Il Chelsea ha messo in mostra una prestazione straordinaria nell’anticipo della seconda giornata di Premier League, infliggendo una sconfitta pesante al West Ham con un clamoroso 5-1 nel derby londinese. La partita, disputata allo stadio London Stadium, ha visto i Blues dominare il campo, ribaltando un’iniziale illusione per i padroni di casa, che avevano aperto le marcature con il gol di Lucas Paquetà. Tuttavia, la serata si è rapidamente trasformata in un incubo per gli Hammers, travolti da una squadra avversaria in grande forma.
Il primo tempo: un inizio promettente per il West Ham
Il West Ham, sostenuto dai propri tifosi, ha aperto le danze al 10’ minuto con un gol di Lucas Paquetà, che ha sorpreso la difesa del Chelsea con un tiro preciso. Questo gol iniziale ha dato una spinta di fiducia ai padroni di casa, che speravano di proseguire su questa onda positiva. Tuttavia, il Chelsea ha risposto prontamente, ribaltando la situazione in pochi minuti.
- Pareggio: Al 23’ minuto, Joao Pedro ha segnato il primo dei suoi due gol, approfittando di un’ottima opportunità in area.
- Vantaggio: Solo sei minuti dopo, Pedro Neto ha segnato il secondo gol, portando il Chelsea in vantaggio.
- Terzo gol: Enzo Fernandez ha completato un primo tempo da incubo per il West Ham, siglando il terzo gol con una manovra ben orchestrata.
Il West Ham ha faticato a contenere l’assalto avversario, mentre il Chelsea sembrava inarrestabile. Gli Hammers hanno tentato di reagire, ma le loro azioni si sono rivelate inefficaci contro una difesa ben organizzata e un portiere, Mads Hermansen, che ha vissuto una serata difficile.
Il secondo tempo: la manita del Chelsea
Il secondo tempo ha visto il Chelsea continuare a dominare, e gli sforzi sono stati premiati con altri due gol:
- Quarto gol: Moisés Caicedo, uno dei nuovi acquisti, ha messo a segno il quarto gol al 75’ minuto.
- Chiusura della manita: Trevoh Chalobah ha segnato il quinto gol al 85’ minuto, infliggendo il colpo di grazia al West Ham.
Da notare che, durante il riscaldamento, il tecnico Enzo Maresca ha dovuto affrontare un imprevisto con la perdita di Cole Palmer, sostituito dal giovane talento brasiliano Estevao, che ha dimostrato di avere grande qualità e ha contribuito a mantenere alto il livello di gioco della squadra.
Un segnale di rinascita per il Chelsea
La vittoria nella stracittadina ha temporaneamente portato il Chelsea in testa alla classifica di Premier League, con 6 punti, un traguardo che non si vedeva dal dicembre 2021. Questo successo rappresenta un chiaro segnale della rinascita del Chelsea, che ha investito molto durante il mercato estivo per rinforzare la propria rosa e tornare a competere ai massimi livelli.
L’allenatore Enzo Maresca ha elogiato l’atteggiamento e la determinazione dei suoi giocatori, sottolineando l’importanza di mantenere alta la concentrazione e di continuare a lavorare sodo. La squadra ha mostrato un ottimo affiatamento e una grande capacità di reagire alle difficoltà, caratteristiche fondamentali per affrontare le sfide di una Premier League sempre competitiva.
D’altra parte, il West Ham dovrà riflettere su questa pesante sconfitta e trovare il modo di rialzarsi. La squadra di David Moyes ha mostrato segnali di fragilità, soprattutto in difesa, e dovrà lavorare per migliorare la propria solidità se vorrà lottare per obiettivi ambiziosi in questa stagione.
Il derby di Londra ha offerto uno spettacolo emozionante e ha dimostrato che il Chelsea è pronto a tornare tra le grandi della Premier League. Con una rosa ricca di talenti e un allenatore motivato, i Blues sembrano destinati a recitare un ruolo da protagonisti in questa stagione, mentre il West Ham dovrà lavorare duramente per rialzarsi e tornare a competere ad alti livelli.