Como e Genoa si sfidano in un attesissimo lunedì di Serie A alle 20:45

Como e Genoa si sfidano in un attesissimo lunedì di Serie A alle 20:45

Como e Genoa si sfidano in un attesissimo lunedì di Serie A alle 20:45 - ©ANSA Photo

Stefano Cerulli

15 Settembre 2025

Lunedì sera, alle 20:45, il Como e il Genoa si affronteranno in un match attesissimo della Serie A, che promette di essere ricco di emozioni e tensioni. La vigilia dell’incontro è caratterizzata da dichiarazioni significative dei due allenatori, Cesc Fabregas per il Como e Patrick Vieira per il Genoa, che analizzano le rispettive squadre e le sfide che si presenteranno sul campo.

La situazione del Como

Cesc Fabregas ha aperto la conferenza stampa parlando di Álvaro Morata, il quale potrebbe non partire titolare. Nonostante sia un giocatore di grande esperienza, l’allenatore ha sottolineato l’importanza di non forzare il rientro di un atleta che ha già accumulato una carriera intensa. La scelta di schierare Douvika sembra la più probabile, ma Fabregas ha anche parlato di Buturina, un giovane talento che potrebbe avere l’opportunità di mettersi in mostra. “Ha solo 22 anni e proviene da un contesto calcistico diverso; dobbiamo dargli tempo per adattarsi”, ha dichiarato Fabregas, evidenziando la necessità di pazienza nei confronti dei giovani.

La formazione del Como, reduce da una sconfitta contro il Bologna, è prevista in gran parte invariata. Fabregas ha espresso rispetto per il Genoa, sottolineando il lavoro svolto da Vieira e la qualità della squadra avversaria. “Il Genoa è in ottima forma e difende bene”, ha detto l’allenatore del Como. “Sarà una partita difficile, ma noi siamo pronti a fare la nostra parte”.

La risposta del Genoa

Dall’altra parte, Patrick Vieira ha messo in guardia i suoi giocatori riguardo all’imminente sfida. “Contro il Como sarà una partita difficile, ma siamo pronti a giocarcela con personalità”, ha affermato il tecnico del Genoa. Purtroppo, dovrà fare a meno di Onana e Cornet, entrambi infortunati, mentre la presenza di Gronbæk è incerta a causa di un problema al naso. Tuttavia, ci sono buone notizie per il Genoa: Otoa è stato recuperato e Cuenca sta rientrando gradualmente in gruppo.

Un aspetto sottolineato da Vieira è la crescita di Malinovskyi, pronto a scendere in campo dal primo minuto. L’allenatore ha evidenziato la necessità di migliorare nella gestione delle situazioni in attacco, specialmente dopo una prestazione contro la Juventus che, sebbene positiva, ha mostrato lacune nei dettagli decisivi. “Dobbiamo essere più concreti e incisivi in fase offensiva”, ha sottolineato Vieira, richiamando i suoi giocatori a tirare di più in porta e a creare maggiori occasioni.

L’analisi del match

Entrambe le squadre stanno cercando di costruire una propria identità sul campo. Il Como, con una rosa che ha visto alcuni innesti significativi nel mercato estivo, punta a un obiettivo ambizioso: la qualificazione alle competizioni europee. “Abbiamo fatto un mercato importante”, ha dichiarato Fabregas. “La squadra è in forte crescita e abbiamo le qualità per competere ad alti livelli”.

D’altro canto, il Genoa, che ha mantenuto la maggior parte del suo gruppo durante il mercato, si presenta come una squadra solida e ben organizzata. Vieira ha elogiato i suoi ragazzi, sottolineando che la continuità nel gruppo è fondamentale per affrontare al meglio il campionato. “Vogliamo essere più presenti vicino alle punte e migliorare nell’area avversaria”, ha aggiunto il tecnico francese, evidenziando l’importanza della coesione nel lavoro di squadra.

Aspettative e obiettivi

Entrambe le squadre stanno cercando di raggiungere i propri obiettivi stagionali, e il match di lunedì rappresenta un’importante opportunità per fare un passo avanti. Il Como, attualmente in una posizione di classifica che richiede attenzione, sarà motivato a ottenere punti preziosi per la salvezza e per avvicinarsi ai sogni europei. Il Genoa, dal canto suo, mira a confermare la propria solidità e a fare un balzo in avanti nella classifica.

In un campionato come la Serie A, dove ogni partita può essere decisiva, l’incontro tra Como e Genoa si preannuncia come un crocevia fondamentale per entrambe le squadre. Con giocatori che cercano di affermarsi e allenatori che cercano di imprimere il proprio marchio, la sfida di lunedì rappresenta molto più di tre punti in palio; è un’occasione per mostrare il valore e la determinazione di due squadre che, nonostante le difficoltà, non intendono arrendersi.

Con l’attesa che cresce, i tifosi di entrambe le squadre si preparano a vivere una serata di grande calcio, con la speranza di vedere il loro team trionfare sul campo.

Change privacy settings
×