Conte: il Como sorprende, noi in crescita verso un match europeo

Conte: il Como sorprende, noi in crescita verso un match europeo

Conte: il Como sorprende, noi in crescita verso un match europeo - ©ANSA Photo

Luisa Marcelli

1 Novembre 2025

La sfida tra Napoli e Como, che si è conclusa con un pareggio a reti inviolate, ha messo in evidenza il crescente livello di competitività del calcio italiano. Il tecnico del Napoli, Antonio Conte, ha espresso un mix di soddisfazione e riconoscimento nei confronti degli avversari, sottolineando come il Como non debba essere considerato una squadra di secondo piano. “È stata una partita giocata a livello molto alto”, ha dichiarato Conte, evidenziando l’intensità e la qualità del match.

analisi della partita

Le statistiche post-partita rivelano che il Como ha avuto l’opportunità di recriminare per un rigore non concesso. Tuttavia, Conte ha evidenziato che nella ripresa il Napoli ha meritato di più, lasciando trasparire la sua ambizione di vedere la squadra progredire nel corso della stagione. La partita, definita da Conte un “match di stampo europeo”, ha visto entrambe le formazioni combattere senza risparmiarsi, con il Napoli che ha cercato di dominare il gioco e il Como che ha risposto con una solidità difensiva notevole.

le difficoltà del napoli

Il tecnico azzurro ha anche sottolineato le difficoltà affrontate dalla sua squadra, a partire dall’infortunio di Gilmour, costretto a lasciare il campo dopo soli trenta minuti. Questo ha portato a una ristrutturazione della strategia di gioco, ma Conte ha messo in evidenza l’ottima prestazione di Olivera, che ha saputo sostituire degnamente il compagno. “Anche Spinazzola è out con il dolore”, ha aggiunto Conte, suggerendo un periodo difficile in termini di infortuni per il Napoli.

Nonostante queste difficoltà, il Napoli ha mostrato segni di ripresa, con prestazioni positive da parte di diversi giocatori. “Abbiamo visto sostituzioni che mi fanno bene”, ha commentato Conte, riferendosi in particolare a Elmas, che ha fornito un contributo di spessore durante il match. Il giovane talento ha dimostrato di avere le qualità necessarie per affrontare partite di alto livello, un segnale incoraggiante per il futuro della squadra.

il progresso del como

Il Como, d’altra parte, sta vivendo una stagione di grande successo, avendo già ottenuto risultati notevoli, come la vittoria contro la Juventus. “Non dimentichiamo che l’anno scorso sono andati ko qui e ci hanno battuti in casa loro”, ha ricordato Conte, evidenziando il progresso del club lombardo. La crescita del Como è evidente, con una squadra ben organizzata e in grado di competere con le formazioni più blasonate. Questo è un chiaro segnale di come il calcio italiano stia diventando sempre più competitivo e di come squadre di medie dimensioni possano dare filo da torcere alle grandi.

Un altro punto chiave del discorso di Conte è stato il rientro di Rrahmani, che ha giocato per l’intera durata del match, e di Hojlund, che, nonostante la sua condizione fisica non ottimale, ha dimostrato il suo valore lottando in campo. “Hojlund è un giocatore importante per noi”, ha sottolineato Conte, indicando la necessità di recuperare al meglio tutti i giocatori in vista degli impegni futuri.

preparazione per la champions league

Il Napoli si prepara ora ad affrontare una settimana intensa, con l’importante partita di Champions League in programma per martedì. Conte ha espresso la necessità di recuperare energia e concentrazione in vista di questo incontro cruciale. Inoltre, ha dedicato alcune parole a Romelu Lukaku, tornato a Napoli dopo una lunga terapia in Belgio. Sebbene il belga non abbia potuto partecipare al match, la sua presenza in tribuna è stata considerata un elemento positivo per il gruppo. “Quando rientra, dovete chiederlo ai medici”, ha dichiarato Conte, lasciando intendere che il club sta seguendo attentamente il recupero dell’attaccante.

Lukaku, che ha subito un infortunio grave ad agosto, è visto come un leader naturale nello spogliatoio, e la sua assenza è stata sentita. “Rivivere spogliatoio bene per lui e per noi”, ha affermato Conte, sottolineando l’importanza della sua presenza, anche al di fuori del campo. La squadra sta lavorando duramente per integrarlo nuovamente nella rosa, e Conte è convinto che, una volta tornato in forma, Lukaku potrà fare la differenza.

In sintesi, la partita contro il Como ha messo in luce diversi aspetti positivi per il Napoli, nonostante il risultato finale di pareggio. Con una squadra in crescita e un calendario che si fa sempre più impegnativo, Conte sembra ottimista sul futuro, pronto a guidare i suoi ragazzi verso nuove sfide sia in campionato che in Europa.

Change privacy settings
×