Chivu in attesa: Lautaro e Thuram pronti a fare la differenza per l’Inter

Chivu in attesa: Lautaro e Thuram pronti a fare la differenza per l'Inter

Chivu in attesa: Lautaro e Thuram pronti a fare la differenza per l'Inter - ©ANSA Photo

Stefano Cerulli

9 Settembre 2025

L’Inter si prepara a ripartire dopo la pausa per le nazionali, puntando dritto verso la sfida contro la Juventus, un incontro che si preannuncia cruciale per la stagione dei nerazzurri. Sabato 13 settembre, alle 18, Cristian Chivu avrà l’opportunità di testare la resilienza della squadra, dopo il recente ko con l’Udinese e le difficoltà vissute nella parte finale della scorsa stagione, culminata con una delusione in finale di Champions League.

Rientri e recuperi in vista del big match

La squadra sta ritrovando gradualmente la sua forma, grazie al rientro di diversi giocatori che hanno preso parte agli impegni internazionali. Tra i ritorni più significativi ad Appiano Gentile ci sono:

  1. Hakan Calhanoglu
  2. Piotr Zielinski
  3. Stefan de Vrij
  4. Denzel Dumfries

Domani, sarà il turno degli italiani Nicolò Barella, Alessandro Bastoni, Federico Dimarco, Davide Frattesi e il giovane Pio Esposito, insieme a Luka Sucic e Manuel Akanji, che hanno rappresentato rispettivamente Croazia e Svizzera.

Tuttavia, per gli attaccanti titolari, la situazione richiede un po’ più di pazienza. Marcus Thuram è atteso tra mercoledì e giovedì, mentre Lautaro Martinez chiuderà il programma, tornando solo tra giovedì e venerdì, in extremis per l’allenamento pre-partita contro la Juventus. Per Lautaro, si prospetta un vero tour de force, con una serie di partite internazionali prima di riprendersi la maglia da titolare.

Notizie positive dal recupero di Frattesi

Le notizie positive arrivano da Davide Frattesi, che ha fatto il suo ritorno in campo per la prima volta dallo scorso 3 maggio, dopo un’operazione. Con la maglia azzurra, ha fornito un assist per il gol del 4-2 di Giacomo Raspadori, segnando un passo importante nel suo recupero. Le prestazioni degli altri nazionali italiani sono state altalenanti, ma alcuni giocatori, come Dumfries, Akanji e Zielinski, hanno mostrato sprazzi di brillantezza.

Il calendario fitto di impegni

La vigilia del big match si avvicina e, venerdì 12 settembre alle ore 14, Chivu terrà una conferenza stampa ad Appiano Gentile. Durante questo incontro, presenterà la sfida che apre un calendario fitto di impegni. Tra il 13 settembre e il 4 ottobre, l’Inter scenderà in campo sei volte in 22 giorni, con una media di una partita ogni 3,7 giorni. Oltre al confronto con la Juventus, i nerazzurri affronteranno anche l’Ajax e lo Slavia Praga nelle prime due giornate di Champions League, seguiti dalla Roma il 4 ottobre, un altro scontro diretto per le zone alte della classifica.

Questo mini-ciclo di partite rappresenterà il primo vero banco di prova della stagione per Chivu e la sua Inter. Dopo la sconfitta contro l’Udinese, è fondamentale riprendere il cammino con slancio e ritrovare la solidità mostrata nelle prime partite di campionato. La squadra deve gestire al meglio le energie in un periodo così denso di impegni, dove ogni punto sarà cruciale per mantenere viva la corsa verso gli obiettivi stagionali.

La sfida con la Juventus non è solo una questione di punti, ma rappresenta anche un’opportunità per dimostrare a tifosi e addetti ai lavori che l’Inter è pronta a lottare per i propri obiettivi, cercando di recuperare il terreno perso nella scorsa stagione e rilanciarsi nel panorama del calcio italiano ed europeo.

Change privacy settings
×