Cobolli trionfa al Tc Paroli: un legame speciale con la sua casa sportiva

Cobolli trionfa al Tc Paroli: un legame speciale con la sua casa sportiva

Cobolli trionfa al Tc Paroli: un legame speciale con la sua casa sportiva - ©ANSA Photo

Luca Baldini

22 Novembre 2025

Il tifo per il tennis in Italia, e in particolare a Bologna, è palpabile, ma c’è un circolo che si distingue per l’affetto che nutre verso un giovane talento: Flavio Cobolli. Il tennista romano ha recentemente trionfato in una sfida emozionante contro il belga Bergs, chiudendo l’incontro con un incredibile punteggio di 17-15 al tie-break del terzo set. Questa vittoria ha riempito di orgoglio il Tc Parioli, dove Cobolli è cresciuto e ha affinato le sue abilità.

il sostegno del circolo

Paolo Cerasi, presidente del Tc Parioli, ha condiviso il suo entusiasmo per il successo di Cobolli, sottolineando come il giovane tennista rappresenti non solo un’eccezionale promessa per il futuro del tennis italiano, ma anche un esempio di dedizione e impegno per tutti gli atleti del circolo. “Flavio è un modello per i ragazzi che lo hanno visto crescere e allenarsi con il papà Stefano”, ha dichiarato Cerasi. “Per noi, Cobolli non è semplicemente un talento, ma un simbolo di ciò che si può raggiungere con la passione e il duro lavoro”.

Il legame tra Cobolli e il Tc Parioli è profondo e si è consolidato nel corso degli anni. Molti soci del circolo hanno già fatto il viaggio fino a Bologna per sostenere il loro campione, testimoniando così un affetto che va oltre la semplice ammirazione sportiva. Cerasi ha evidenziato che molti amici di Cobolli, che ha un forte legame con il circolo, sono saliti a Bologna per assistere alle sue partite. “Noi che siamo a Roma faremo il tifo da qui, perché Flavio è un campione dentro e fuori dal campo”, ha aggiunto.

la carriera di cobolli

Cobolli ha iniziato a giocare a tennis nel 2009, e fin da subito è diventato parte integrante della comunità del Tc Parioli. Durante la sua carriera, ha affrontato diverse sfide, tra cui le finali di A1 contro l’Aniene, dove ha avuto l’opportunità di confrontarsi con altri talenti emergenti come i fratelli Berrettini. Queste esperienze hanno contribuito a forgiare il suo carattere e la sua determinazione, rendendolo un atleta completo e rispettato.

Un aspetto che caratterizza Cobolli è il suo attaccamento alle radici. Anche se la sua carriera lo ha portato a viaggiare in tutto il mondo, il circolo rimane un punto fermo nella sua vita. “Qui si sente a casa”, ha commentato Cerasi, sottolineando come anche se Cobolli vive a Roma solo per brevi periodi, non manchi mai di tornare per salutare i suoi amici e compagni di allenamento. “L’ultima volta, aveva in auto dei fiori per la fidanzata, ma prima di andare da lei è venuto a trovarci”, ha raccontato Cerasi, evidenziando il legame personale che il tennista ha con il circolo.

un riconoscimento meritato

Il Tc Parioli ha visto passare sotto la sua ala molti campioni nel corso degli anni, e Cobolli è stato recentemente nominato socio onorario, un riconoscimento che lo colloca accanto a leggende del tennis italiano come Adriano Panatta, Nicola Pietrangeli e Roberta Vinci. Questo titolo non è solo un onore, ma anche un segno tangibile del rispetto e della stima che il circolo nutre nei suoi confronti.

Mentre il Tc Parioli si prepara a tifare per Cobolli nella finale di Coppa Davis, il clima di entusiasmo è palpabile. I soci del circolo si raduneranno davanti ai divanetti, pronti a seguire le gesta del loro beniamino in diretta. La passione per il tennis e il senso di comunità che si respirano al Parioli sono un esempio di come lo sport possa unire le persone e creare legami duraturi.

In un’epoca in cui il talento viene spesso misurato in termini di risultati immediati, Cobolli rappresenta un’alternativa positiva: il suo approccio al tennis è improntato non solo sulla ricerca della vittoria, ma anche sull’importanza dell’amicizia, della lealtà e del rispetto per le proprie radici. Questo è ciò che lo rende non solo un atleta di successo, ma anche un modello per le generazioni future.

Il suo percorso nel tennis professionistico è solo all’inizio, ma il sostegno del Tc Parioli e la comunità che lo circonda saranno sempre lì per accompagnarlo e sostenerlo. L’orgoglio che il circolo prova nei confronti di Cobolli è un riflesso di un amore più grande per il tennis e per il significato di appartenenza che questo sport può offrire. Con il supporto dei suoi compagni, amici e sostenitori, Flavio Cobolli è pronto a scrivere nuovi capitoli nella sua carriera, portando con sé l’eredità del Tc Parioli, un luogo che per lui sarà sempre “casa”.

Change privacy settings
×