Como contro Verona: la sfida in diretta che accende la Serie A

Como contro Verona: la sfida in diretta che accende la Serie A

Como contro Verona: la sfida in diretta che accende la Serie A - ©ANSA Photo

Luca Baldini

29 Ottobre 2025

La nona giornata di Serie A si preannuncia particolarmente interessante con la sfida tra Como e Verona, due squadre che stanno cercando di trovare la propria identità in questo inizio di campionato. La partita si giocherà allo stadio Sinigaglia, un impianto storico che si prepara ad accogliere i tifosi per un match che potrebbe rivelarsi cruciale per entrambe le formazioni.

La vigilia del Como

Cesc Fabregas, l’allenatore del Como, si è mostrato ottimista nella conferenza stampa pre-partita. “Ho tanta fiducia nei miei giocatori. Penso che abbiano dimostrato che tutti possono giocare. Magari porteremo freschezza e alternative”, ha dichiarato il tecnico ex stella del Barcellona. Fabregas ha sottolineato i progressi della sua squadra, che sta gradualmente ritrovando tutti i suoi pezzi importanti. Tra i rientri più significativi ci sono quelli di Addai, che sarà disponibile anche se solo per un breve periodo, e di Jesus, tornato dopo un turno di squalifica. Anche Diao e Kuhn stanno recuperando e potrebbero essere in campo. Tuttavia, il Como dovrà fare a meno di Sergi Roberto e Dossena, sia per infortuni che per altre problematiche.

L’allenatore ha anche fatto riferimento alla partita precedente contro il Parma, dove il Como ha sfiorato la vittoria grazie a una grande occasione fallita da Douvikas. “Dobbiamo essere bravi e continuare a costruire”, ha affermato Fabregas, evidenziando l’importanza di mantenere la concentrazione e l’identità di squadra. “Il Verona non meriterebbe di stare dov’è, ha dimostrato di avere una buona organizzazione di gioco e una continuità con il suo allenatore. Dobbiamo gestire i momenti, quando siamo dominanti e quando non lo siamo”, ha aggiunto.

Un altro tema caldo è quello di Nico Paz, giovane talento del Como. Fabregas ha espresso la sua soddisfazione per i progressi del calciatore, definendolo “importante e con molta fame”. “Abbiamo bisogno di lui, deve continuare a lavorare con la stessa determinazione. I gol arriveranno, magari da altri giocatori”, ha detto l’allenatore.

La situazione del Verona

Dall’altra parte, il Verona si presenta al match con alcune incognite. Il tecnico gialloblù dovrà valutare le condizioni di Nunez, uscito prematuramente nella gara contro il Cagliari. In sua assenza, Bella-Kotchap ha dimostrato di sapersi adattare bene e potrebbe essere confermato nella linea difensiva del Verona. Nonostante le preoccupazioni legate agli infortuni, il club può contare sul rientro di Belghali e del brasiliano Giovane, che saranno fondamentali per cercare di fare punti al Sinigaglia.

La coppia d’attacco composta da Giovane e Orban sarà cruciale per il Verona. Entrambi i giocatori hanno dimostrato di avere un buon affiatamento e potrebbero rappresentare una minaccia costante per la difesa del Como. Tuttavia, il tecnico gialloblù potrebbe optare per alcune novità in formazione. In particolare, c’è un ballottaggio a centrocampo tra Bernede e Akpa Akpro, mentre sulla corsia di sinistra Frese sembra essere in vantaggio su Bradaric. Il Verona, reduce da un inizio di stagione altalenante, è determinato a muovere la classifica e a conquistare punti preziosi in trasferta.

Le statistiche e i precedenti

Analizzando i precedenti tra le due squadre, si nota una certa parità. Il Como e il Verona si sono affrontati in diverse occasioni, con risultati spesso in bilico. L’ultima sfida risale alla scorsa stagione, quando il Verona si impose sul campo del Como, ma i padroni di casa sperano di ribaltare il pronostico in questa occasione. La classifica attuale vede entrambe le squadre in cerca di riscatto, e una vittoria potrebbe significare molto in termini di morale e posizione in campionato.

Inoltre, il gioco di Fabregas si basa su un possesso palla prolungato e una costruzione del gioco che implica pazienza e intelligenza tattica, mentre il Verona predilige un approccio più diretto e veloce in attacco. Questo contrasto di stili potrebbe rendere la partita particolarmente avvincente, con entrambe le squadre che cercano di imporre il proprio ritmo.

Aspettative e tifosi

I tifosi del Como sono pronti a sostenere la squadra in una partita che potrebbe rappresentare un importante passo avanti per la stagione. La squadra di Fabregas ha bisogno della loro energia e del loro supporto, soprattutto considerando le difficoltà incontrate fino a questo punto del campionato. D’altro canto, anche i tifosi del Verona sono determinati a seguire la squadra e a spingerla verso una prestazione convincente, sperando di vedere i loro beniamini tornare alla vittoria.

Il match Como-Verona è dunque atteso con grande interesse, e i riflettori saranno puntati su entrambe le formazioni, pronte a dare il massimo in campo. Con le giuste motivazioni e una strategia ben definita, potrebbe essere una giornata memorabile per entrambe le squadre.

Change privacy settings
×