City travolge il Liverpool e accorcia le distanze dall’Arsenal

City travolge il Liverpool e accorcia le distanze dall'Arsenal

City travolge il Liverpool e accorcia le distanze dall'Arsenal - ©ANSA Photo

Luisa Marcelli

9 Novembre 2025

Il Manchester City ha ottenuto una vittoria fondamentale nel match contro il Liverpool, infliggendo una netta sconfitta ai Reds con un punteggio di 3-0. Questo risultato, valido per l’undicesima giornata della Premier League, permette ai Citizens di avvicinarsi alla vetta della classifica, portandosi a soli quattro punti dall’Arsenal, attualmente capolista. La partita, disputata all’Etihad Stadium, ha messo in risalto non solo la forza del City, ma anche alcune delle debolezze che il Liverpool deve affrontare in questa stagione.

un inizio carico di tensione

Il match è iniziato con un momento di grande tensione quando, al 10° minuto, il portiere del Liverpool, Giorgi Mamardashvili, ha steso il giovane talento Doku in area, concedendo un calcio di rigore agli avversari. Tuttavia, il penalty calciato da Erling Haaland è stato parato splendidamente da Mamardashvili, che ha dimostrato di essere in grande forma. Questo episodio ha galvanizzato il Liverpool, che ha cercato di capitalizzare sull’inerzia psicologica, ma il City ha continuato a dominare il possesso palla.

la risposta del city

La risposta del Manchester City non si è fatta attendere e, al 29° minuto, Haaland ha trovato il modo di riscattarsi. Su un preciso assist di Matheus Nunes, il gigante norvegese ha segnato di testa, portando il punteggio sull’1-0. Questo gol ha rappresentato una chiara dimostrazione della qualità nelle giocate aeree del giocatore, evidenziando anche il lavoro eccellente del centrocampo del City.

Il Liverpool ha provato a reagire, e un momento chiave è arrivato quando Virgil van Dijk ha pareggiato con un colpo di testa. Tuttavia, la gioia dei Reds è stata di breve durata, poiché il VAR ha annullato il gol per un fuorigioco di Andy Robertson, che ha contribuito all’azione ma si trovava oltre la linea difensiva al momento del cross. Questo episodio ha evidenziato l’importanza della tecnologia nel calcio moderno e come possa influenzare le dinamiche di una partita.

il dominio del city

Poco prima dell’intervallo, il City ha raddoppiato grazie a una rete di Gonzalez, che ha sfruttato un errore difensivo del Liverpool. Questo secondo gol ha messo ulteriormente in difficoltà i Reds, che sembravano disorientati e incapaci di reagire. Il City ha concluso il primo tempo con una solida prestazione, mostrando un gioco fluido e una capacità di pressing che ha costretto il Liverpool a rincorrere il pallone.

Nel secondo tempo, il Liverpool ha cercato di riorganizzarsi e Cody Gakpo ha avuto un’importante occasione per accorciare le distanze. Tuttavia, la sua conclusione è stata parata dal portiere del City, Ederson, che ha confermato la sua reputazione di uno dei migliori portieri della Premier League. La mancanza di incisività offensiva del Liverpool ha continuato a essere evidente, con i Reds che non sono riusciti a trovare la giusta combinazione per mettere in difficoltà la difesa avversaria.

Il risultato finale è stato fissato da un meraviglioso destro di Doku, che ha segnato il terzo gol per il City al 78° minuto. Questo gol è stato il coronamento di una prestazione eccezionale da parte del giovane esterno, che ha dimostrato di avere non solo velocità ma anche un grande senso del goal. Doku, il cui trasferimento al City ha fatto molto discutere, sta dimostrando di essere un acquisto azzeccato e si sta affermando come uno dei talenti più promettenti della Premier League.

prospettive future

Dopo questa vittoria, il Manchester City ha consolidato la propria posizione tra le squadre di vertice del campionato, mentre il Liverpool deve affrontare una serie di interrogativi. La squadra di Jurgen Klopp sta cercando di recuperare terreno dopo un inizio di stagione altalenante e dovrà rivedere le proprie strategie se desidera lottare per le posizioni di vertice.

L’analisi post-partita ha messo in evidenza la superiorità del City in termini di gioco di squadra e capacità di sfruttare le occasioni. Pep Guardiola ha elogiato i suoi ragazzi per la prestazione, sottolineando come la squadra stia crescendo e trovando la forma giusta in vista dei prossimi impegni. D’altra parte, Klopp dovrà lavorare sodo per rialzare il morale e la fiducia dei suoi giocatori, in un momento cruciale della stagione.

Con questa vittoria, il Manchester City si prepara ad affrontare le prossime sfide con rinnovato vigore e determinazione, mirando a ridurre ulteriormente il divario con l’Arsenal, che continua a dominare la Premier League con prestazioni costanti e convincenti. La lotta per il titolo si preannuncia avvincente e le prossime partite rivestiranno un’importanza cruciale per entrambe le squadre.

Change privacy settings
×