Categories: News

Collegiale a Cavalese: la Nazionale di pallavolo si prepara per nuove sfide

La nazionale maschile di pallavolo italiana si appresta a vivere un’importante fase di preparazione, con un collegiale che avrà inizio giovedì 22 maggio a Cavalese, immersa nella splendida Val di Fiemme. Questo raduno, che rappresenta il secondo incontro di preparazione per gli azzurri, si concluderà domenica 1 giugno a Padova, dopo un’ultima sessione di allenamento. Gli allenamenti intensivi mirano a migliorare l’intesa e il gioco della squadra in vista delle competizioni estive.

Gli incontri amichevoli

Durante il collegiale, gli azzurri, guidati dal Commissario Tecnico Ferdinando De Giorgi, parteciperanno a tre match amichevoli di grande rilievo. Ecco il programma degli incontri:

  1. Italia vs Germania – 25 maggio a Monaco di Baviera alle ore 16.
  2. Italia vs Iran – 30 maggio al Palazzetto dello Sport Árpád Weisz alle ore 16.
  3. Bper Test Match Memorial Pasinato – 31 maggio alla Kioene Arena di Padova alle ore 18.30.

Questi match rappresentano un’importante opportunità per testare il livello di preparazione della squadra contro avversari di tradizione e per affinare le strategie di gioco.

La lista dei convocati

La lista dei convocati per il collegiale è stata annunciata e comprende diciotto atleti di grande talento e esperienza. Tra i nomi di spicco troviamo:

  • Mattia Boninfante
  • Giovanni Gargiulo
  • Mattia Bottolo (Cucine Lube Civitanova)
  • Paolo Porro
  • Edoardo Caneschi
  • Davide Gardini (Allianz Milano)
  • Kamil Rychlicki
  • Gabriele Laurenzano (Trentino Volley)

L’allenatore De Giorgi ha selezionato un mix di giovani talenti e giocatori esperti, cercando di creare un gruppo coeso e affiatato. La presenza di Simone Giannelli, che si unirà al gruppo solo dal 27 maggio, aggiunge ulteriore qualità alla squadra.

Obiettivi e preparazione

Il collegiale a Cavalese non sarà solo un momento di allenamento intenso, ma anche un’opportunità per i giocatori di rafforzare il loro spirito di squadra. Lavorare in un ambiente sereno e stimolante come quello della Val di Fiemme consente agli atleti di concentrarsi sui propri obiettivi e di costruire legami solidi. Questo aspetto è cruciale, poiché la chimica di squadra può fare la differenza nei momenti decisivi delle competizioni.

In vista delle prossime competizioni, il CT De Giorgi e il suo staff stanno lavorando su vari aspetti del gioco, dalla difesa all’attacco, per garantire che l’Italia sia pronta a competere ai massimi livelli. Il collegiale rappresenta quindi un passaggio fondamentale per la crescita e lo sviluppo della squadra, in un periodo in cui la pallavolo italiana sta cercando di tornare ai vertici del panorama internazionale.

Con la stagione estiva alle porte, gli appassionati di pallavolo possono attendere con ansia le prestazioni della nazionale, sperando di vedere gli azzurri brillare come in passato. La preparazione a Cavalese sarà un momento cruciale per costruire una squadra competitiva e affiatata, pronta ad affrontare le sfide che verranno. Gli incontri amichevoli forniranno l’opportunità di testare la preparazione e affinare le strategie di gioco, in vista di un’estate ricca di emozioni e competizioni per la nazionale maschile di pallavolo.

Luisa Marcelli

Luisa è una redattrice sportiva appassionata di tutto ciò che produce un rombo di motore. Nel corso degli anni, Luisa ha maturato un'esperienza significativa lavorando per alcune delle testate più prestigiose nel campo dell'automobilismo e delle moto, coprendo eventi nazionali e internazionali che spaziano dalla Formula 1 al MotoGP, fino alle rally e alle competizioni di auto storiche. Grazie alla sua conoscenza approfondita della tecnica, della storia e delle innovazioni del mondo motoristico, è diventata un punto di riferimento per gli appassionati, sempre pronta a condividere insights unici e approfondimenti coinvolgenti. Oltre al suo lavoro di redazione, Luisa ama partecipare a incontri e conferenze del settore, dove apprezza discutere delle ultime tendenze e tecnologie con esperti e appassionati. Nel suo tempo libero, si dedica alla guida sportiva e alla scoperta di nuovi tracciati, perché per lei il motore non è solo lavoro ma una vera e propria vocazione. In Wigglesport, Luisa porta tutta la sua esperienza e passione, offrendo ai lettori articoli che combinano analisi tecnica e narrazione avvincente, il tutto condito dalla sua inesauribile energia e curiosità. Per chi condivide la sua passione o desidera avvicinarsi al fantastico mondo dei motori, Luisa Marcelli è la voce giusta da seguire.

Recent Posts

Mondiale club: Fernandez lancia l’allerta sul caldo estremo durante le partite

Mentre ci si avvicina alla finale del Mondiale per Club, cresce la preoccupazione tra i…

7 ore ago

Maresca: il Psg è il top del mondo, ma noi puntiamo alla vittoria nel Mondiale per club

L'attesa per la finale del Mondiale per club è palpabile, e l'allenatore del Chelsea, Enzo…

7 ore ago

Italia avanza ai quarti nonostante la sconfitta 3-1 contro la Spagna nelle Eurodonne

L'Italia femminile di calcio ha raggiunto un traguardo storico, qualificandosi per i quarti di finale…

8 ore ago

Italia fa la storia: prima qualificazione ai Mondiali T20 di cricket

Oggi segna un capitolo straordinario nella storia del cricket italiano. La Nazionale italiana di cricket…

9 ore ago

Djokovic sogna un ritorno a Wimbledon: Voglio rivivere questa magia

L'eco delle racchette che si incrociano sui campi erbosi di Wimbledon continua a risuonare nel…

10 ore ago

Sampdoria sorprende: Donati è il nuovo timoniere della squadra

Manca solo l'ufficialità, ma Massimo Donati è destinato a diventare il nuovo allenatore della Sampdoria.…

11 ore ago