Clamoroso Lautaro, esplode la polemica - Wigglesport.it
Lautaro Martinez non è presente nella lista finale, la scelta lascia tutti a bocca aperta: tifosi inferociti, scoppia la polemica.
L’inizio di stagione non ha sicuramente rispettato le aspettative. Visti i numeri da record della annata passata, tutti si aspettavano qualcosa in più da Lautaro Martinez, soprattutto quei fantallenatori che hanno speso un capitale per accaparrarselo all’asta e averlo nella propria rosa.
In questa stagione, Lautaro ha collezionato “solo” sei gol in 16 presenze tra Serie A e Champions League, dimostrando di riscontrare qualche problema sotto porta. Sono tanti i gol sbagliati dal Toro e quella serenità dimostrata lo scorso campionato non è più così evidente.
Nonostante ciò, non si può non ricordare tutto quello fatto di buono dal Toro soltanto pochi mesi fa. 27 gol complessivi con la maglia dell’Inter, di cui 24 in Serie A che gli sono valsi il titolo di capocannoniere oltre il premio MVP come miglior giocatore del campionato.
Lo Scudetto da protagonista con l’Inter non è stato l’unico grande trofeo conquistato dal bomber di Bahia Blanca. In estate, Lautaro è stato capocannoniere della Copa America, segnando il gol decisivo in finale contro la Colombia e regalando il titolo alla sua Argentina.
Tutto questo, senza dimenticare il settimo posto nella classifica finale del Pallone d’Oro, non è però bastato a Lautaro per avere un posto nella lista degli otto candidati finali per il “The Best FIFA Men’s Player”, premio che va al miglior giocatore dell’anno.
I tifosi interisti (e non solo) si sono fatti sentire sui social, la scelta di alcuni nomi in lizza a discapito di Lautaro hanno fatto storcere non poco il naso. Questi i candidati finali: Jude Bellingham, Daniel Carvajal, Erling Haaland, Toni Kroos, Kylian Mbappé, Lionel Messi, Rodri, Federico Valverde, Vinicius Junior, Florian Wirtz e Lamine Yamal.
Su tutti, quello che ha creato più scalpore è il nome di Leo Messi. Il campione argentino non ha sicuramente disputato la sua miglior stagione, conquistando soltanto la Coppa America, proprio come Lautaro, che però ha guidato l’Argentina fino alla fine, regalando la vittoria alla sua gente grazie a un gol decisivo in finale.
La scelta di escludere Lautaro ha fatto infuriare anche parecchi non interisti, arrabbiati nel vedere Messi “protetto” dalla FIFA e premiato anche in situazioni al limite. Considerando che Leo non è stato inserito nemmeno nei top 30 del Pallone d’Oro, fa abbastanza strano vederlo in una cerchia di otto giocatori.
Il Giro d'Italia ha vissuto oggi un momento di grande tristezza con il ritiro di…
Il Milan ha ottenuto una vittoria fondamentale contro il Monza nell'ultima giornata di campionato, ma…
L'Arsenal Women ha raggiunto un traguardo storico trionfando nella finale della UEFA Women’s Champions League…
La Pro Recco ha recentemente scritto una pagina memorabile nella sua storia sportiva, conquistando la…
Patrick Viera, ex campione del mondo e icona del calcio francese, ha recentemente assunto il…
Antonio Conte, l'allenatore del Napoli, è sbarcato ieri sera sull'isola di Ischia per partecipare alla…