Categories: Calcio

Colpi di calciomercato: Fagioli, Zaniolo e Joao Felix in primo piano

Il calciomercato 2025 si chiude con un crescendo di emozioni e colpi di scena che promettono di infiammare la seconda parte della stagione. Le squadre di Serie A si sono mosse con grande decisione nell’ultimo giorno di trattative, portando a termine operazioni che potrebbero rivelarsi decisive per le ambizioni di molti club.

Fiorentina protagonista del mercato

Una delle protagoniste principali è senza dubbio la Fiorentina, che ha messo a segno un tris di acquisti che ha fatto battere il cuore dei tifosi. La squadra viola ha ufficializzato l’arrivo di Nicolò Zaniolo dal Galatasaray, un’operazione che riporta in Italia un talento che ha bisogno di rilanciarsi dopo una breve e poco fortunata esperienza all’Atalanta. Il trasferimento avviene con la formula del prestito con diritto di opzione, un’opzione che potrebbe rivelarsi vantaggiosa per entrambe le parti. Zaniolo, classe 1999, ha già dimostrato di avere il potenziale per diventare un top player e la Fiorentina spera di farlo esplodere definitivamente.

In aggiunta a Zaniolo, la Fiorentina ha anche ufficializzato l’arrivo di Cher Ndour, un promettente centrocampista italiano del 2004, prelevato dal Paris Saint-Germain e reduce da un periodo di prestito al Besiktas. L’operazione è stata conclusa per 5 milioni di euro, con una percentuale sulla futura rivendita fissata al 50%. Il club viola sembra intenzionato a puntare sui giovani talenti per costruire un futuro solido e competitivo.

Infine, la Fiorentina ha completato il colpo finale di mercato portando a Firenze Nicolò Fagioli dalla Juventus. Il trasferimento è avvenuto in prestito con obbligo di riscatto fissato a 16 milioni più 3 di bonus. Fagioli, classe 2001, è considerato uno dei prospetti più interessanti del calcio italiano, e la sua presenza in squadra potrebbe dare nuova linfa al centrocampo della Fiorentina.

Il Milan si rinforza

Ma non è solo la Fiorentina a muoversi sul mercato. Il Milan ha dimostrato di essere altrettanto attivo, consolidando la sua rosa con acquisti mirati. Dopo aver ufficializzato l’arrivo di Gimenez, i rossoneri hanno trovato un accordo con il Chelsea per Joao Felix, che è sbarcato a Milano in serata. L’attaccante portoghese, classe 1999, è stato uno dei nomi più richiesti di questo mercato e il suo arrivo al Milan potrebbe rivelarsi cruciale per le ambizioni di scudetto della squadra.

Inoltre, il Milan ha ceduto Bennacer al Marsiglia, per poi rinforzare il proprio organico con il giovane Bondo dal Monza. Infine, a pochi minuti dalla chiusura del mercato, il club rossonero ha completato l’acquisto di Riccardo Sottil dalla Fiorentina, un’operazione pensata per arricchire la lista dei calciatori italiani in rosa.

Altri movimenti significativi

Intanto, la Lazio ha annunciato l’arrivo di Belahyane dal Verona e Prostvgaard dal Velje, puntando a rinforzare la propria difesa. Anche il Lecce si è mosso con decisione, portando a casa Sala dal Como per rinforzare la fascia sinistra, mentre il Verona ha accolto Nicolas Valentin dalla Fiorentina.

L’Atalanta, da parte sua, ha messo a segno un colpo interessante con l’acquisto di Posch, mentre il Bologna ha ufficializzato l’arrivo di Calabria e dell’attaccante Estanis Pedrola dalla Sampdoria. Queste operazioni dimostrano la volontà dei club di rinforzarsi in vista di un finale di stagione che si preannuncia avvincente.

La Juventus, che non è rimasta a guardare, ha completato il proprio mercato con l’arrivo di Kelly, un terzo difensore che si aggiunge a un pacchetto già consolidato. Con Alberto Costa e Renato Veiga, la dirigenza bianconera ha puntato su giovani talenti per costruire un futuro competitivo.

