Categories: Calcio

Como senza Paz contro l’Empoli: Fabregas si affida a Cutrone

Il Como si prepara ad affrontare una sfida cruciale contro l’Empoli, nell’anticipo della 30/a giornata di campionato. La partita, che si svolgerà allo stadio Sinigaglia, rappresenta un’importante opportunità per i lariani di quasi chiudere il discorso salvezza. Attualmente, il Como si trova in una posizione di relativa tranquillità, avendo accumulato dieci punti di vantaggio sulla zona retrocessione. Tuttavia, la tensione è palpabile e ogni punto guadagnato è fondamentale per mantenere la categoria.

La squadra, guidata dall’ex campione del mondo Cesc Fabregas, ha recentemente vissuto momenti altalenanti. Dopo il pareggio contro il Venezia, che ha lasciato un sapore amaro, e la sconfitta in rimonta contro il Milan, i lariani hanno la necessità di tornare alla vittoria per mantenere alto il morale e consolidare la loro posizione in classifica. L’Empoli, attualmente terzultimo, è un avversario diretto nella lotta per la salvezza e rappresenta quindi un banco di prova decisivo per il Como.

Assenze e adattamenti in campo

Tuttavia, Fabregas dovrà fare i conti con alcune assenze importanti. L’assenza di Nico Paz per squalifica si fa sentire, in quanto il giovane talento argentino è diventato un elemento chiave nel centrocampo lariano. La sua capacità di creare gioco e di inserirsi in area avversaria sarà difficile da sostituire. Per ovviare a questa mancanza, il tecnico spagnolo potrebbe optare per un sistema di gioco che si adatti alle risorse a disposizione. Si prevede un ritorno al 4-2-3-1, con le seguenti opzioni per il ruolo di trequartista:

  1. Maxence Caqueret
  2. Lucas Da Cunha

Questi giocatori agiranno alle spalle di Patrick Cutrone, l’attaccante ex Milan, in vantaggio per una maglia da titolare. Cutrone, che ha mostrato segnali di ripresa nelle ultime partite, si trova in un momento cruciale della sua carriera e è pronto a dimostrare il suo valore.

La situazione dell’Empoli

Oltre all’assenza di Paz, il Como dovrà fare a meno anche di Dele Alli, il quale è stato squalificato e non potrà contribuire alla causa. La situazione si complica ulteriormente con l’infortunio di Alberto Dossena, che ha subito un intervento chirurgico per una lesione del legamento crociato anteriore destro. La sua assenza sarà sentita non solo in campo, ma anche nello spogliatoio, dove la sua esperienza e leadership avrebbero potuto fare la differenza in un match così delicato.

L’Empoli, dal canto suo, arriva a Como con la necessità di punti per tentare di risalire la classifica. Gli uomini di Paolo Zanetti, attualmente terzultimi, sono consci che una vittoria contro il Como potrebbe riaprire i giochi e riaccendere le speranze di permanenza in Serie A.

L’importanza della partita

La partita si preannuncia intensa e combattuta, con entrambe le squadre che hanno molto da guadagnare e molto da perdere. I tifosi del Como si augurano che la squadra possa sfruttare il fattore casa e l’entusiasmo del pubblico del Sinigaglia per portare a casa i tre punti. La presenza di Fabregas in panchina, con la sua esperienza e la sua visione di gioco, sarà fondamentale per guidare i suoi ragazzi verso un risultato positivo.

In un campionato come la Serie A, dove ogni punto conta, il Como è chiamato a non abbassare la guardia e a dimostrare che la salvezza è alla portata. L’assenza di Paz sarà una prova di resilienza per la squadra, che dovrà adattarsi e trovare nuove soluzioni per affrontare l’Empoli con determinazione. La sfida di oggi non è solo una questione di punti, ma anche un test di carattere e di unità per il gruppo, che dovrà dimostrare di essere all’altezza delle aspettative e delle sfide che il campionato presenta.

Con la speranza che Cutrone possa essere il protagonista della serata, il Como si prepara a scendere in campo con l’obiettivo di ottenere una vittoria che potrebbe significare un passo decisivo verso la salvezza. Il Sinigaglia si preannuncia infuocato, con i tifosi pronti a sostenere i loro beniamini in un match che potrebbe rimanere nella memoria collettiva.

Stefano Cerulli

Stefano è un appassionato di sport e redattore sportivo con una carriera che riflette il suo profondo amore per il calcio e l'atletica. Nato a Milano nel 1985, ha nutrito fin da giovane una passione innata per lo sport, alimentata dalle domeniche passate sugli spalti dello stadio San Siro e dalle interminabili ore di allenamento sulle piste d'atletica locali. Dopo aver conseguito la laurea in Scienze della Comunicazione presso l'Università degli Studi di Milano, Stefano ha iniziato la sua carriera nel mondo del giornalismo sportivo. I suoi primi articoli, pubblicati su riviste minori, hanno subito messo in luce la sua abilità nel raccontare con vividezza e competenza le vicende sportive, catturando l'attenzione di un pubblico sempre più vasto. Stefano è noto per il suo stile di scrittura coinvolgente, capace di trasmettere non solo i fatti ma anche le emozioni e la tensione che caratterizzano ogni evento sportivo. La sua capacità di analisi e la profonda conoscenza tecnica dei diversi sport gli permettono di offrire ai lettori articoli di grande qualità, che spaziano dalle cronache più avvincenti alle analisi tattiche più approfondite. Oltre alla sua attività di redattore, è anche un promotore attivo dello sport giovanile. Dedica il suo tempo libero a organizzare eventi e workshop per giovani atleti, con l'obiettivo di trasmettere loro i valori dello sport e l'importanza della corretta informazione sportiva. Sempre aggiornato sulle ultime novità del mondo sportivo, Stefano continua a essere una voce rispettata e autorevole nel giornalismo sportivo italiano, rappresentando un punto di riferimento per tutti gli appassionati di calcio e atletica.

Recent Posts

Luis Enrique si assume la responsabilità: ‘Donnarumma fuori? È colpa mia’

Luis Enrique, l'allenatore del Paris Saint-Germain, si trova al centro di una controversia riguardante la…

1 ora ago

Luis Enrique: la verità su Donnarumma e la mia responsabilità totale

Luis Enrique, allenatore del Paris Saint-Germain, ha recentemente affrontato una questione delicata riguardante uno dei…

2 ore ago

Morata sbarca al Como: una nuova avventura per l’attaccante spagnolo

Alvaro Morata, attaccante spagnolo di grande esperienza e talento, ha ufficialmente intrapreso una nuova avventura…

2 ore ago

Roma in cerca di rinforzi: Krstovic nel mirino, Napoli punta su Chiesa

Il mercato calcistico è un argomento sempre attuale e, con l'inizio della nuova stagione, Napoli…

2 ore ago

Duplantis sorprende ancora: nuovo record mondiale con un’asta a 6.29 metri

Armand Duplantis continua a scrivere pagine importanti nella storia dell'atletica leggera. Durante il recentissimo meeting…

3 ore ago

Doualla rinuncia ai Mondiali di Tokyo: una scelta sorprendente nell’atletica

Kelly Doualla, giovane promessa dell'atletica italiana, ha preso una decisione importante: non parteciperà ai Mondiali…

3 ore ago