
Chivu: l'ambizione e la passione che guidano il suo nuovo incarico all'Inter - ©ANSA Photo
Cristian Chivu, ex calciatore e ora nuovo tecnico dell’Inter, ha recentemente condiviso la sua emozione e determinazione in un’intervista a InterTv, subito dopo aver firmato il contratto che lo lega al club nerazzurro fino al 2027. Le sue parole risuonano di ambizione e passione, elementi fondamentali per affrontare la sfida di allenare una delle squadre più prestigiose d’Italia e d’Europa.
“È un onore per me ricevere questo incarico,” ha dichiarato Chivu, evidenziando l’importanza della sua nuova posizione. “Ho ambizione e passione, e intendo trasmetterle ai giocatori. Dobbiamo fare ciò che una squadra come l’Inter merita: arrivare fino in fondo e lottare per vincere.” Queste frasi non solo evidenziano la sua voglia di vincere, ma anche un forte senso di responsabilità verso la storicità e il prestigio del club.
il legame speciale con l’inter
Chivu, che ha indossato la maglia nerazzurra dal 2007 al 2014, ha portato a casa numerosi trofei, tra cui la Champions League nel 2010. La sua carriera da calciatore si è contraddistinta per la grinta e l’impegno, qualità che ora intende trasferire alla squadra. Il nuovo tecnico è consapevole delle alte aspettative che circondano l’Inter, un club con una grande storia.
In un momento in cui la squadra si sta preparando per affrontare il Mondiale per Club, Chivu ha enfatizzato la necessità di “recuperare le energie mentali”. “Dobbiamo prepararci al meglio e affrontare questa competizione con la mentalità giusta,” ha aggiunto. La squadra, reduce da una stagione intensa, ha bisogno di ritrovare la motivazione e la forza per affrontare le sfide imminenti. “Dobbiamo provare a vincere il trofeo. C’è bisogno di tutti noi, di crederci, di essere entusiasti per una stagione che ancora non è conclusa,” ha sottolineato, mostrando una visione chiara e ambiziosa per il futuro.
obiettivi chiari e responsabilità
L’Inter, dopo un inizio di stagione altalenante, si trova ora in una fase cruciale. Gli obiettivi sono chiari: centrare risultati importanti e riportare il club ai vertici del calcio italiano e internazionale. Sotto la guida di Chivu, il team cercherà di risollevare il morale e la performance, puntando a ripetere i successi del passato.
Un aspetto fondamentale del lavoro di Chivu sarà il rapporto con i giocatori. Il nuovo allenatore sa che, per ottenere risultati, è essenziale creare un ambiente di lavoro positivo e stimolante. “La passione è fondamentale,” ha spiegato, “e voglio che ogni giocatore senta il peso e l’onore di indossare la maglia dell’Inter.” Questo approccio mira a motivare i calciatori a dare il massimo, sia in allenamento che in partita.
Le sue parole sono un chiaro invito a tutti i membri della squadra a unirsi e lavorare verso un obiettivo comune. Chivu è consapevole che il cammino non sarà facile, ma è convinto che con dedizione e spirito di squadra, l’Inter possa raggiungere traguardi importanti. “Dobbiamo essere efficienti ed efficaci,” ha affermato, ponendo l’accento sulla necessità di un lavoro di squadra ben coordinato.
il supporto dei tifosi
Chivu ha anche parlato dell’importanza del supporto dei tifosi. “Il calore e la passione dei nostri sostenitori sono vitali per noi,” ha dichiarato. “Vogliamo che tornino a credere in noi e nel nostro progetto.” La connessione tra squadra e tifosi è un elemento cruciale per il successo del club, e Chivu è determinato a ricostruire quel legame, alimentando l’entusiasmo e la fiducia.
Il nuovo corso dell’Inter sotto la direzione di Cristian Chivu si preannuncia ricco di sfide, ma anche di opportunità. Con un contratto che lo lega al club fino al 2027, il tecnico ha il tempo e le risorse per costruire una squadra competitiva e vincente. La sua esperienza da calciatore e la sua passione per il club lo rendono la figura ideale per questo incarico.
In un calcio in continua evoluzione, dove le pressioni e le aspettative sono sempre più elevate, Chivu dovrà affrontare una serie di sfide. Tuttavia, con la sua ambizione e il suo approccio appassionato, è pronto a guidare l’Inter verso una nuova era di successi. La strada sarà lunga, ma con l’impegno e la dedizione, il sogno di riportare l’Inter ai vertici del calcio mondiale è più vicino che mai.