendario fitto di impegni e la pressione della Serie A e delle competizioni europee, è fondamentale che la squadra continui a mantenere alta la concentrazione. Conte sa bene che ogni partita è una battaglia e che la resilienza dimostrata contro l’Inter deve diventare una costante, non solo un’eccezione.

I tifosi del Napoli, che hanno sempre sostenuto la squadra nei momenti difficili, possono ora guardare al futuro con rinnovata fiducia. La passione e l’energia che i sostenitori portano allo stadio sono essenziali per creare un ambiente favorevole, e Conte è consapevole di quanto il supporto dei fan possa influenzare le prestazioni della squadra. Con la determinazione di rialzarsi e la voglia di dimostrare il proprio valore, il Napoli si prepara ad affrontare le prossime sfide con rinnovato vigore.

Change privacy settings
×