Categories: Calcio

Chivu sperimenta nuove formazioni per la sfida contro la Fiorentina

Dopo il pareggio in rimonta contro l’Inter, Cristian Chivu ha deciso di concedere un giorno di riposo extra ai suoi giocatori del Parma all’inizio della settimana, in preparazione della trasferta a Firenze. Questo gesto evidenzia l’approccio strategico e umano del tecnico rumeno, volto a mantenere alta la motivazione e la freschezza mentale della squadra, specialmente dopo un incontro così impegnativo contro una delle grandi del campionato.

Martedì, il Parma è tornato ad allenarsi con il gruppo quasi al completo. La buona notizia è il rientro imminente di Circati, che ha superato un lungo stop per infortunio a causa della rottura del legamento crociato anteriore del ginocchio sinistro. La sua presenza rappresenterebbe un grande rinforzo per la difesa, poiché Circati è un giocatore chiave, capace di offrire solidità e versatilità. Tuttavia, resta da valutare la condizione di Cancellieri, l’ex Empoli, che è fermo da quasi un mese. La sua assenza ha influito sulle opzioni di Chivu, poiché offre una qualità tecnica e una visione di gioco fondamentali nella sfida contro la Fiorentina.

La strategia di Chivu per la sfida contro la Fiorentina

Nel match contro l’Inter, Chivu ha optato per un modulo 5-3-2, una scelta che ha permesso alla sua squadra di difendersi con solidità e di ripartire in attacco con rapidità. In vista dell’imminente sfida contro la Fiorentina, il tecnico potrebbe riproporre lo stesso schieramento, ma con interpreti diversi. Con Almqvist squalificato, la linea difensiva dovrebbe essere composta da Delprato, Vogliacco, Valenti e Valeri. Se Chivu deciderà di mantenere la linea a cinque, potrebbe essere Leoni a affiancare i tre centrali, garantendo così un’ulteriore copertura difensiva.

A centrocampo, Keita e Sohm sono due certezze, grazie alla loro capacità di dare equilibrio e sostanza alla squadra. Bernabè sembra essere in vantaggio su Hernani per un posto da titolare, grazie alle sue recenti prestazioni che hanno dimostrato un ottimo stato di forma e una buona intesa con i compagni. Questa scelta potrebbe rivelarsi cruciale, considerando la necessità di mantenere il controllo del centrocampo contro una squadra come la Fiorentina, nota per la sua pericolosa transizione offensiva.

Le opzioni in attacco

Un altro punto di interesse è l’attacco. Il ballottaggio tra Bonny e Pellegrino si fa sempre più interessante. Dopo il secondo tempo contro i campioni d’Italia, potrebbero esserci possibilità di vederli schierati insieme dall’inizio. La loro intesa potrebbe fornire al Parma un’arma in più, specialmente se il tecnico decidesse di adottare un modulo più offensivo. Ondrejka, nel frattempo, ha scalato le gerarchie e rappresenta un’alternativa valida accanto alla prima punta. In un eventuale schieramento in tridente, nel 4-3-3, entrambi potrebbero partire titolari, con la possibilità di una staffetta tra le due punte centrali per garantire freschezza e imprevedibilità.

Preparazione alla sfida

Il Parma si prepara a questa importante sfida con grande attenzione. La Fiorentina, reduce da un buon avvio di campionato e con un roster di qualità, rappresenta un avversario temibile. La squadra viola, guidata da Vincenzo Italiano, ha dimostrato di avere una buona organizzazione difensiva e un attacco capace di far male in contropiede. Pertanto, Chivu dovrà mettere in campo una formazione equilibrata, capace di sfruttare le debolezze avversarie.

Oggi, il Parma ha svolto un allenamento mattutino presso il centro sportivo di Collecchio, un’area fondamentale per la preparazione della squadra. Domani si replica, mentre sabato ci sarà la rifinitura prima della partenza per Firenze. Il ritrovo della squadra è previsto per la mattina, con il viaggio che si preannuncia lungo ma motivante, considerando l’importanza del match in programma.

Il tecnico rumeno avrà l’opportunità di testare diverse soluzioni tattiche e, in base all’andamento degli allenamenti e alle condizioni fisiche dei giocatori, deciderà quale modulo adottare per affrontare la Fiorentina. L’impegno della squadra è evidente e i tifosi sperano di vedere una prestazione all’altezza delle aspettative in trasferta, dove il Parma dovrà cercare di conquistare punti preziosi in ottica salvezza.

Il clima in casa Parma è di ottimismo, con i tifosi che si augurano di vedere una squadra competitiva e determinata a fare bene in questo difficile incontro. Con Chivu alla guida, ci sono buone possibilità che il Parma riesca a ottenere un risultato positivo contro la Fiorentina, rappresentando così un passo importante nella corsa per la permanenza in Serie A.

Luisa Marcelli

Luisa è una redattrice sportiva appassionata di tutto ciò che produce un rombo di motore. Nel corso degli anni, Luisa ha maturato un'esperienza significativa lavorando per alcune delle testate più prestigiose nel campo dell'automobilismo e delle moto, coprendo eventi nazionali e internazionali che spaziano dalla Formula 1 al MotoGP, fino alle rally e alle competizioni di auto storiche. Grazie alla sua conoscenza approfondita della tecnica, della storia e delle innovazioni del mondo motoristico, è diventata un punto di riferimento per gli appassionati, sempre pronta a condividere insights unici e approfondimenti coinvolgenti. Oltre al suo lavoro di redazione, Luisa ama partecipare a incontri e conferenze del settore, dove apprezza discutere delle ultime tendenze e tecnologie con esperti e appassionati. Nel suo tempo libero, si dedica alla guida sportiva e alla scoperta di nuovi tracciati, perché per lei il motore non è solo lavoro ma una vera e propria vocazione. In Wigglesport, Luisa porta tutta la sua esperienza e passione, offrendo ai lettori articoli che combinano analisi tecnica e narrazione avvincente, il tutto condito dalla sua inesauribile energia e curiosità. Per chi condivide la sua passione o desidera avvicinarsi al fantastico mondo dei motori, Luisa Marcelli è la voce giusta da seguire.

Recent Posts

Alvaro Carreras: il nuovo talento del Real Madrid arriva dal Benfica

Il Real Madrid ha ufficialmente ingaggiato Álvaro Carreras, un terzino destro proveniente dal Benfica, con…

7 ore ago

Abodi: il ministro che si prende una pausa da Wimbledon

La vittoria di Jannik Sinner nella finale di Wimbledon 2023 contro Carlos Alcaraz segna un…

8 ore ago

Osimhen assente a Napoli: il misterioso certificato medico svela tutto

La prima giornata di raduno del Napoli per le visite mediche ha portato con sé…

8 ore ago

Modric sorprende tutti: è ufficialmente un giocatore del Milan

L'arrivo di Luka Modric al Milan segna una svolta significativa nel panorama calcistico. Il celebre…

8 ore ago

Sardinia Cup 2026: la vela torna a illuminare la Costa Smeralda

Lo Yacht Club Costa Smeralda (YCCS) ha annunciato con grande entusiasmo il ritorno della Sardinia…

10 ore ago

Yates conquista la decima tappa, Healy si veste di giallo

La decima tappa del Tour de France 2023 ha offerto un mix di emozioni e…

10 ore ago