Como sogna l’Europa: l’esordio contro la Lazio è solo l’inizio

Como sogna l'Europa: l'esordio contro la Lazio è solo l'inizio

Como sogna l'Europa: l'esordio contro la Lazio è solo l'inizio - ©ANSA Photo

Luisa Marcelli

21 Agosto 2025

Il campionato di Serie A è alle porte e il Como, sotto la guida dell’ex calciatore di fama mondiale Cesc Fàbregas, si prepara a una stagione ricca di aspettative e ambizioni. Dopo una salvezza conquistata con relativa facilità nella scorsa stagione, il club lariano si presenta ai nastri di partenza del nuovo torneo con una squadra ringiovanita e rinforzata, pronta a puntare a traguardi più ambiziosi, tra cui una possibile qualificazione europea.

L’estate ha portato con sé una serie di nuovi acquisti che hanno innalzato il tasso tecnico della squadra. Tra i volti nuovi spiccano giocatori di esperienza e talento, capaci di fare la differenza in campo e di dare sostanza alla rosa. Fàbregas ha avviato un lavoro di rifondazione, puntando su un mix di gioventù e esperienza. La dirigenza ha operato con lungimiranza, cercando di costruire una squadra competitiva che possa ambire a posizioni di vertice.

L’esordio contro la Lazio

Il primo impegno ufficiale del Como sarà contro la Lazio, una delle squadre storicamente più forti del campionato italiano, che ha appena concluso una stagione di alti e bassi. L’incontro si svolgerà allo stadio Sinigaglia, noto per l’atmosfera calda e accogliente che riesce a creare. I tifosi del Como sono già in fermento, pronti a sostenere la propria squadra in questa sfida importante, che rappresenta non solo un esordio, ma anche una chiara opportunità per misurare il livello di crescita della squadra.

Il match contro la Lazio non sarà solo una semplice partita di apertura, ma un vero e proprio banco di prova per il Como. L’ultima stagione ha dimostrato che i lariani possono competere contro avversari di grande spessore, e questa volta l’obiettivo è confermare le proprie ambizioni. La Lazio, guidata dal tecnico Maurizio Sarri, ha una rosa ricca di talenti e giocatori esperti, ma il Como è determinato a non farsi intimidire e a mettere in campo il proprio gioco.

Assenze e preparazione

Per l’esordio, Fàbregas dovrà fare a meno di due elementi importanti: Alberto Dossena e Nicolas Kuhn, entrambi infortunati. Tuttavia, il tecnico potrà contare su un gruppo solido e affiatato, con molti giocatori che hanno già avuto modo di conoscersi e integrarsi durante la scorsa stagione. L’assenza di Dossena, un difensore esperto, potrebbe essere un duro colpo, ma offre a Fàbregas l’opportunità di testare nuovi schemi e soluzioni tattiche.

La preparazione estiva ha visto il Como impegnato in vari allenamenti e amichevoli, durante le quali il tecnico ha potuto valutare le condizioni fisiche e tecniche dei suoi giocatori. Il lavoro svolto ha come obiettivo quello di affinare i meccanismi di gioco e di instaurare un’identità ben definita. Fàbregas ha sottolineato l’importanza di partire con il piede giusto in campionato, poiché i primi punti in palio possono rivelarsi fondamentali per costruire una stagione di successo.

Le prossime sfide

Dopo la sfida contro la Lazio, il Como affronterà il Bologna in trasferta, un’altra gara che si preannuncia insidiosa. I rossoblù, anch’essi in cerca di riscatto dopo una stagione altalenante, rappresentano un ostacolo da superare per consolidare le ambizioni europee del club lariano. L’inizio del campionato è sempre un momento carico di emozioni e aspettative, e il Como si presenta con la volontà di sorprendere e dimostrare che il decimo posto della scorsa stagione era solo l’inizio di un percorso di crescita.

La tifoseria comasca, storicamente appassionata e calorosa, gioca un ruolo fondamentale nel sostegno alla squadra. La presenza dei tifosi sugli spalti è un elemento che può fare la differenza, e il Sinigaglia promette di essere un fortino. La passione dei sostenitori, unita alla determinazione della squadra, potrebbe rivelarsi un fattore chiave nel raggiungimento degli obiettivi stagionali.

In questo contesto di rinnovamento e ambizione, il Como sogna in grande e punta a scrivere una nuova pagina della propria storia. Con Fàbregas al timone, i lariani hanno tutte le carte in regola per sorprendere e lottare fino alla fine per un posto in Europa. La stagione è appena iniziata e il sogno europeo è più vivo che mai. La prima sfida contro la Lazio rappresenta non solo un esordio, ma anche l’inizio di un’avventura che potrebbe portare il Como a vivere momenti indimenticabili.

Change privacy settings
×