In casa Roma, il direttore sportivo Tiago Pinto ha concluso l’acquisto del difensore danese Victor Nelsson dal Galatasaray, con la formula del prestito e opzione per il riscatto. Inoltre, la squadra giallorossa ha ingaggiato Salah-Eddine, terzino sinistro del Twente, e Lucas Gourna-Douath dal Salisburgo, dimostrando così di voler puntare su una rosa ben assortita e in grado di competere su più fronti.

Infine, guardando al Napoli, la situazione si è fatta più chiara con l’acquisto di Noah Okafor, che andrà a sostituire Kvara per la seconda parte della stagione. Dopo alcune complicazioni burocratiche per Saint-Maximin, gli azzurri hanno deciso di puntare su Okafor, un talento che ha dimostrato di avere un grande potenziale e che potrebbe diventare un elemento chiave per la squadra.

Con questi ultimi colpi di mercato, le squadre di Serie A si preparano a vivere una seconda parte di stagione ricca di emozioni e sorprese, con molti giocatori di talento pronti a lasciare il segno e a determinare le sorti delle rispettive squadre. Il campionato promette di riservare ancora molte sorprese e i tifosi non vedono l’ora di assistere a queste nuove sfide.

Luisa Marcelli

Luisa è una redattrice sportiva appassionata di tutto ciò che produce un rombo di motore. Nel corso degli anni, Luisa ha maturato un'esperienza significativa lavorando per alcune delle testate più prestigiose nel campo dell'automobilismo e delle moto, coprendo eventi nazionali e internazionali che spaziano dalla Formula 1 al MotoGP, fino alle rally e alle competizioni di auto storiche. Grazie alla sua conoscenza approfondita della tecnica, della storia e delle innovazioni del mondo motoristico, è diventata un punto di riferimento per gli appassionati, sempre pronta a condividere insights unici e approfondimenti coinvolgenti. Oltre al suo lavoro di redazione, Luisa ama partecipare a incontri e conferenze del settore, dove apprezza discutere delle ultime tendenze e tecnologie con esperti e appassionati. Nel suo tempo libero, si dedica alla guida sportiva e alla scoperta di nuovi tracciati, perché per lei il motore non è solo lavoro ma una vera e propria vocazione. In Wigglesport, Luisa porta tutta la sua esperienza e passione, offrendo ai lettori articoli che combinano analisi tecnica e narrazione avvincente, il tutto condito dalla sua inesauribile energia e curiosità. Per chi condivide la sua passione o desidera avvicinarsi al fantastico mondo dei motori, Luisa Marcelli è la voce giusta da seguire.

Recent Posts

Richardson si ritira dai Trials dopo le accuse di violenza domestica

La vicenda di Sha'Carri Richardson, velocista americana e una delle atlete più seguite nel panorama…

9 minuti ago

Curtis fa la storia ai mondiali di nuoto e risponde al razzismo con il suo talento

Sara Curtis, la giovane nuotatrice piemontese di appena 18 anni, ha recentemente fatto parlare di…

54 minuti ago

Abodi: il Giubileo dei giovani cambierà per sempre i nostri cuori

Roma si prepara ad accogliere un evento di grande importanza e significato: il Giubileo dei…

1 ora ago

Cobolli avanza agli ottavi di finale a Toronto, Marozsan fuori dai giochi

Flavio Cobolli continua a brillare nel panorama tennistico internazionale, avanzando agli ottavi di finale del…

1 ora ago

Curtis fa storia nei 50 sl e porta la staffetta 4×100 mista in finale ai mondiali di nuoto

L'Italia del nuoto continua a brillare ai Mondiali di Nuoto di Singapore, un evento che…

1 ora ago

Baroni lancia il Torino: I granata devono brillare

Marco Baroni ha recentemente trasmesso un messaggio potente all'ambiente del Torino in vista della nuova…

1 ora ago