Chiellini: la sinergia tra Spalletti e la Juve per un nuovo ciclo vincente

Chiellini: la sinergia tra Spalletti e la Juve per un nuovo ciclo vincente

Chiellini: la sinergia tra Spalletti e la Juve per un nuovo ciclo vincente - ©ANSA Photo

Luisa Marcelli

4 Novembre 2025

La Juventus si trova in un momento cruciale della sua storia, e le parole di Giorgio Chiellini, dirigente bianconero ed ex capitano, risuonano come un chiaro segnale di intenti. Durante un’intervista a Sky, Chiellini ha espresso ottimismo riguardo al futuro della panchina juventina, in particolare sul possibile arrivo di Luciano Spalletti, attuale allenatore della Nazionale italiana. Chiellini ha dichiarato: “Anche in passato volevamo aprire cicli”, sottolineando la necessità di stabilità e continuità per il club torinese.

un progetto duraturo per la juventus

La Juventus ha attraversato un periodo di incertezze e cambiamenti, con diverse figure tecniche succedutesi in tempi relativamente brevi. Chiellini ha evidenziato l’importanza di trovare un allenatore in grado di costruire un progetto duraturo. Ha affermato che “Spalletti ha l’esperienza e lo status per crearlo”, sottolineando come la volontà comune sia quella di andare oltre gli otto mesi di gestione, periodo durante il quale l’allenatore deve dimostrare il proprio valore e le proprie capacità.

La scelta di puntare su un allenatore di esperienza come Spalletti non è casuale. L’ex tecnico di Napoli e Roma ha dimostrato di saper gestire situazioni complesse e di costruire squadre competitive. Nonostante le difficoltà iniziali, Spalletti ha portato il Napoli a un livello di gioco elevato, culminato nella vittoria del campionato di Serie A nella stagione 2022-2023. Questa esperienza potrebbe rivelarsi fondamentale per la Juventus, desiderosa di tornare a competere ai massimi livelli sia in Italia che in Europa.

approccio graduale e mirato

Chiellini ha anche accennato all’importanza di non effettuare cambiamenti drastici, suggerendo un approccio più graduale e mirato nella gestione della squadra. “Sta cercando di evitare cambi drastici e allo stesso tempo portare la sua esperienza”, ha dichiarato, evidenziando come la transizione verso una nuova era debba avvenire in modo fluido e pianificato. La Juventus, infatti, è reduce da un periodo di instabilità che ha messo a dura prova i suoi tifosi e la sua dirigenza.

In occasione della sfida di Champions League contro lo Sporting Lisbona, Chiellini ha sottolineato l’importanza di ottenere tre punti. La competizione europea rappresenta un obiettivo fondamentale per la Juventus, che punta a ritrovare il prestigio perduto negli ultimi anni. “Dobbiamo risalire in questa competizione, i tre punti sarebbero importanti”, ha commentato, evidenziando la necessità di un passo avanti rispetto alle prestazioni recenti.

il futuro di vlahovic

Un’altra questione fondamentale per la Juventus riguarda il futuro di Dusan Vlahovic, l’attaccante serbo che ha attirato l’attenzione di diverse squadre europee. Chiellini ha voluto rassicurare i tifosi riguardo alla situazione del giovane attaccante: “È concentrato e pensa solo alla Juve”. La Juventus ha investito molto su Vlahovic, e la sua permanenza nel club è vista come cruciale per il futuro del progetto.

La scadenza del contratto di Vlahovic, prevista per giugno, ha sollevato interrogativi sul suo futuro. Tuttavia, Chiellini ha chiarito che “la porta non è chiusa per nessuno” e che la dirigenza discuterà della situazione a tempo debito. Questo messaggio rassicurante potrebbe contribuire a mantenere alta la concentrazione del giocatore, fondamentale per le ambizioni della squadra.

In questo contesto, la Juventus sta cercando di trovare un equilibrio tra la costruzione di un nuovo ciclo e la valorizzazione dei talenti già presenti in rosa. La dirigenza è consapevole che la strada da percorrere è lunga e che serviranno pazienza e determinazione per tornare a competere ai massimi livelli. La volontà di Chiellini e della dirigenza juventina di avviare un nuovo ciclo con un allenatore di esperienza come Spalletti potrebbe rappresentare l’inizio di una nuova era per il club, in grado di riportare entusiasmo tra i tifosi e risultati sul campo.

L’attenzione ora è rivolta alla prossima partita di Champions League, un evento che potrebbe segnare l’inizio di una risalita per la Juventus. Con Spalletti in panchina e Vlahovic concentrato, le aspettative sono alte. La tifoseria bianconera attende con ansia di vedere se questo nuovo corso porterà ai risultati sperati, in un contesto calcistico sempre più competitivo e sfidante.

Change privacy settings
×