Cobolli si arrende a Shelton nel drammatico Masters 1000 di Parigi

Cobolli si arrende a Shelton nel drammatico Masters 1000 di Parigi

Cobolli si arrende a Shelton nel drammatico Masters 1000 di Parigi - ©ANSA Photo

Stefano Cerulli

28 Ottobre 2025

Il Rolex Paris Masters 2025 ha preso il via con una straordinaria partecipazione di tennisti di alto livello. Tuttavia, Flavio Cobolli non è riuscito a superare il secondo turno, venendo eliminato da Ben Shelton. Il giovane statunitense, emergente stella del tennis mondiale, ha dimostrato una notevole determinazione, chiudendo il match con un punteggio di 7-6(4), 6-3, e conquistando così la sua prima qualificazione al terzo turno di un Masters 1000.

Questa sfida tra Cobolli e Shelton è stata la terza occasione in cui i due tennisti si sono affrontati. In precedenza, Shelton aveva già avuto la meglio in altre due occasioni, segnando un trend sfavorevole per il tennista italiano. Il match è stato caratterizzato da scambi intensi e colpi potenti, ma alla fine il giovane americano ha saputo gestire meglio i momenti decisivi, in particolare nel tie-break del primo set.

il Rolex Paris Masters e la nuova location

Il Rolex Paris Masters, che si tiene tradizionalmente a Bercy, ha visto quest’anno una novità significativa: il torneo si svolge presso la Defense Arena a Nanterre. Questa area, non nuova agli eventi sportivi, è un luogo emblematico, dato che è stata teatro di importanti eventi storici, tra cui le manifestazioni universitarie del maggio francese nel 1968. La scelta di questa location ha portato una ventata di novità al torneo, rendendolo un evento ancora più interessante per i fan del tennis.

analisi del match

Nel primo set, Cobolli ha iniziato bene, mettendo pressione a Shelton e mostrando un gioco solido. Tuttavia, il tennista statunitense, noto per la sua potenza e il suo stile di gioco aggressivo, ha risposto con colpi pesanti e un servizio efficace. È stato il tie-break a fare la differenza: Cobolli ha commesso alcuni errori non forzati che hanno permesso a Shelton di chiudere il set a suo favore.

Nel secondo set, la situazione non è migliorata per l’azzurro. Sebbene Cobolli abbia cercato di recuperare il ritmo e di trovare il proprio gioco, Shelton ha continuato a dominare, approfittando della sua maggiore esperienza e della sua capacità di mantenere la calma nei momenti critici. Il servizio del giovane americano si è rivelato un’arma decisiva, permettendogli di conquistare punti facili e di mantenere il controllo del match.

prospettive future per Cobolli e Shelton

Flavio Cobolli, nonostante l’eliminazione, ha mostrato segni di crescita e miglioramento nel suo gioco. Il tennista italiano, classe 2001, ha avuto un anno di alti e bassi, ma ha anche ottenuto risultati significativi che fanno ben sperare per il futuro. Il suo talento è indiscutibile e le sue prestazioni nei tornei ATP lo stanno aiutando a guadagnare esperienza e fiducia. La partecipazione a tornei di alto livello come il Masters di Parigi è fondamentale per la sua carriera, poiché gli consente di confrontarsi con i migliori giocatori del mondo.

Ben Shelton, d’altra parte, sta vivendo un momento di grande forma. Dopo aver fatto il suo ingresso nel circuito ATP, ha rapidamente guadagnato visibilità grazie al suo stile di gioco spettacolare e alla sua personalità carismatica. La sua ascesa è stata rapida e sorprendente, e la vittoria su Cobolli rappresenta un ulteriore passo avanti nel suo percorso verso l’élite del tennis. Shelton è noto non solo per la sua potenza fisica, ma anche per il suo approccio mentale al gioco, che gli consente di affrontare la pressione in modo efficace.

Il Rolex Paris Masters è un torneo cruciale nel panorama tennistico, poiché rappresenta l’ultimo grande appuntamento della stagione. I giocatori cercano di accumulare punti preziosi per la classifica mondiale e di prepararsi al meglio per le finali di fine anno. La competizione è sempre agguerrita, e ogni match è una sfida che può riservare sorprese.

In conclusione, il Masters 1000 di Parigi rappresenta un’importante tappa per tutti i tennisti, e la sfida tra Cobolli e Shelton è solo uno dei tanti incontri che stanno animando questo prestigioso torneo. Con l’attenzione rivolta ai prossimi match e alle sorprese che il tabellone potrà riservare, i fan del tennis possono aspettarsi un finale di stagione ricco di emozioni e colpi di scena.

Change privacy settings
×