Categories: Calcio

Chicco Evani premiato con il prestigioso riconoscimento nazionale Ilario Castagner

Un evento significativo per il mondo del calcio italiano si svolgerà il 28 febbraio, quando Alberico “Chicco” Evani riceverà il prestigioso premio nazionale Ilario Castagner. Questa cerimonia avrà luogo a Norcia, in occasione della 61/a edizione della manifestazione “Nero Norcia”, una mostra mercato dedicata al tartufo nero pregiato e ai prodotti tipici dell’Umbria. L’assegnazione del premio rappresenta un riconoscimento non solo per i risultati sportivi, ma anche per l’importante contributo di Evani al calcio italiano.

La storia del premio Ilario Castagner

Il premio “Ilario Castagner” è dedicato all’illustre allenatore, noto per aver guidato il Perugia dei miracoli. Sotto la sua direzione, la squadra ha raggiunto un traguardo storico: rimanere imbattuta nel campionato di Serie A 1978-1979. Questo risultato ha segnato un’epoca nel calcio italiano, rendendo il Perugia una squadra leggendaria. Castagner ha anche cementato un legame speciale tra la città di Norcia e il mondo del calcio, portando la sua squadra in ritiro pre-campionato e durante la stagione.

Chicco Evani: un modello di dedizione

Chicco Evani ha avuto una carriera brillante con squadre come Sampdoria, Milan e la nazionale italiana. La sua dedizione al calcio e il suo impegno come uomo di sport lo hanno reso un esempio per molti giovani atleti. Ricevere il premio rappresenta un tributo alla sua carriera e un riconoscimento per il suo impatto nel mondo calcistico. Durante la cerimonia, verranno premiati anche altri protagonisti del calcio.

  1. Federico Turriziani riceverà il premio “Ilario Castagner Panchina Umbria” per aver guidato il St. Catharines Roma Wolves alla promozione nella League 1 Premier in Canada.
  2. Guido Vaciago, direttore di Tuttosport, sarà premiato con il premio nazionale giornalistico “Ilario Castagner” in memoria del giornalista umbro Mario Mariano.
  3. Remo Gasperini riceverà il premio giornalistico “Ilario Castagner e Mario Mariano” per il suo contributo alle vicende calcistiche italiane.

Un evento che celebra il calcio e la cultura

La cerimonia di premiazione non è solo un momento di celebrazione, ma anche un’opportunità per riflettere sull’importanza del calcio come strumento di aggregazione e cultura. La storicità di Norcia, famosa per il suo tartufo nero e le sue tradizioni culinarie, si unisce alla passione per lo sport che caratterizza l’Italia. Questo evento rappresenta un esempio di come il calcio possa fungere da veicolo di valori e storie che uniscono le persone.

La manifestazione “Nero Norcia” e il premio “Ilario Castagner” sono un tributo alla passione, alla dedizione e al talento che caratterizzano il nostro paese e il suo amore per il calcio. La celebrazione di Chicco Evani e degli altri premiati è un modo per onorare il passato e guardare al futuro con speranza e determinazione.

Luisa Marcelli

Luisa è una redattrice sportiva appassionata di tutto ciò che produce un rombo di motore. Nel corso degli anni, Luisa ha maturato un'esperienza significativa lavorando per alcune delle testate più prestigiose nel campo dell'automobilismo e delle moto, coprendo eventi nazionali e internazionali che spaziano dalla Formula 1 al MotoGP, fino alle rally e alle competizioni di auto storiche. Grazie alla sua conoscenza approfondita della tecnica, della storia e delle innovazioni del mondo motoristico, è diventata un punto di riferimento per gli appassionati, sempre pronta a condividere insights unici e approfondimenti coinvolgenti. Oltre al suo lavoro di redazione, Luisa ama partecipare a incontri e conferenze del settore, dove apprezza discutere delle ultime tendenze e tecnologie con esperti e appassionati. Nel suo tempo libero, si dedica alla guida sportiva e alla scoperta di nuovi tracciati, perché per lei il motore non è solo lavoro ma una vera e propria vocazione. In Wigglesport, Luisa porta tutta la sua esperienza e passione, offrendo ai lettori articoli che combinano analisi tecnica e narrazione avvincente, il tutto condito dalla sua inesauribile energia e curiosità. Per chi condivide la sua passione o desidera avvicinarsi al fantastico mondo dei motori, Luisa Marcelli è la voce giusta da seguire.

Recent Posts

Sinner condivide il suo allenamento su social: ecco le foto esclusive

Dopo un meritato periodo di riposo, Jannik Sinner torna a far parlare di sé, non…

5 ore ago

Sonego elimina al terzo turno: la sorprendente svolta del torneo di Toronto

L'avventura di Lorenzo Sonego al Masters 1000 di Toronto si è conclusa al terzo turno,…

6 ore ago

Rrahmani: il brivido del primo scudetto a Napoli

Il ritiro di Castel di Sangro ha rappresentato un'occasione imperdibile per i tifosi del Napoli,…

7 ore ago

Norris brilla nelle seconde libere in Ungheria, conquistando la vetta della classifica F1

La seconda sessione di prove libere del Gran Premio d'Ungheria ha visto Lando Norris della…

9 ore ago

La Fpi e De Carolis: un invito a inseguire i vostri sogni a Giocampus

L'iniziativa Giocampus, che si svolge nel Parco "Aree delle Scienze" dell'Università degli Studi di Parma,…

10 ore ago

Eleonora Boi, la giornalista aggredita da uno squalo: un racconto di coraggio e resilienza

Eleonora Boi, nota giornalista sportiva di origini sarde e moglie del cestista Danilo Gallinari, ha…

11 ore ago