Colapinto al volante: Alpine svela il futuro della squadra nel 2026

Colapinto al volante: Alpine svela il futuro della squadra nel 2026

Colapinto al volante: Alpine svela il futuro della squadra nel 2026 - ©ANSA Photo

Luca Baldini

7 Novembre 2025

Alpine F1 Team ha preso una decisione strategica che segna un importante passo verso il futuro: Franco Colapinto, il giovane pilota argentino di soli 22 anni, continuerà a guidare per la squadra nella stagione 2026. Questa scelta, attesa da tempo, sottolinea l’intenzione del team francese di puntare sulla continuità e sulla crescita interna. La conferma di Colapinto arriva in un momento cruciale, in cui la Formula 1 sta vivendo un periodo di transizione e innovazione.

la coppia di piloti per il 2026

La decisione di confermare Colapinto segue il prolungamento del contratto di Pierre Gasly, il pilota francese che ha portato una ventata di freschezza e competitività nel team. L’accoppiata Gasly-Colapinto rappresenta un mix interessante di esperienza e gioventù, fondamentale in un contesto di nuove normative e opportunità senza precedenti. In un comunicato ufficiale, Alpine ha dichiarato:

“Franco sarà affiancato da Pierre Gasly, che si è recentemente impegnato a lungo termine con il team. Insieme, lo aiuteranno ad andare avanti, garantendo stabilità e continuità nel 2026, durante una stagione che offrirà opportunità senza precedenti e un nuovo inizio nel contesto di una rivoluzione normativa.”

Queste parole evidenziano la fiducia riposta nel giovane pilota, che ha già dimostrato di avere le capacità necessarie per emergere nel competitivo mondo della Formula 1.

il percorso di colapinto

Colapinto ha fatto il suo esordio in F1 nel 2023 e ha già mostrato segnali di grande potenzialità. La sua carriera è iniziata nel karting, dove ha messo in mostra il suo talento fin da giovane, e ha proseguito con una serie di successi nelle categorie inferiori, tra cui la Formula Renault Eurocup e la Eurocup di Formula Renault. La sua progressione è stata rapida e, nonostante le sfide affrontate nel suo primo anno in F1, ha dimostrato di saper imparare e adattarsi alle richieste della massima categoria automobilistica.

La data dell’annuncio, il 7 novembre 2025, non è casuale. Sommando i numeri 7, 11 e 25 si ottiene 43, il numero che contraddistingue la vettura di Colapinto. Questo dettaglio aggiunge simbolismo all’annuncio e riflette la cultura di Alpine, nota per il suo approccio meticoloso e attento ai dettagli.

la strategia a lungo termine di alpine

La decisione di confermare Colapinto e Gasly come coppia di piloti per il 2026 evidenzia la strategia a lungo termine di Alpine. La squadra, di proprietà del gruppo Renault, è determinata a costruire un futuro solido e competitivo. Ecco alcuni punti chiave della strategia di Alpine:

  1. Stabilizzazione nel campionato.
  2. Crescita di una squadra di piloti affiatata.
  3. Affrontare le sfide future con determinazione.

Le nuove normative che entreranno in vigore nel 2026, tra cui l’introduzione di motori ibridi più potenti e sostenibili, rappresentano un’opportunità unica per le squadre di rinnovarsi. Alpine, con la sua tradizione di innovazione e ingegneria avanzata, si trova in una posizione favorevole per affrontare queste sfide. Con Colapinto e Gasly al volante, il team spera di capitalizzare su questa transizione e di emergere come uno dei protagonisti del campionato.

In conclusione, la conferma di Franco Colapinto per il 2026 non solo dimostra la fiducia del team nel talento del giovane argentino, ma rappresenta anche un importante passo verso la costruzione di una squadra capace di competere ai massimi livelli. Il futuro si prospetta luminoso per Alpine, e gli occhi degli appassionati di Formula 1 sono ora puntati su ciò che questa coppia di piloti potrà realizzare insieme nelle prossime stagioni.

Change privacy settings
×