Conference League: tutto quello che c’è da sapere sulla terza giornata

Conference League: tutto quello che c'è da sapere sulla terza giornata

Conference League: tutto quello che c'è da sapere sulla terza giornata - ©ANSA Photo

Luca Baldini

3 Novembre 2025

La terza giornata della fase a gironi della UEFA Europa Conference League si avvicina e gli appassionati di calcio sono in attesa delle sfide in programma giovedì 6 ottobre. Questo torneo, che ha guadagnato popolarità negli ultimi anni, offre una piattaforma a squadre meno conosciute ma con grande voglia di emergere. In questo articolo, analizzeremo le partite in programma e la situazione attuale delle squadre nel girone unico.

Partite in programma

A partire dalle 18.45, il programma si apre con diverse sfide interessanti. Una delle partite più attese è quella tra il Noah di Yerevan, Armenia, e il Sigma Olomouc, squadra ceca. Entrambe le formazioni hanno mostrato un buon potenziale nelle prime partite e cercheranno di ottenere punti preziosi per la qualificazione.

In contemporanea, l’Aek Larnaca, proveniente da Cipro, affronterà l’Aberdeen, club scozzese con una lunga storia nel calcio britannico. Larnaca ha impressionato nelle precedenti uscite, mentre l’Aberdeen cercherà di risollevare le proprie sorti dopo un avvio difficile.

Un’altra sfida interessante è quella tra il Samsunspor, squadra turca, e il Hamrun Spartans, proveniente da Malta. I turchi sono considerati favoriti, ma nel calcio nulla è scontato, e Hamrun potrebbe sorprendere come già fatto in altre competizioni europee.

Incontri da seguire

La partita tra Kuopio, rappresentante della Finlandia, e il Slovan Bratislava, club slovacco, promette di essere combattuta. Entrambe le squadre sono in cerca di punti, e la vittoria potrebbe rivelarsi cruciale per le loro ambizioni di qualificazione.

Passando alle 21.00, il Rapid Vienna, storica squadra austriaca, ospiterà il Craiova, squadra romena. I viennesi sono abituati a palcoscenici europei e cercheranno di sfruttare il fattore campo per ottenere tre punti fondamentali.

Altre partite da tenere d’occhio includono:

  1. Shelbourne vs Drita (Kosovo)
  2. Losanna vs Omonoia (Cipro)
  3. Hacken vs Strasburgo (Francia)
  4. Rayo Vallecano vs Lech Poznan
  5. Crystal Palace vs AZ Alkmaar (Olanda)
  6. Dynamo Kiev vs Zrinjski (Bosnia)

Classifica attuale

Dopo le prime due giornate, la classifica vede la Fiorentina, l’Aek Larnaca, il Celje, il Losanna, il Samsunspor e il Magonza in testa con 6 punti. Queste squadre stanno dimostrando di avere il potenziale per andare lontano in questa competizione.

Subito dietro, con 4 punti, ci sono il Rayo Vallecano, il Rakow, lo Strasburgo, la Jagiellonia e il Noah, tutti in lotta per un posto nel turno successivo. Con 3 punti troviamo l’Aek Atene, lo Zrinjski, il Lech Poznan, il Sparta Praga, il Crystal Palace, lo Shakhtar, il Legia Varsavia, la Rijeka, lo Shkendija, l’AZ Alkmaar e i Red Imps.

Le squadre a 2 punti includono il Drita, l’Hacken e il Kuopio, mentre Omonoia, Shelbourne, Sigma Olomouc, Craiova e Breidablik sono ferme a 1 punto. Infine, il Slovan Bratislava, il Hamrun, lo Shamrock, il Dynamo Kiev, il Rapid e l’Aberdeen chiudono la classifica con 0 punti.

Con queste premesse, la terza giornata della Conference League si preannuncia ricca di emozioni e colpi di scena, con ogni squadra determinata a conquistare punti fondamentali per il prosieguo della competizione.

Change privacy settings
×