Cipollini torna in pista dopo l’operazione ad Ancona: la sua determinazione non conosce limiti

Cipollini torna in pista dopo l'operazione ad Ancona: la sua determinazione non conosce limiti

Cipollini torna in pista dopo l'operazione ad Ancona: la sua determinazione non conosce limiti - ©ANSA Photo

Stefano Cerulli

18 Novembre 2025

Oggi segna un momento cruciale per Mario Cipollini, ex campione del ciclismo italiano, che ha recentemente affrontato un intervento chirurgico presso l’ospedale di Torrette di Ancona. Dopo aver condiviso la notizia del suo ricovero sui social media, Cipollini ha dimostrato il suo coraggio e la sua resilienza, affermando: “Non si molla di un millimetro”. Questo intervento, condotto nell’unità di aritmologia e cardiologia diretta dal professor Antonio Dello Russo, si è reso necessario a causa di problemi cardiaci già noti.

la salute di cipollini e l’intervento chirurgico

L’operazione non è stata la prima per Cipollini, che nel 2022 aveva già affrontato un intervento per complicazioni legate alla sua salute. Recentemente, l’ex ciclista aveva rivelato ai suoi fan di avere un monitor impiantabile per monitorare l’attività elettrica del suo cuore. Questo dispositivo è fondamentale per rilevare eventuali anomalie e garantire un controllo costante della sua condizione.

  1. Ricovero e intervento: Cipollini è stato ricoverato per irregolarità nel monitoraggio cardiaco.
  2. Monitoraggio: I medici hanno utilizzato sonde per stimolare il cuore e valutare eventuali problemi.
  3. Messaggi di speranza: Nonostante le difficoltà, Cipollini ha condiviso la sua determinazione a combattere.

la carriera di un campione

Mario Cipollini non è solo un atleta di fama mondiale, ma anche un personaggio amato per il suo carisma e la sua personalità. Conosciuto come “Il Re Leone”, ha vinto 12 tappe al Tour de France e 3 Campionati del Mondo, guadagnandosi il rispetto di milioni di appassionati. La sua carriera è stata segnata da momenti di grande gloria, ma anche da sfide personali legate alla salute.

Cipollini ha sempre affrontato le difficoltà con una mentalità positiva. In un recente post, ha scritto: “Ci risiamo, anzi ci risono”, dimostrando il suo spirito combattivo. I fan hanno risposto con messaggi di supporto, evidenziando il legame speciale che lo unisce al suo pubblico.

l’importanza della cardiologia sportiva

Il professor Antonio Dello Russo, esperto in cardiologia sportiva, ha guidato l’équipe medica durante l’operazione. La cardiologia sportiva è un campo in crescita, e la salute del cuore è fondamentale per gli atleti, che devono affrontare sfide fisiche e di salute. Cipollini, con la sua attitudine da combattente, rappresenta un esempio per molti. La sua resilienza è un messaggio potente: affrontare le difficoltà con determinazione è ciò che distingue i veri campioni.

Mentre Cipollini inizia il suo percorso di recupero, i suoi sostenitori attendono notizie positive. Con la speranza che questa operazione possa portare a una ripresa completa, il campione italiano continua a dimostrare che, nonostante le sfide, la forza e la volontà di combattere sono sempre presenti. La frase “Non si molla di un millimetro” risuona come un inno alla determinazione e alla speranza, non solo nel mondo del ciclismo, ma in ogni aspetto della vita.

Change privacy settings
×